Al Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche è nato lo spazio “A mente leggera”. Si tratta di un luogo di incontro e dialogo per adolescenti e giovani adulti che il cittadino, cha abbia un’età compresa tra i 14 e i 28 anni e che abiti in uno dei tre comuni dell’Unione […]
Comunicati
Tre giorni di cammino da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria”
All’arrivo – previsto per le ore 19.30 del 23 giugno – la cerimonia commemorativa del 78° anniversario dell’eccidio de La Bettola
Novità in vista per l’VIII° edizione della camminata da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria” che ANPI Provinciale e sezione di Vezzano sul Crostolo, Istoreco, UISP escursionisti montagna, SPI CGIL organizzano nei giorni che precedono la commemorazione dell’eccidio de La Bettola, iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo.
Quest’anno infatti la partenza è prevista per martedì 21 giugno, diventando così i giorni di cammino tre: minor chilometraggio giornaliero e possibilità di toccare più punti di memoria lungo il tragitto che unisce Cervarolo a La Bettola. […]
Il “made in Vezzano sul Crostolo” approda in Germania al Marcato di Pentecoste
Un primo ritorno alla normalità post Covid anche per gli scambi con la città amica di Friolzheim
Una delegazione di Vezzano sul Crostolo è in questi giorni a Friolzheim (Germania) per partecipare al rinomato Mercato di Pentecoste con prodotti “made in Vezzano”. Un’importante occasione per far conoscere le tipicità del territorio vezzanese e l’imprenditorialità di chi vi abita alla città con cui l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha stretto un rapporto di amicizia nel 2018 nonché ai tanti visitatori provenienti da tutto il land del Baden-Württemberg che tradizionalmente affollano il mercato.
La delegazione vezzanese è composta da Devid Sassi dell’Az. Agr. Monte Duro, che in quanto Consigliere delegato rappresenta l’Amministrazione Comunale, e da Michele Cepelli con la moglie Lorenza dell’Oleificio dei Castelli. […]
Centinaia di persone a Vezzano per la Festa dell’asparago selvatico
Centinaia di visitatori hanno fatto tappa domenica a Vezzano per partecipare alla Festa dell’asparago selvatico, che tornava ad animare il paese dopo due anni di assenza causa Covid. […]
Cinque laboratori con giovani talenti del territorio: si parte il 12 aprile in Pinetina con Emma Gandolfi
Come dimostrare ai nostri ragazzi che possono credere e investire nel loro futuro? Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, con la collaborazione dell’Informagiovani “Il Posto Giusto”, ha organizzato una serie di laboratori dedicati ai ragazzi del territorio che stanno cercando la loro strada nel mondo del volontariato, dell’artigianato e del design. […]
Giovedì 7 aprile una serata sulla prevenzione oncologica attraverso i corretti stili di vita
Si intitola “#previeni-mangiando-e-camminando” l’incontro organizzato dal Comune di Vezzano sul Crostolo all’interno della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, promossa dalla LILT. L’appuntamento sarà giovedì 7 aprile, alle 21, nella sala civica di piazza della Libertà. […]
Che fatica essere mamme mentre i figli crescono: ciclo di incontri al Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche
Si intitola “Mamme, che fatica” il ciclo di incontri organizzati dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, che ha come obiettivo aiutare le madri alle prese con figli che crescono. Gli appuntamenti saranno tutti alle ore 18 al Centro famiglie di Montecavolo (via Fratelli Cervi, 4) […]
La Regione premia il progetto sull’ex Mulino Boni con un finanziamento di 700mila euro
Secondo posto nella graduatoria della Regione e obiettivo centrato in pieno per il Comune di Vezzano sul Crostolo, che ha ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna il finanziamento da 700mila euro, che aveva chiesto per procedere alla riqualificazione dell’ex Mulino Boni. […]
Un cassone di pneumatici recuperati dall’alveo del Crostolo
Grazie al lavoro di semplici cittadini, insieme ai volontari di Ana Protezione civile Vezzano e Legambiente, questa mattina sono stati recuperati diversi pneumatici dismessi dall’alveo del torrente Crostolo. […]
Volontari di Uisp e Cai al lavoro sul Monte Duro per la manutenzione dei sentieri
Nuovi interventi di manutenzione, questa mattina sul Monte Duro, da parte degli instancabili volontari di Uisp e Cai. Le operazioni hanno riguardato i sentieri 622 e 622A, quest’ultimo intitolato a “Loris Bonacini”, storico dirigente del Gruppo Escursionisti Montagna Uisp, mancato improvvisamente nel 2019. […]
Due centri di raccolta per gli aiuti ai profughi ucraini
La comunità di Vezzano sul Crostolo si mobilita in soccorso dei profughi ucraini che arriveranno sul territorio. Fino al 31 marzo sono stati organizzati due punti di raccolta in cui i cittadini potranno portare aiuti: la casa di riposo “Le Esperidi” a La Vecchia (dal lunedì al sabato – dalle 9.30 alle 12) e il Centro Sociale “I Giardini” a Vezzano (tutti i giorni dalle 14 alle 18.30). […]
Una mappa dettagliata per camminare tra bellezza e sapori: nasce “Cammini del gusto”, la guida per il turismo sostenibile sulle nostre colline
Tre Comuni uniti per far emergere la bellezza dei loro territori. Paesaggi mozzafiato, luoghi ricchi di storia e di eccellenze gastronomiche, oltre ad attività commerciali e servizi d’eccellenza utili al visitatore. Questo in estrema sintesi il contenuto di “A piedi e in bici alla scoperta delle colline reggiane”, il progetto di promozione turistica realizzato dal comune di Albinea, in collaborazione con i comuni Viano e Vezzano sul Crostolo. […]