Da ieri i Gessi Messiniani della bassa collina reggiana tra Vezzano sul Crostolo, Albinea e Scandiano sono Patrimonio UNESCO

I Gessi dell’Emilia-Romagna son Patrimonio Unesco.
Il sì alla candidatura avanzata dalla Regione Emilia-Romagna del “Carsismo nelle evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale” a World Heritage è arrivato ieri nella sessione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura riunitasi in Arabia Saudita. 

I Gessi Triassici della Valle del Secchia (tra Villa Minozzo, Castelnovo Monti e Ventasso) e quelli Messiniani della bassa collina reggiana tra Vezzano sul Crostolo, Albinea e Scandiano sono due dei sette siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino settentrionale” tra le province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna.

Grande soddisfazione nonché gratitudine nei confronti di chi ha reso possibile un tale risultato anche da parte dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo che, con Delibera del Consiglio Comunale N. 33 del 29/11/2021, aveva  approvato il “Protocollo d’intesa per il supporto alla candidatura dei fenomeni carsici gessosi dell’Emilia-Romagna alla World Heritage list dell’UNESCO”. […]

Leggi tutto…

Iscrizioni al via per partecipare alle attività del C.E.P. 2023-2024

C’è tempo fino a sabato 14 ottobre 2023 per iscriversi al Centro Educativo Pomeridiano per l’anno scolastico 2023-2024.

Le attività del C.E.P. con i ragazzi della scuola secondaria di I° grado che chiederanno di frequentare il centro avranno inizio il 6 novembre.

Conosciamo meglio il C.E.P.

COS’E’? E’ un servizio educativo gratuito del Comune di Vezzano sul Crostolo, gestito dalla Coop. Soc. “Creativ Cise”. […]

Leggi tutto…

“Ok, parto! (Forse …)” – il 27 settembre attività per ragazzi e incontro con i genitori per avvicinarsi ad un’idea di esperienza all’estero

Mercoledì 27 Settembre alle 18.00 Cisv Reggio Emilia, in collaborazione con l’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche “Il Posto Giusto”, organizza una serata di presentazione della propria organizzazione per tutti i giovani che desiderano avvicinarsi al mondo dei campi internazionali dal titolo “Ok, parto! (Forse…)”.

L’incontro inizierà con momenti di attivazione pratica, interattiva, e giocata dalle 18.00 alle 19.00, attraverso strumenti di gioco, interazione e facilitazione di gruppo e dedicando due spazi autonomi, uno riservato ai giovani dagli 11 ai 25 anni e uno ai genitori interessati.
Dalle 19.00 alle 20.00 i volontari Cisv raccoglieranno il lavoro e gli stimoli nati nei due gruppi per un momento congiunto di presentazione dell’organizzazione e sintesi delle tematiche e domande emerse dai partecipanti. […]

Leggi tutto…

Da venerdì 15 settembre in vigore l’orario invernale del trasporto pubblico locale urbano ed interurbano

Comunicato stampa dell’Agenzia Mobilità di Reggio Emilia

Da venerdì 15 Settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2023-2024, entreranno in vigore gli orari invernali dei servizi di trasporto pubblico locale nel bacino reggiano che rimarranno validi fino a giovedì 6 giugno 2024.

Agenzia comunica che sono state apportate alcune variazioni ai servizi di trasporto, sia a seguito dell’accoglimento di richieste emerse dai territori, sia in relazione all’analisi dei dati degli studenti forniti dalle scuole del territorio provinciale, anche grazie alla proficua collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale.
In particolare, sulle linee extraurbane verranno attivate nuove corse a servizio delle uscite dai poli scolastici superiori di Reggio Emilia, Correggio, Castelnuovo Né Monti e Suzzara, oltre a nuove corse sulle linee n. 44 e n. 88, a servizio delle scuole medie rispettivamente dei comuni di Vezzano sul Crostolo e Toano….

I nuovi orari saranno consultabili e scaricabili sul sito www.setaweb.it (cliccare su “Reggio Emilia”); informazioni su linee, percorsi e orari possono essere richiesti al numero 840 000 216 oppure via WhatsApp al numero 334 2194058… […]

Leggi tutto…

Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per l’attivazione di partenariato con Enti del Terzo Settore, mediante co-progettazione, per la gestione dell’immobile di Via Matildica n. 26 a Pecorile

Si rende noto l’avvio del procedimento per l’attivazione di un partenariato con Enti del Terzo Settore (ETS), mediante co-progettazione, ai sensi della L.R. N.3/2023 E dell’art. 55 del D.Lgs N. 117/2017, per la gestione di un immobile sito in località Pecorile a Vezzano sul Crostolo (RE).

Oggetto del procedimento è l’immobile di proprietà comunale situato in Via Matildica n. 26 per il quale l’Amministrazione Comunale ha considerato di favorire e promuovere, eventualmente, la co-progettazione insieme ai ETS per la gestione dell’immobile stesso destinandolo ad interventi quali: (1) servizi da destinare alla cittadinanza con annesse attività complementari di carattere ricreativo, generativo, comunitario; (2) utilizzo dello stabile, in forma residuale, anche per attività ricettivo-turistiche come strategia per rafforzare la sostenibilità economica del progetto e per garantire un’utenza diversificata…

Gli interessati dovranno presentare la documentazione richiesta –  entro e non oltre il 30 settembre 2023 alle ore 12.30 – all’indirizzo PEC  vezzanosulcrostolo@cert.provincia.re.it: … […]

Leggi tutto…

“Libri Liberatutti”, tre incontri per il gruppo di lettura di genitori e nonni di bimbi tra 0 e 10 anni

Tre appuntamenti dedicati ai libri per bambine e bambini 0/10 anni e rivolto a soli adulti nelle tre biblioteche comunali dell’Unione Colline Matildiche. Prenderà così il via il progetto per creare il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”.

Da settembre, una volta al mese a turno, le biblioteche di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo ospiteranno gli incontri di un nuovo gruppo pensato per genitori, nonni, educatori, insegnanti di bambine e bambini.

Sarà un momento di scambio, formazione, dialogo e scoperta di libri, albi, fumetti capaci di aprire la mente, di allenare l’empatia e il confronto, di stimolare nuovi punti di vista e prospettive. Gli incontri saranno a cura di Silvia Sai e Ada Francesconi, alias “Le Galline Volanti”, un’associazione di Reggio attiva da anni in tutto il territorio provinciale sul tema della promozione alla lettura. […]

Leggi tutto…

GiroVerde: raccolta diretta in via Morandi

Avvisiamo che da mercoledì 13 settembre il GiroVerde gestito da Iren effettuerà la raccolta diretta in via Morandi. Ricordiamo che nel sacco del Giroverde possono essere messi SOLO: sfalci d’erba e fiori recisi, ramaglie, piccole potature di alberi e siepi, residui vegetali da pulizia dell’orto. Le potature voluminose o in grandi quantità devono essere conferite […]

Leggi tutto…

Servizio di trasporto scolastico A.S. 2023-2024. Tavella orari.

Pubblichiamo in calce l’elenco delle fermate, con i relativi orari, per la salita e la discesa degli alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico.   Per informazioni: Comune di Vezzano sul Crostolo – Ufficio Scuola: tel.0522/601911 – 601939; e-mail: segreteria@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it   ****************************************************************************** Sono aperte dal 1° al 30 giugno 2023 le iscrizioni al Servizio di […]

Leggi tutto…

Salta su! – Trasporto pubblico gratuito per gli studenti a.s.2023-2024

La Regione Emilia-Romagna conferma anche per l’anno scolastico 2023-2024 l’offerta di un abbonamento gratuito per il trasporto pubblico nel percorso casa-scuola per gli studenti delle scuole elementari, medie, superiori e istituti di formazione professionale. INFORMAZIONI: https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/saltasu Allegati Sintesi_comunicazione_SALTA_SU_2023-2024_-_USRER_def-1 (894 kB) […]

Leggi tutto…

Abilitazione all’impiego di gas tossici – Esami autunnali 2023

IL RESPONSABILE DELL’AREA AFFARI GENERALI RENDE NOTO che, presso l’Azienda U.S.L. di Bologna, la Commissione di cui all’art. 32 del R.D. 9/01/1927 n. 147 “Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici” terrà la sessione autunnale anno 2023 di esami per il conseguimento dell’ABILITAZIONE ALL’IMPIEGO DEI GAS TOSSICI. Gli aspiranti all’esame residenti in questo […]

Leggi tutto…