Servizi online
Notizie
Vedi tuttiAllerta meteo gialla per sabato 15 marzo 2025
Per la giornata di sabato 15 marzo si prevedono precipitazioni moderate a carattere di rovescio sul settore appenninico centro-occidentale nel corso della mattinata e possibilità di temporali sparsi di breve durata nel pomeriggio sulle pianure centro-orientali … Nei tratti montani dei corsi d’acqua del settore centro-orientale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2 …
Sul settore appenninico saranno possibili localizzati fenomeni franosi … e innalzamenti dei livelli dei torrenti minori. […]
Allerta meteo arancione valida dalle ore 12.00 del 14 marzo 2025
Nella giornata di oggi venerdì 14 marzo persistono precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, sulla fascia appenninica centro-orientale e sulla pianura centrale della regione, in estensione al settore centro-occidentale nel pomeriggio-sera… Sul settore centro-occidentale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2.
Sul settore appenninico centrale e orientale saranno possibili diffusi fenomeni di ruscellamento, accompagnati dasignificativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei rii e torrenti minori con associati fenomeni di erosione spondale, sedimentazione e trasporto solido. Inoltre saranno possibili diffuse frane superficiali …
Inoltre sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) sulle aree appenniniche orientali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali … […]
Terzo incontro a Puianello per “Genitori in dialogo” con “Giocare è cosa seria. Il ruolo dell’adulto nel gioco del bambino”
Martedì 18 marzo, dalle 18.00 alle 19.30, alla scuola Fism Sacro Cuore di Puianello, si terrà il terzo appuntamento di “Genitori in dialogo”: il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie, nati dalla collaborazione del Coordinamento Pedagogico della Pedecollina con il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo).
Gli incontri, sono dedicati sia ai genitori della fascia 0/6, che a tutta la comunità educante e a chi voglia riflettere e condividere pensieri, idee e promuovere azioni per il benessere dei bambini.
Titolo dell’appuntamento, con Laura Panna e Sara Davoli, sarà “Giocare è cosa seria. Il ruolo dell’adulto nel gioco del bambino”. […]
Sabato 22 marzo il gruppo di lettura “Libri Liberatutti” è in Biblioteca a Quattro Castella
Sabato 22 marzo il gruppo di lettura Libri Liberatutti fa tappa alla Biblioteca Comunale di Quattro Castella (Piazza Dante, 4). L’appuntamento è alle ore 10.00 per parlare e confrontarsi sul tema dei “diritti nei libri”.
Libri Liberatutti è il gruppo di lettura sulla letteratura d’infanzia, rivolto a genitori, nonni, educatori, insegnanti, bibliotecari e più in generali a tutti gli appassionati di libri per bambini e ragazzi, che si svolge, una volta al mese, in modo itinerante nelle biblioteche dell’Unione Colline Matildiche. […]
Il 5 marzo riprende il GiroVerde a Vezzano sul Crostolo
Mercoledì 5 marzo 2025 riprende il GiroVerde gestito da Iren. A Vezzano sul Crostolo la raccolta verrà effettuata, come consuetudine, il mercoledì mattina.
Nel sacco del Giroverde possono essere messi SOLO: sfalci d’erba e fiori recisi, ramaglie, piccole potature di alberi e siepi, residui vegetali da pulizia dell’orto.
Le potature voluminose o in grandi quantità devono essere conferite direttamente al Centro di Raccolta.
La sera precedente il giorno di raccolta le famiglie dovranno posizionare il sacco bianco con sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate (di provenienza domestica) davanti alla propria abitazione in una posizione visibile e accessibile dalla strada. Iren provvederà alla raccolta lasciando i sacchi vuoti nel medesimo luogo.
Si raccomanda di: esporre il sacco quando è pieno, non chiudere il sacco con corda o filo di ferro, non superare i 15 Kg di peso. […]
Abilitazione all’impiego di gas tossici – Esami primavera 2025
Presso l’Azienda U.S.L. di Bologna, la Commissione di cui all’art. 32 del R.D. 9/01/1927 n. 147 “Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici” terrà la sessione primaverile 2025 di esami per il conseguimento dell’abilitazione all’impiego di gas tossici.
Gli aspiranti all’esame residenti nel Comune di Vezzano sul Crostolo che abbiano compiuto il 18° anno di età dovranno presentare entro e non oltre il 200 marzo 2025 domanda di ammissione utilizzando la specifica modulistica in allegato… […]
Iscrizione alle Scuole dell’Infanzia e Nidi per l’Anno Scolastico 2025-2026
Infanzia e Nido “La Provvidenza” – Vezzano sul Crostolo.
– Servizi: nido e scuola dell’infanzia per bambini 9 mesi – 5 anni; mensa interna; ingresso anticipato; tempo lungo; bilinguismo inglese (dal nido); campo estivo a luglio.
– Iscrizioni da lunedì 8 gennaio 2025.
– Open Day su prenotazione sabato 18 gennaio ore 8.30-12.30 e mercoledì 22 gennaio ore 17.00 – 18.30.
– Contatti per informazioni, ritiro ed invio moduli e appuntamenti: Cell. 353.4141734 (anche per whatsapp); E-mail provvidenza.infanzia@libero.it
Polo infanzia “S. Pio X” – La Vecchia
– Servizi: nido e scuola dell’infanzia per bambini 9 mesi – 5 anni; doposcuola per bambini 6-10 anni; mensa interna; ingresso anticipato; uscita posticipata; campo estivo.
– Iscrizioni da lunedì 8 gennaio 2025
– Open Day sabato 25 gennaio e sabato 1 febbraio ore 10.00 -12.00.
– Contatti: Tel. 0522.600174; Cell. 333.2751143; E-mail pioxinfanzia@gmail.com; moduli scaricabili anche da Facebook Polo d’infanzia San Pio X. […]
Misura regionale per l’abbattimento delle rette dei nidi d’infanzia a.e. 2024-2025 – D.G.R. 1072/2024
Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l’anno educativo 2024-2025.
Anche per l’anno educativo in corso, il Comune di Vezzano sul Crostolo, in accordo con i servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio – Scuola dell’infanzia e nido “La Provvidenza” e Polo d’infanzia “S. Pio X” – ha aderito all’iniziativa, rendendo noti i contenuti della misura mediante apposita comunicazione alle famiglie interessate.
Per informazioni è possibile contattare il Servizio Scuola ai numeri: 0522/601939-601911. […]
Lotta obbligatoria contro la processionaria del pino. Problema e indicazioni in merito
E’ questo il periodo in cui possono essere avvistate larve di processionarie del pino. I nidi invernali di questo insetto sono biancastri, simili allo zucchero filato e sono solitamente presenti sull’estremità delle piante di Pino. La processionaria del pino si può trovare soprattutto in giardini e parchi dove sono presenti pini che ne sono infestati, […]