Servizi online
Notizie
Vedi tuttiChiusura Uffici Comunali – 21 aprile (Pasquetta) e 26 aprile 2025
Si comunica ai cittadini che gli Uffici del Comune di Vezzano sul Crostolo chiuderanno al pubblico per l’intera giornata di lunedì 21 aprile e sabato 26 aprile 2025.
L’Ufficio di Stato Civile effettuerà le seguenti la reperibilità:
– nella giornata di lunedì 21 aprile dalle ore 8.30 alle 10.30 – limitatamente alle registrazioni di nascita il cui termine scade il 21/04/2025 e alle registrazioni di morte, nonché limitatamente al trasporto, ricezione e inumazione salme – contattando la Sig.ra Domenichini Catia 338.6647968.
– nella giornata di sabato 26 aprile dalle ore 9.00 alle 11.00 – limitatamente alle registrazioni di nascita il cui termine scade il 26/04/2025 e alle registrazioni di morte, nonché limitatamente al trasporto, ricezione e inumazione salme – contattando la Sig.ra Canovi Alessandra 338.6647968. […]
Rilascio tesserini per la raccolta dell’asparago selvatico dal 1 marzo al 31 maggio 2025
Dal 1° marzo al 31 maggio 2025 riapre la stagione di raccolta dell’asparago selvatico, prelibata pianta erbacea la cui crescita spontanea – in luoghi incolti, ai bordi delle strade, nelle siepi – è dovuta alla particolarità del suolo e del clima del territorio vezzanese. Infatti i “gessi”, le profonde falde acquifere e i microclimi della zona contribuiscono a rendere unico l’asparago vezzanese per le sue inconfondibili proprietà organolettiche, diuretiche, depurative e antidepressive nonché per il gusto saporito.
La raccolta è disciplinata da uno specifico Regolamento la cui finalità è che la raccolta avvenga nel rispetto degli ecosistemi e della conservazione del patrimonio naturale. Il Regolamento stabilisce infatti che la raccolta possa essere fatta soltanto da persone munite di apposito tesserino che può essere richiesto presso l’Ufficio Informazioni – Protocollo del Comune (0522/601911) oppure nei bar del territorio (a Vezzano AR Bar&Food, Bar Sport, Bar 911, e a La Vecchia Bar La Bussola e Nuovo bar Denis) ad un costo di € 5,00 per il giornaliero, € 15,00 per il settimanale, € 40,00 per lo stagionale (gratuito per i residenti).
Il Regolamento contiene inoltre una serie di disposizioni: […]
Sabato 26 aprile chiusura Biblioteca Comunale
Sabato 26 aprile la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” resterà chiusa al pubblico.
Il servizio riprenderà regolarmente martedì 29 aprile 2025. […]
Avviso per la formazione di un elenco per assunzioni a tempo determinato – profilo Istruttore amministrativo c/o l’Unione Colline Matildiche e i tre Comuni
Avviso pubblico per la formazione di un elenco permanente di disponibilità, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato per esigenze straordinarie – profilo di Istruttore amministrativo-contabile (area istruttori – ex categoria C) presso l’Unione Colline Matildiche e i Comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo. […]
Referendum popolari abrogativi – domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza:
– «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
– «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
– «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
– «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
– «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». […]
Apre il laboratorio interattivo in Pinetina e partono le attività per scuole e visitatori alla scoperta dell’eccezionale valore dell’appennino reggiano.
Tanti i partecipanti all’inaugurazione della riqualificata Sala Polivalente della Parco Pineta di Vezzano, arricchita da una preziosa esposizione con laboratorio interattivo e porte tematiche sulle ricchezze geomorfologiche – in primis i gessi messiniani – del territorio del Paesaggio Protetto Collina Reggiana e del più ampio territorio dell’Ente Parchi Emilia Centrale.
Tanti anche gli interventi dei soggetti istituzionali coinvolti in questo impegnativo progetto che non si esaurisce nell’esposizione ma prevede anche sessioni formative per scuole e passeggiate per i visitatori del parco.
Dopo il saluto del Sindaco Stefano Vescovi si sono susseguiti molteplici interventi: Maria Grazia Vasirani del Gruppo Storico il Melograno, …, l’Architetto Giuliano Cervi …, la Presidente dell’Ente Parchi Emilia Centrale Luciana Serri, il Consigliere Provinciale Alberto Olmi, per concludere con la dottoressa Alessandra Curotti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e il professor Stefano Lugli di Unimore …
Il progetto prevede anche sessioni formative per studenti …, così come passeggiate per un pubblico generico che avrà l’opportunità di esplorare il parco attraverso visite guidate e attività pratiche gestite da Guide Ambientali Escursionistiche appositamente formate.
Infatti, a partire da domani – domenica 13 aprile alle ore 15.15 – al parco si terranno le passeggiate interattive per adulti e bambini alla scoperta di flora, fauna e geologia del territorio. Essendo i posti limitati è possibile prenotarsi sul sito www.gruppostoricoilmelograno.com. […]
Sabato mattina l’inaugurazione del nuovo laboratorio interattivo della Pinatina di Vezzano
Sabato 12 aprile 2025, il Parco Provinciale della Pinetina di Vezzano sul Crostolo (RE) si prepara a ospitare l’inaugurazione della sua nuova Sala Polivalente. Un evento che celebra l’apertura di uno spazio dedicato all’educazione ambientale, culturale e scientifica, grazie alla collaborazione instaurata dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno Aps, che gestisce il parco dal 2024, con il Comitato territoriale Iren di Reggio Emilia che ha sostenuto il progetto.
Il Comune di Vezzano sul Crostolo e la Provincia di Reggio Emilia sono a fianco del Melograno nella messa a terra del progetto di cui trattasi.
La Pinetina, prospicente agli affioramenti geologici dei Gessi Messiniani, recentemente riconosciuti come patrimonio mondiale dell’UNESCO, diventa il cuore di un progetto educativo che mira a sensibilizzare il pubblico sul valore eccezionale di questo territorio. L’inaugurazione, che inizierà alle ore 9.00, vedrà la partecipazione di autorità locali e delle istituzioni coinvolte, con un rinfresco finale per i partecipanti.
La Sala Polivalente sarà un laboratorio interattivo, dotato di materiali didattici, pannelli esplicativi e un tavolo sensoriale per favorire un approccio tattile ai reperti naturali e geologici tipici della zona. […]
Primo appuntamento primaverile di “Libri Liberatutti” con “Fumetti e graphic novel” ad Albina il 12 aprile
A “Libri Liberatutti”, sabato 12 aprile, si parlerà di “Fumetti e graphic novel”. L’appuntamento è alla Biblioteca Comunale “Pablo Nerida” di Albinea (Via Morandi, 9) alle ore 10.00.
Il linguaggio del fumetto ha incontrato un’accoglienza felice in molti libri per bambini degli ultimi anni e anche moltissimi appassionati giovani lettori e lettrici. Sabato faremo una bellissima scorpacciata di fumetti. Scopriremo che questo linguaggio così apparentemente semplice è in realtà complesso, vedremo fumetti divertenti e drammatici, fumetti per le prime letture e per lettori già esperti, e molto altro!
Libri Liberatutti è il gruppo di lettura sulla letteratura d’infanzia, rivolto a genitori, nonni, educatori, insegnanti, bibliotecari e più in generali a tutti gli appassionati di libri per bambini e ragazzi … […]
Firmata la convenzione per la gestione e riqualificazione della Palestra Comunale di Vezzano sul Crostolo
A seguito della proposta progettuale d’investimento inerente la Palestra Comunale presentata dall’ASD Go Minibasket all’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo, la Giunta Comunale ha valutato di procedere alla stipula della convenzione con la quale alla società sportiva viene affidata per cinque anni la gestione dell’impianto sportivo nonché la riqualificazione della stesso. ll progetto presentato dall’ASD […]
Il Comune di Vezzano sul Crostolo vende un fabbricato a Montalto. Le offerte dovranno pervenire entro il 3 maggio p.v.
L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo mette all’asta l’immobile comunale già sede dell‘ex scuola elementare di Montalto.
Sul sito istituzionale del Comune è pubblicata tutta la documentazione inerente il bando e la modulistica per presentare le offerte e partecipare alla nuova procedura di vendita dell’immobile il cui importo a base d’asta ammonta a € 153.472,00.
L’edificio, attualmente con destinazione residenziale, si sviluppa su due piani per un totale di circa 350 mq ed è ubicato su di un lotto di terreno di 1.260 mq …
Per partecipare all’asta, gli interessati dovranno inviare – entro e non oltre le ore 12.00 del 3 maggio p.v. – apposita domanda in plico sigillato […]
Eventi
Vedi tuttiLe escursioni alla scoperta della Porta del sito UNESCO “I Gessi Messiniani” dal 25 al 27 aprile in Pinetina
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile alle ore 15.15, al parco Pinetina di Vezzano, si terranno le passeggiate interattive per adulti e bambini alla scoperta di flora, fauna e geologia del territorio, gestite da Guide Ambientali Escursionistiche appositamente formate. Le escursioni sono gratuite e fanno parte di un più ampio progetto sostenuto dal Comitato territoriale IREN di Reggio Emilia.
Per maggiori informazioni: Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno Aps.
Email: infosegreteriailmelograno@gmail.com
Sito web: www.gruppostoricoilmelograno.com […]
Atelier di disegno e pittura in Pinetina domenica 27 aprile
In occasione della giornata mondiale del disegno, domenica 27 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Mariastella Coli, dell’Associazione Arte in Gioco, aspetta bambini e ragazzi per un atelier di disegno e pittura all’aria aperta.
Per iscriversi inviare un messaggio whatsapp al numero 388/9219308.
La quota di partecipazione è di Euro 8,00 a bambino a partire dai 5 anni.
L’evento avrà luogo solo in caso di meteo favorevole.
Associazione culturale Arte in Gioco: info.arteingioco@gmail.com – www.arteingioco.info […]
“Aiuta, dona, salva”: evento di raccolta fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Quattro Castella promuove l’evento “Aiuta, dona, salva” per raccogliere i fondi necessari all’acquisto di una nuova ambulanza.
L’appuntamento è per sabato 10 maggio presso la Tenuta Venturini e Baldini a Roncolo di Quattro Castella.
A partire dalle 16.00 un ricco programma di attività per scoprire il mondo della Croce Rossa e di intrattenimento per i più piccoli …
Momento clou dell’evento benefico la cena presso il ristorante della Tenuta per la quale è obbligatoria la prenotazione … Il costo è di € 40 a persona (€ 20 per bambini dai 5 ai12 anni) …
Alle ore 21.30 la serata prosegue con il concerto “Omaggio ad Ennio Morricone” a cura di Fantasia in RE …
Per informazioni 347.6349121. […]