Notizie

Vedi tutti

In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo – Sabato 30 settembre “Montalto – Monte Duro”

Sabato 30 Settembre 2023 ore 09.30 – con ritrovo a Montalto (cimitero/campanile antico) e rientro alle ore 12.00 circa – avrà luogo uno dei 12 appuntamenti del calendario di passeggiate ed escursioni “In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo”, antico cammino storico-religioso che portava i pellegrini da Mantova al Volto Santo di Lucca, e che oggi attraversa la Riserva della Biosfera Unesco Appennino Tosco Emiliano.  

Un percorso ad anello alle pendici del Monte Duro …

Info e prenotazioni: Edda Chiari 338.6744818 […]

Leggi tutto…

“Libri Liberatutti”, tre incontri per il gruppo di lettura di genitori e nonni di bimbi tra 0 e 10 anni che vogliono scambiarsi idee e confrontarsi

Tre appuntamenti dedicati ai libri per bambine e bambini 0/10 anni e rivolto a soli adulti nelle tre biblioteche comunali dell’Unione Colline Matildiche. Prenderà così il via il progetto per creare il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”.

Da settembre, una volta al mese a turno, le biblioteche di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo ospiteranno gli incontri di un nuovo gruppo pensato per genitori, nonni, educatori, insegnanti di bambine e bambini.

Sarà un momento di scambio, formazione, dialogo e scoperta di libri, albi, fumetti capaci di aprire la mente, di allenare l’empatia e il confronto, di stimolare nuovi punti di vista e prospettive. Gli incontri saranno a cura di Silvia Sai e Ada Francesconi, alias “Le Galline Volanti”, un’associazione di Reggio attiva da anni in tutto il territorio provinciale sul tema della promozione alla lettura. […]

Leggi tutto…

Consiglio Comunale del 27 settembre 2023

Venerdì 27 settembre 2023 alle ore 20.30  presso la Sala Civica della sede municipale si terrà la seduta del Consiglio Comunale . In allegato l’Ordine del Giorno. Allegati Avviso Convocazione Consiglio Comunale 27.09.2023 (238 kB) Condividi FacebookTwitterWhatsapp […]

Leggi tutto…

Da ieri i Gessi Messiniani della bassa collina reggiana tra Vezzano sul Crostolo, Albinea e Scandiano sono Patrimonio UNESCO

I Gessi dell’Emilia-Romagna son Patrimonio Unesco.
Il sì alla candidatura avanzata dalla Regione Emilia-Romagna del “Carsismo nelle evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale” a World Heritage è arrivato ieri nella sessione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura riunitasi in Arabia Saudita. 

I Gessi Triassici della Valle del Secchia (tra Villa Minozzo, Castelnovo Monti e Ventasso) e quelli Messiniani della bassa collina reggiana tra Vezzano sul Crostolo, Albinea e Scandiano sono due dei sette siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino settentrionale” tra le province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna.

Grande soddisfazione nonché gratitudine nei confronti di chi ha reso possibile un tale risultato anche da parte dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo che, con Delibera del Consiglio Comunale N. 33 del 29/11/2021, aveva  approvato il “Protocollo d’intesa per il supporto alla candidatura dei fenomeni carsici gessosi dell’Emilia-Romagna alla World Heritage list dell’UNESCO”. […]

Leggi tutto…

Iscrizioni al via per partecipare alle attività del C.E.P. 2023-2024

C’è tempo fino a sabato 14 ottobre 2023 per iscriversi al Centro Educativo Pomeridiano per l’anno scolastico 2023-2024.

Le attività del C.E.P. con i ragazzi della scuola secondaria di I° grado che chiederanno di frequentare il centro avranno inizio il 6 novembre.

Conosciamo meglio il C.E.P.

COS’E’? E’ un servizio educativo gratuito del Comune di Vezzano sul Crostolo, gestito dalla Coop. Soc. “Creativ Cise”. […]

Leggi tutto…

“Ok, parto! (Forse …)” – il 27 settembre attività per ragazzi e incontro con i genitori per avvicinarsi ad un’idea di esperienza all’estero

Mercoledì 27 Settembre alle 18.00 Cisv Reggio Emilia, in collaborazione con l’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche “Il Posto Giusto”, organizza una serata di presentazione della propria organizzazione per tutti i giovani che desiderano avvicinarsi al mondo dei campi internazionali dal titolo “Ok, parto! (Forse…)”.

L’incontro inizierà con momenti di attivazione pratica, interattiva, e giocata dalle 18.00 alle 19.00, attraverso strumenti di gioco, interazione e facilitazione di gruppo e dedicando due spazi autonomi, uno riservato ai giovani dagli 11 ai 25 anni e uno ai genitori interessati.
Dalle 19.00 alle 20.00 i volontari Cisv raccoglieranno il lavoro e gli stimoli nati nei due gruppi per un momento congiunto di presentazione dell’organizzazione e sintesi delle tematiche e domande emerse dai partecipanti. […]

Leggi tutto…

“Progetto Conciliazione vita-lavoro” 2023 sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Graduatoria ammessi

E’ disponibile la graduatoria degli ammessi al contributo relativo al “Progetto Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2023”. Allegati 2023_Prog. conciliazione vita-lavoro_Graduatoria (311 kB) Condividi FacebookTwitterWhatsapp […]

Leggi tutto…

Da martedì 19 settembre la Biblioteca Comunale effettuerà l’orario invernale

Da martedì 19 settembre 2023 la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo (Via Tintoria, 6) effettuerà l’orario invernale di servizio al pubblico:
– martedì 15.00 – 18.30;
– mercoledì 10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30;
– giovedì 15.00 – 18.30;
– venerdì 15.00 – 18.30;
– sabato10.00 – 12.30. […]

Leggi tutto…

Da venerdì 15 settembre in vigore l’orario invernale del trasporto pubblico locale urbano ed interurbano

Comunicato stampa dell’Agenzia Mobilità di Reggio Emilia

Da venerdì 15 Settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2023-2024, entreranno in vigore gli orari invernali dei servizi di trasporto pubblico locale nel bacino reggiano che rimarranno validi fino a giovedì 6 giugno 2024.

Agenzia comunica che sono state apportate alcune variazioni ai servizi di trasporto, sia a seguito dell’accoglimento di richieste emerse dai territori, sia in relazione all’analisi dei dati degli studenti forniti dalle scuole del territorio provinciale, anche grazie alla proficua collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale.
In particolare, sulle linee extraurbane verranno attivate nuove corse a servizio delle uscite dai poli scolastici superiori di Reggio Emilia, Correggio, Castelnuovo Né Monti e Suzzara, oltre a nuove corse sulle linee n. 44 e n. 88, a servizio delle scuole medie rispettivamente dei comuni di Vezzano sul Crostolo e Toano….

I nuovi orari saranno consultabili e scaricabili sul sito www.setaweb.it (cliccare su “Reggio Emilia”); informazioni su linee, percorsi e orari possono essere richiesti al numero 840 000 216 oppure via WhatsApp al numero 334 2194058… […]

Leggi tutto…

Eventi

Vedi tutti

In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo – Sabato 30 settembre “Montalto – Monte Duro”

Sabato 30 Settembre 2023 ore 09.30 – con ritrovo a Montalto (cimitero/campanile antico) e rientro alle ore 12.00 circa – avrà luogo uno dei 12 appuntamenti del calendario di passeggiate ed escursioni “In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo”, antico cammino storico-religioso che portava i pellegrini da Mantova al Volto Santo di Lucca, e che oggi attraversa la Riserva della Biosfera Unesco Appennino Tosco Emiliano.  

Un percorso ad anello alle pendici del Monte Duro, primo importante rilievo salendo dalla pianura … Il racconto e il cammino spazieranno tra la natura selvaggia del monte, il paesaggio rurale con borghi di notevole interesse e la storia che passa dall’antico castello matildico oramai scomparso… (lunghezza circa 7 km; dislivello d+235 mt).

Info e prenotazioni: Edda Chiari 338.6744818 […]

Leggi tutto…

Domenica 1 ottobre la festa di fine stagione della Pinetina

Arriva l’autunno … gli animali hanno bisogno di prepararsi all’arrivo dell’inverno, di riposo e tranquillità.

UISP ha pensato quindi di concludere la stagione 2023 della Pinetina – domenica 1 ottobre dalle 10.00 alle 18.00 – con una giornata di festa per famiglie. La festa “Arrivederci Pinetina” prevede infatti giochi tradizionali, pet therapy, balli e animazione per i più piccoli.

Sarà inoltre attivo il chiosco con gnocco fritto e tante altre prelibatezze!

L’evento è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. […]

Leggi tutto…