Proseguono gli interventi dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sul territorio vezzanese

Tanti gli interventi realizzati dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna a seguito degli eventi calamitosi di fine giugno che hanno provocato ingenti danni sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo.

I lavori di somma urgenza attuati nelle settimane immediatamente successive le piogge hanno riguardato il torrente Fiumicello in località La Vecchia dove, la piena del corso d’acqua aveva provocato danni alla strada per Pollecchia con conseguenti problemi alla viabilità.

Il Vicesindaco Mauro Lugarini ha dichiarato: “Siamo molto grati all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per gli interventi realizzati sui corsi dei torrenti che attraversano il nostro Comune, fortemente danneggiati delle ingenti piogge e conseguenti piene improvvise di giugno, sia quelli realizzati in urgenza sul Fiumicello che quelli messi in campo nei mesi successivi sul Campola e Crostolo”. […]

Leggi tutto…

Iniziato l’intervento di rafforzamento della Sede municipale di Piazza della Libertà

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della sede municipale di Vezzano sul Crostolo consistenti in un intervento di rafforzamento dei muri perimetrali esterni.
L’intervento, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna con fondi destinati a lavori per la riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici, è finalizzato a far sì che la “casa comunale” possa rimanere operativa al 100% anche in caso di eventi sismici di rilevante entità.

Il progetto, dal costo complessivo di 545.800€ di cui poco meno di 490.000€ finanziati della Regione e per la restante parete dal Comune, … […]

Leggi tutto…

Sopralluogo congiunto del Dipartimento di Protezione Civile e dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sui luoghi colpiti dagli eventi atmosferici dello scorso mese

Nella giornata di mercoledì 10 luglio è stato effettuato un nuovo sopralluogo sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo – nelle aree attraversate dai torrenti Crostolo, Campola, Fiumicello – per la ricognizione dei danni conseguenti agli eventi atmosferici e idrogeologici del 25 e 26 giugno scorso.

Considerata la rilevanza degli eventi calamitosi, per i quali il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha fatto richiesta di stato di emergenza nazionale, e degli obiettivi del sopralluogo, erano presenti il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale  con l’Ing. Mario Barboni, Ing. Emilio De Francesco, l’Arch. Sauro Saudelli, l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sede di Bologna con l’ing. Gelmuzzi Francesco, e l’Ufficio territoriale di Reggio Emilia della stessa Agenzia con l’Ing. Pellegrini Federica, dott. Ceccato Cristiano, Geom. Venturelli Mattia, Ing. Andrea Canali. La visita è stata accompagnata dal Vicesindaco di Vezzano sul Crostolo Mauro Lugarini, dal Responsabile dell’Area Territorio e Ambiente Ing. Iunior Simone Morani e dal Geom. Sara Bardella. […]

Leggi tutto…

Completamento ripristinato il servizio idrico nelle frazioni di Pecorile e Sedrio – Ufficio Stampa ARCA

Dalla tarda serata di ieri, mercoledì 26 giugno 2024, è stato completamente ripristinato il servizio idrico nelle frazioni di Pecorile e Sedrio, nel Comune di Vezzano sul Crostolo. L’intervento di Iren Acqua Reggio si è rivelato di particolare complessità, in quanto la tubazione è molto profonda ed il punto di distribuzione dell’acqua si trova a […]

Leggi tutto…

Avviso spostamento provvisorio della fermata autobus di Seta a Sedrio

A seguito di nostra segnalazione in merito a problemi strutturali nell’area del marciapiede in prossimità della fermata autobus di Seta a Sedrio, si informa la cittadinanza che l’Agenzia Mobilità ha provveduto a spostare provvisoriamente la fermata medesima di circa 100 metri in entrambe le direzioni di marcia.

La nuova e temporanea fermata è segnalata tramite palo mobile collocato dal personale di Seta. […]

Leggi tutto…

Manutenzione straordinaria del sentiero n. 646 B. Lavori realizzati grazie ai volontari di ANA Vezzano e CAI Reggio Emilia

I tanti sentieri che attraversano il territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo necessitano di manutenzione costante ed oggi, grazie alla collaborazione dei volontari di ANA Protezione Civile Vezzano sul Crostolo e CAI Sezione di Reggio Emilia, è stato possibile mettere in sicurezza un tratto del sentiero n° 646 B che corre lungo il torrente Crostolo.

L’Amministrazione Comunale vezzanese, a seguito di una segnalazione del CAI che aveva evidenziato come il vecchio tracciato fosse ormai diventato pericoloso per l’erosione spondale del torrente, si è così attivata per realizzare l’intervento odierno di apertura di una piccola variante lungo il sentiero n. 646 B. […]

Leggi tutto…

Partito anche il cantiere per la realizzazione della mensa scolastica a Vezzano sul Crostolo

Dopo l’avvio del cantiere per la riqualificazione dell’ex Mulino Boni, con l’inizio del mese di marzo sono iniziati anche i lavori per la realizzazione della mensa nel plesso scolastico di Vezzano sul Crostolo.

“La realizzazione della nuova mensa – ha dichiarato il Sindaco Stefano Vescovi – è una delle risposte all’impegno che questa Amministrazione Comunale si è assunta di qualificare e migliorare i servizi alla comunità; per fare ciò abbiamo lavorato guardando oltre l’oggi, cercando di porre le basi per una risposta a bisogni presenti e futuri. La nuova costruzione non è quindi solo un edificio ma rappresenta anche uno spazio dove la nostra comunità scolastica si riunirà per condividere pasti e promuovere al contempo coesione sociale”.

Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento europeo di € 442.794,00 a seguito di candidatura al Bando PNRR […]

Leggi tutto…

Prossimo l’avvio dei lavori nell’ex Mulino Boni. La struttura e l’area esterna polifunzionali saranno presto realtà.

La prossima settimana prenderanno il via i lavori di ristrutturazione dell’ex Mulino Boni, il più antico edificio del territorio dopo la chiesa di San Martino, molto importante per la comunità vezzanese.

Data la sua posizione baricentrica rispetto ad altri punti d’interesse per chi abita o visita Vezzano sul Crostolo – piazze, SS 63, collina, torrente Crostolo, area sportiva e ciclopedonale – la volontà dell’Amministrazione Comunale è riportare l’edifico al centro della vita della comunità vezzanese, trasformarlo in un luogo che possa svolgere molteplici funzioni: culturale, aggregazione, sociale, turistica e molto altro. […]

Leggi tutto…

Iniziati i lavori per la realizzazione di quattro nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica a Vezzano sul Crostolo nella ex Scuola elementare in Piazza della Vittoria

Investimento di oltre 1 milione di euro per la riqualificazione edilizia, efficientamento energetico, manutenzione straordinaria, miglioramento sismico e abbattimento delle barriere architettoniche

A Vezzano sul Crostolo sono iniziati i lavori di riqualificazione edilizia, efficientamento energetico, manutenzione straordinaria, miglioramento sismico e abbattimento delle barriere architettoniche nell’edificio della ex Scuola elementare, in piazza Vittoria al civico 3.
L’immobile, di proprietà del Comune di Vezzano, utilizzato fino ad alcuni decenni fa per la scuola primaria, negli ultimi anni è stato utilizzato, solo parzialmente al piano terra, come sede di un centro sociale.

Il progetto nasce dalla volontà del Comune di Vezzano di ampliare l’offerta di alloggi dedicati alla fascia di popolazione più bisognosa del territorio. […]

Leggi tutto…

Ponte sul Campola a miglioramento della ciclopedonale “Via Matildica del Volto Santo”

Il progetto, presentato al MISE dal Parco Appennino Tosco-Emiliano, reso possibile dall’intesa tra i Comuni dell’Unione Colline Matildiche e il Comune di Reggio Emilia.

Diventa sempre più realtà il progetto del ponte sul torrente Campola per il collegamento diretto – senza attraversamento della SS63 – della ciclopedonale che da Reggo Emilia porta alla Pinetina di Vezzano, infrastruttura per la quale nel 2022 l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo aveva già realizzato uno studio di fattibilità.

Il Parco Appennino Tosco-Emiliano ha infatti presentato al bando emanato lo scorso agosto dal MISE, diverse progettualità … Tra queste la realizzazione del ponte sul Campola è la proposta resa possibile dall’intesa e collaborazione tra i Comuni dell’Unione Colline Matildiche – Vezzano sul Crostolo, Quattro Castella e Albinea – e il Comune di Reggio Emilia. […]

Leggi tutto…

Avviso di avvenuta individuazione aree per la realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nel territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo

L’Amministrazione comunale informa che con propria deliberazione n.21 del 28.04.2023, la Giunta municipale ha provveduto ad individuare le aree idonee ad essere messe a disposizione degli operatori economici, imprese o RTI, per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettrica, anche mediante accesso ai finanziamenti PNRR di cui al decreto ministeriale n.10 del 12 gennaio 2023.

Chiunque fosse interessato può quindi manifestare interesse per una o più aree, la cui successiva assegnazione verrà disposta nel rispetto dei seguenti criteri: […]

Leggi tutto…