Ponte sul Campola a miglioramento della ciclopedonale “Via Matildica del Volto Santo”

Il progetto, presentato al MISE dal Parco Appennino Tosco-Emiliano, reso possibile dall’intesa tra i Comuni dell’Unione Colline Matildiche e il Comune di Reggio Emilia.

Diventa sempre più realtà il progetto del ponte sul torrente Campola per il collegamento diretto – senza attraversamento della SS63 – della ciclopedonale che da Reggo Emilia porta alla Pinetina di Vezzano, infrastruttura per la quale nel 2022 l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo aveva già realizzato uno studio di fattibilità.

Il Parco Appennino Tosco-Emiliano ha infatti presentato al bando emanato lo scorso agosto dal MISE, diverse progettualità … Tra queste la realizzazione del ponte sul Campola è la proposta resa possibile dall’intesa e collaborazione tra i Comuni dell’Unione Colline Matildiche – Vezzano sul Crostolo, Quattro Castella e Albinea – e il Comune di Reggio Emilia. […]

Leggi tutto…

Da ieri i Gessi Messiniani della bassa collina reggiana tra Vezzano sul Crostolo, Albinea e Scandiano sono Patrimonio UNESCO

I Gessi dell’Emilia-Romagna son Patrimonio Unesco.
Il sì alla candidatura avanzata dalla Regione Emilia-Romagna del “Carsismo nelle evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale” a World Heritage è arrivato ieri nella sessione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura riunitasi in Arabia Saudita. 

I Gessi Triassici della Valle del Secchia (tra Villa Minozzo, Castelnovo Monti e Ventasso) e quelli Messiniani della bassa collina reggiana tra Vezzano sul Crostolo, Albinea e Scandiano sono due dei sette siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino settentrionale” tra le province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna.

Grande soddisfazione nonché gratitudine nei confronti di chi ha reso possibile un tale risultato anche da parte dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo che, con Delibera del Consiglio Comunale N. 33 del 29/11/2021, aveva  approvato il “Protocollo d’intesa per il supporto alla candidatura dei fenomeni carsici gessosi dell’Emilia-Romagna alla World Heritage list dell’UNESCO”. […]

Leggi tutto…

All’asta l’immobile dell’ex scuola di Montalto. Le offerte per il fabbricato unifamiliare entro il 20 settembre 2023.

 L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo mette in vendita l’immobile comunale già sede dell‘ex scuola elementare di Montalto sito in Via Lolli n. 28.

Sul sito istituzionale del Comune (www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it) è stata pubblicata tutta la documentazione inerente il bando – avviso, perizia tecnica, documentazione fotografica – nonché la modulistica per presentare le offerte per partecipare all’asta di vendita dell’immobile il cui importo a base d’asta ammonta a € 240.672,00. […]

Leggi tutto…

Consultazione pubblica per costituzione della società ARCA

Il Comune di Vezzano sul Crostolo, insieme ad altre Amministrazioni Comunali reggiane, intende partecipare a un’operazione di costituzione di una nuova società ARCA S.R.L. società a partecipazione mista pubblica privata. Il nuovo soggetto avrà il ruolo di gestire il servizio idrico integrato nel bacino territoriale di Reggio Emilia. L’articolo 5, comma 2, del d.lgs. 175/2016 […]

Leggi tutto…

Inaugurazione della riqualificazione del centro vezzanese con anteprima della Festa dell’Asparago Selvatico

Per l’occasione, sabato alle 18 in Piazza della Vittoria, serata italo-tedesca

Un evento importante quello di sabato 6 maggio che vedrà il centro cittadino animato con l’anteprima della Festa dell’Asparago Selvatico: alle ore 18.00 in Piazza della Vittoria avrà luogo l’inaugurazione della riqualificazione del centro cittadino di Vezzano sul Crostolo con taglio del nastro e intervento del Sindaco Stefano Vescovi.

Al taglio del nastro seguirà aperitivo con musica e la cena italo-tedesca a base di pasta agli asparagi e salsiccia accompagnata da ottima birra tedesca. Infatti la serata sarà anche occasione per dare il benvenuto agli amici di Friolzheim che, per la Festa dell’Asparago Selvatico di domenica, allestiranno lo stand “Made in Germany” con wurstel, brezel e l’immancabile birra. Per la cena di sabato è gradita prenotazione al 370.1434024. […]

Leggi tutto…

Avviso di avvenuta individuazione aree per la realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nel territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo

L’Amministrazione comunale informa che con propria deliberazione n.21 del 28.04.2023, la Giunta municipale ha provveduto ad individuare le aree idonee ad essere messe a disposizione degli operatori economici, imprese o RTI, per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettrica, anche mediante accesso ai finanziamenti PNRR di cui al decreto ministeriale n.10 del 12 gennaio 2023.

Chiunque fosse interessato può quindi manifestare interesse per una o più aree, la cui successiva assegnazione verrà disposta nel rispetto dei seguenti criteri: […]

Leggi tutto…

Completato l’intervento di riqualificazione del centro di Vezzano sul Crostolo

Riaperte Piazza della Libertà e Piazza della Vittoria

Venerdì 21 aprile è terminato l’intervento di riqualificazione del centro di Vezzano sul Crostolo che ha interessato Piazza della Vittoria, Piazza della Libertà e Via Roma Sud, i cui lavori sono stati realizzati con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna nella misura del 70% del costo totale di 195.000€, contributo ottenuto dalla partecipazione al Bando per interventi di valorizzazione di aree commerciali in cui tre Comuni della Provincia sono stati “premiati”. […]

Leggi tutto…

Si avvicina l’avvio dei lavori per la mensa scolastica di Vezzano sul Crostolo.

Le offerte delle ditte dovranno pervenire entro il 30 gennaio alle ore 18.00.

Il nuovo anno vedrà prendere il via di diversi cantieri per i quali il Comune di Vezzano sul Crostolo ha ottenuto finanziamenti nel corso del 2022, il primo dei quali è quello per la realizzazione della mensa scolastica finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il progetto vezzanese, che vedrà l’edificazione di un nuovo stabile accanto al plesso scolastico di Piazza della Vittoria, ha ottenuto un finanziamento di € 542.569,40 con fondi Next Generation EU.

La nuova ala, progettata col grado massimo di sicurezza sismica, accoglierà una mensa per 90 alunni in un turno unico (126 mq) nonché spazi accessori quali dispensa, lavaggio e bagni/spogliatori per un totale di 255 mq. Il progetto prevede inoltre la ridefinizione di alcuni spazi della scuola esistente per l’accesso diretto alla mensa, la sistemazione dell’area cortiliva, la realizzazione di muri di contenimento e l’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura. […]

Leggi tutto…

Impianto fotovoltaico sul plesso scolastico di Vezzano sul Crostolo

L’intervento finanziato con 50 mila euro nell’ambito del PNRR

Un nuovo finanziamento da 50mila euro nell’ambito del PNRR consentirà all’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo di realizzare un impianto solare fotovoltaico sulla copertura del plesso scolastico del capoluogo.
L’impianto, della potenza di 13 Kw, garantirà la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile migliorando l’efficienza energetica dell’edificio e un consistente risparmio economico. […]

Leggi tutto…

Gestione di Palestra e spazi sportivi esterni di Vezzano al Go Minibasket

Vista la positiva collaborazione del triennio precedente, il Comune di Vezzano sul Crostolo ha rinnovato la convenzione con l’ASD Go Minibasket per la gestione della Palestra Comunale.

Con un’importante novità: alla Palestra si aggiunge la custodia e gestione della pista di atletica, dello skatepark, del campo da basket esterno e del campo da calcetto della Pista Polivalente di Via Tintoria, con relativa manutenzione delle aree verdi e non.

Per quanto concerne la Palestra, il servizio che dovrà essere fornito dall’ASD Go Minibasket va dalla gestione delle richieste di utilizzo alle operazioni di apertura, custodia e sorveglianza della struttura con relativi impianti e attrezzature.

Rientrano tra i compiti del concessionario la manutenzione ordinaria sia della Palestra che degli spazi esterni, con un ulteriore importante novità: dovranno essere realizzati dall’ASD Go Minibasket una serie di interventi di manutenzione straordinaria specificati in convenzione. […]

Leggi tutto…