“Libri Liberatutti”, tre incontri per il gruppo di lettura di genitori e nonni di bimbi tra 0 e 10 anni

Tre appuntamenti dedicati ai libri per bambine e bambini 0/10 anni e rivolto a soli adulti nelle tre biblioteche comunali dell’Unione Colline Matildiche. Prenderà così il via il progetto per creare il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”.

Da settembre, una volta al mese a turno, le biblioteche di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo ospiteranno gli incontri di un nuovo gruppo pensato per genitori, nonni, educatori, insegnanti di bambine e bambini.

Sarà un momento di scambio, formazione, dialogo e scoperta di libri, albi, fumetti capaci di aprire la mente, di allenare l’empatia e il confronto, di stimolare nuovi punti di vista e prospettive. Gli incontri saranno a cura di Silvia Sai e Ada Francesconi, alias “Le Galline Volanti”, un’associazione di Reggio attiva da anni in tutto il territorio provinciale sul tema della promozione alla lettura. […]

Leggi tutto…

Tanti appuntamenti a Vezzano per un’estate nel fresco del Parco

Torna nel Parco Paride Allegri, nell’area tra il Mulino Boni e la Biblioteca Comunale, il cartellone di appuntamenti estivi “EstaVezz 2022”, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Archeosistemi Soc. Coop., Associazione 5T, Centro per la Riconciliazione tra i Popoli, il Disarmo Universale e la Difesa del Creato, Fantasia in RE, Associazione per la pedagogia steineriana, […]

Leggi tutto…

Domenica 14 novembre mostra e libro sulla comunità di Pecorile

Nel ricco programma della fiera di San Martino rientrano tre iniziative che si terranno domenica 14 novembre nel cortile della biblioteca: la mostra su Pecorile verrà inaugurata alle 9.30, l’esibizione del coro Mundura sarà alle 15 e, alle 15.30, Valentino Bizzocchi presenterà il suo libro “Pecorile, cent’anni di storia 1921-2021”. […]

Leggi tutto…

Venerdì 29 ottobre “Halloween…a sorpresa” in biblioteca per i più piccoli

All’interno della biblioteca comunale Pablo Neruda si prepara un “Halloween a sorpresa” per i più piccoli. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 ai 10 anni. L’appuntamento sarà venerdì 29 ottobre e sarà diviso in due turni da 20 partecipanti ciascuno: il primo alle ore 15 e il secondo alle ore 16.30. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 0522.601229. […]

Leggi tutto…