“Ok, parto! (Forse …)” – il 27 settembre attività per ragazzi e incontro con i genitori per avvicinarsi ad un’idea di esperienza all’estero

Mercoledì 27 Settembre alle 18.00 Cisv Reggio Emilia, in collaborazione con l’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche “Il Posto Giusto”, organizza una serata di presentazione della propria organizzazione per tutti i giovani che desiderano avvicinarsi al mondo dei campi internazionali dal titolo “Ok, parto! (Forse…)”.

L’incontro inizierà con momenti di attivazione pratica, interattiva, e giocata dalle 18.00 alle 19.00, attraverso strumenti di gioco, interazione e facilitazione di gruppo e dedicando due spazi autonomi, uno riservato ai giovani dagli 11 ai 25 anni e uno ai genitori interessati.
Dalle 19.00 alle 20.00 i volontari Cisv raccoglieranno il lavoro e gli stimoli nati nei due gruppi per un momento congiunto di presentazione dell’organizzazione e sintesi delle tematiche e domande emerse dai partecipanti. […]

Leggi tutto…

“Libri Liberatutti”, tre incontri per il gruppo di lettura di genitori e nonni di bimbi tra 0 e 10 anni

Tre appuntamenti dedicati ai libri per bambine e bambini 0/10 anni e rivolto a soli adulti nelle tre biblioteche comunali dell’Unione Colline Matildiche. Prenderà così il via il progetto per creare il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”.

Da settembre, una volta al mese a turno, le biblioteche di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo ospiteranno gli incontri di un nuovo gruppo pensato per genitori, nonni, educatori, insegnanti di bambine e bambini.

Sarà un momento di scambio, formazione, dialogo e scoperta di libri, albi, fumetti capaci di aprire la mente, di allenare l’empatia e il confronto, di stimolare nuovi punti di vista e prospettive. Gli incontri saranno a cura di Silvia Sai e Ada Francesconi, alias “Le Galline Volanti”, un’associazione di Reggio attiva da anni in tutto il territorio provinciale sul tema della promozione alla lettura. […]

Leggi tutto…

Capire il punto di vista dei figli nelle separazioni: due incontri on-line del Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche

Analizzare e capire il punto di vista del bambino nella ridefinizione degli equilibri familiari in caso di separazione. Su questo verteranno gli incontri organizzati dal Centro famiglie dell’Unione colline matildiche. Le due iniziative sono aperte a coloro che stanno vivendo la separazione, ma anche a tutti quelli che possono svolgere un ruolo di supporto per la famiglia in una fase così complessa della vita (nonni, amici e insegnanti).

Il primo appuntamento sarà mercoledì 18 gennaio, dalle 18.00 alle 19.30, con l’incontro dal titolo “La separazione familiare. I vissuti dei bambini e dei ragazzi”; […]

Leggi tutto…

Sabato 28 maggio un corso sulle manovre salvavita pediatriche a Montecavolo

La Croce Rossa di Quattro Castella organizza per sabato 28 maggio un importante corso per illustrare le manovre salvavita pediatriche. Si tratta di operazioni di disostruzione e rianimazione che possono, in casi gravi, salvare la vita ai bambini e ai “lattanti”.  Il corso si volgerà alla scuola elementare di Montecavolo (via Togliatti 20/2) dalle 14 alle 17 […]

Leggi tutto…

Sabato 14 maggio ultimo incontro dedicato ai genitori adottivi

Si intitola “Prendersi cura con leggerezza…” il ciclo di incontri dedicato ai genitori adottivi, organizzato dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, in collaborazione con la cooperativa Research. L’ultimo appuntamento sarà sabato 14 maggio e si concentrerà sulla conoscenza di sé stessi nell’ottica di sentirsi bene con gli altri […]

Leggi tutto…

La tutela dell’ambiente a fumetti nel laboratorio con “Dissy”, martedì 10 maggio alla Casa del volontariato di Montecavolo

Si concluderanno domani, martedì 10 maggio, alle ore 16, alla Casa del volontariato di Montecavolo (via Fratelli Cervi), i laboratori dedicati ai ragazzi. L’appuntamento sarà il fumettista Lorenzo di Salvio, in arte “Dissy” e il suo “La tutela dell’ambiente a fumetti”. […]

Leggi tutto…

Due appuntamenti con “I martedì del cinema” all’Eden di Puianello: martedì 26 aprile e martedì 17 maggio

Si chiama “I Martedì al cinema” ed è un progetto nato dalla collaborazione tra il servizio dell’Unione Colline matildiche “Infogiovani-Infolavoro Il posto Giusto” e il Cinema Eden Puianello. Obiettivo? Programmare alcuni film che parlano di tematiche giovanili in un luogo unico come lo sono le sale rinnovate del cinema.
La prossima proiezione sarà martedì 26 aprile, alle 17, con “Quel fantastico peggior anno della mia vita” di Alfonso Gomez-Rejon. La successiva sarà martedì 17 maggio, sempre alle 17, con “Un bacio” di Ivan Cotroneo. […]

Leggi tutto…