Sabato 25 gennaio ad Albinea ripartirà il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”

Sabato 25 gennaio ripartiranno gli incontri mensili del gruppo di lettura Libri Liberatutti. Si tratta di un gruppo di lettura sulla letteratura d’infanzia, rivolto a genitori, nonni, educatori, insegnanti, bibliotecari e più in generali a tutti gli appassionati di libri per bambini e ragazzi, che si svolge, una volta al mese, da settembre a maggio, in modo itinerante nelle biblioteche dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Vezzano sul crostolo e Quattro Castella).

Il gruppo è curato da Silvia Sai dell’Associazione Galline Volanti di Reggio. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 10.

Il primo appuntamento sarà sabato 25 gennaio, nella biblioteca Pablo Neruda di Albinea di via Morandi 9. Si parlerà di Silent Book… […]

Leggi tutto…

Riparte “Mamme che fatica”, il ciclo di incontri per mamme alle prese con i figli che crescono

Si intitola “Mamme, che fatica” ed è un ciclo di incontri organizzati dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (…) che ha come obiettivo aiutare le madri alle prese con figli che crescono (tra la prima media e la prima superiore).

Gli appuntamenti saranno tutti alle ore 18 presso il Centro Famiglie a Montecavolo (via Fratelli Cervi, 4).
Il gruppo sarà condotto dalla psicologa del Centro, Laura Panna, insieme all’educatrice territoriale, Chiara Predieri.

Mercoledì 27 novembre il titolo dell’incontro sarà “In cosa ti stai trasformando. Il cambiamento e i suoi perché”….

Per partecipare è necessaria l’iscrizione scrivendo a info@famiglieincentro.it o, tramite Whatsapp, al numero 3913284068.
I gruppi saranno composti da 10 partecipanti al massimo. […]

Leggi tutto…

“Fotografia come strumento per la conoscenza di sé”: un laboratorio per giovani dai 15 ai 20 anni

Il 28 ottobre prenderà il via la 4° edizione di “Fotografia come strumento per la conoscenza di sé”, un laboratorio per giovani talenti a cura della fotografa Juani Canovas in cui il linguaggio fotografico diviene strumento per esplorare sé stessi.

Il progetto – … – durerà fino al mese di maggio 2025 terminando con l’allestimento di una mostra finale…

Il laboratorio fotografico – aperto a giovani dai 15 ai 20 anni di età – è gratuito e prevede un massimo di 12 partecipanti. Per avere maggiori informazioni e/o iscriversi è possibile contattare Sara Chinca, educatrice territoriale dei servizi dell’Unione …, al 334.8815344 o utilizzando il QRcode in locandina.

Il primo incontro del laboratorio si terrà presso il Centro per le Famiglie dell’Unione Colline Matildiche in via Fratelli Cervi n. 4 a Montecavolo lunedì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00. […]

Leggi tutto…

Tre incontri nelle biblioteche per il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”

LIBRI Liberatutti è il gruppo di lettura per adulti dedicato a libri per bambine e bambini, a cura di APS Galline Volanti.

Il gruppo è aperto a genitori, nonni, educatori, insegnanti, bibliotecari e più in generale a tutti gli appassionati di libri per l’infanzia capaci di aprire la mente, privi di stereotipi di genere e di ruolo. È un momento di scambio, formazione, dialogo e scoperta di libri, albi, fumetti capaci di aprire la mente, di allenare l’empatia e il confronto, di stimolare nuovi punti di vista e prospettive. Gli incontri sono condotti da Silvia Sai e dalle volontarie dell’Associazione Galline Volanti, attiva da anni in tutto il territorio provinciale nell’ambito della promozione alla lettura.

Il gruppo si incontra una volta al mese da settembre a giugno, in modo itinerante nelle tre biblioteche dell’Unione Colline Matildiche. Ogni incontro si focalizza su un tema.

Questi i prossimi tre appuntamenti:
– Libri inclusivi, i 20 imperdibili! – Sabato 5 ottobre ore 10.00 c/o Biblioteca di Albinea (via Morandi, 9)
– L’amore nei libri per bambini – Sabato 26 ottobre ore 10.00 c/o Biblioteca di Vezzano sul Crostolo (via Tintoria, 6)
– Astrid Lindgren e altre storie invernali – Sabato 30 novembre ore 10.00 c/o Biblioteca di Quattro Castella (piazza Dante, 1) […]

Leggi tutto…

Attenzione alle truffe: un incontro pubblico a La Vecchia il 9 ottobre

Mercoledì 9 ottobre alle ore 20.30 – presso il Circolo Tricolore in Via Cavicchioni a La Vecchia – l’incontro pubblico “Attenzione alle truffe” promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

L’invito, rivolto a tutti i cittadini, è quello di cogliere questa opportunità di confronto e informazione in modo da acquisire maggiore consapevolezza circa il problema delle truffe. Nel corso della serata la tematica verrà infatti affrontata in modo da fornire elementi utili a prevenire episodi a danno soprattutto delle fasce più deboli, anche attraverso l’illustrazione delle nuove tecniche adottate dai truffatori ed indicazione sul come difendersi da questo fenomeno in crescita.

A dialogare con la cittadinanza saranno il Capitano Marco Spinelli, Comandante della Compagnia Carabinieri Castelnovo ne’ Monti e il Maresciallo Capo Domenico Fetta, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

“Papà in gioco” il 20 aprile sarà a Vezzano sul Crostolo

Il prossimo incontro della rassegna “Papà in gioco”, organizzata dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, si terrà sabato 20 aprile a Vezzano sul Crostolo.

L’appuntamento per genitori di bambini tra i 3 e i 6 anni è alle ore 10.00 nel Parco Paride Allegri di fronte alla Biblioteca Comunale (Via Tintoria 6).
La tematica della mattinata – Papà giochiamo – sarà sviluppata da Giulia Satariano, educatrice della cooperativa Research, che illustrerà giochi sportiva per i bambini.

L’incontro è gratuito con iscrizione obbligatoria e posti limitati. Per prenotarsi scrivere al numero 391.3284068 su whatsapp oppure all’indirizzo info@famiglieincentro.it. […]

Leggi tutto…

“La bambina con il romanzo sotto il letto” di Maria Luisa Bonavita a Quattro Castella per la rassegna “Dalle pagine dei libri alla vita reale”

Sabato 13 aprile, alle ore 15.30, ci sarà il nuovo appuntamento con la rassegna “Dalle pagine dei libri alla vita reale”. Il nuovo incontro si terrà sabato 13 aprile, alle ore 15.30 nella biblioteca di Quattro Castella. Alessandra Giovanelli, counsellor e operatrice del Centro Famiglie, intervisterà Maria Luisa Bonavita, autrice del romanzo “La bambina con la valigia sotto il letto”. Tra le pagine del libro si troveranno le fatiche e le contraddizioni del rapporto tra una madre e sua figlia che possono toccare anche tutti noi sia come genitori che come figli.

L’incontro è libero e gratuito. […]

Leggi tutto…

Una mattinata alla ricerca di impiegati e operai all’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche

Martedì 17 aprile 2024, dalle ore 9 alle ore 13, nella sede dell’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche di via Morandi 9 ad Albinea, si terrà un nuovo Recruting Day dedicato alla ricerca di profili impiegatizi e operai di produzione. L’iniziativa è in collaborazione con In Job – agenzia per il lavoro.

Sarà importante presentarsi muniti di curriculum vitae aggiornato. Chi avesse bisogno di un aiuto per crearlo o aggiornarlo può contattare il numero 349.2572512 oppure scrivere a informagiovani@collinematildiche.it per fissare un appuntamento. […]

Leggi tutto…

Quattro incontri della rassegna “Papà in gioco”

Si intitola Papà in gioco la rassegna di quattro incontri organizzati dal Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche.

Si partirà il 16 marzo, alle ore 10.00, all’asilo nido Elefantino di Quattro Castella (Via R. Sanzio 2) con “Papà piccolissimi” – costruttività, travasi e manipolazione insieme alla pedagogista del Comune di Quattro Castella Sara Davoli e all’operatrice del Centro Laura Panna. Per padri di bimbi dai 12 ai 18 mesi….

Tutti gli incontri sono gratuiti con iscrizione obbligatoria e posti limitati. Per prenotarsi scrivere al numero 391.3284068 su whatsapp oppure all’indirizzo info@famiglieincentro.it. […]

Leggi tutto…

Tre incontri in programma per “Genitori in dialogo”

Tornerà con tre incontri la rassegna “Genitori in dialogo” il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie, nati dalla collaborazione del Coordinamento Pedagogico della Pedecollina con il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo). Gli incontri, sono dedicati sia ai genitori della fascia 0/6, che a tutta la comunità educante e a chi voglia riflettere e condividere pensieri, idee e promuovere azioni per il benessere dei bambini.

Il primo appuntamento, dal titolo “Sostare nel desiderio. Come sostenere i bambini nella fatica dell’attesa (non solo di Babbo Natale)” si svolgerà martedì 28 novembre 2023, alle ore 18.15, al Nido comunale l’Aquilone di via Malaguzzi 8, ad Albinea […]

Leggi tutto…

Mercoledì 25 ottobre la responsabile delle risorse umane di una multinazionale spiega ai ragazzi il dietro le quinte del colloquio di lavoro

Ma com’è il dietro le quinte di un colloquio di lavoro? Una domanda che in tanti si sono posti e la cui risposta potrebbe essere utile a chi si presenta per essere il più efficace possibile. Ecco perché sarà proprio su questo che si concentrerà l’incontro delle ore 18 di mercoledì 25 ottobre nella sede dell’Informagiovani-Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche in via Morandi ad Albinea.

Il titolo completo dell’iniziativa è “Il dietro le quinte del colloquio di lavoro riletto da un hr manager. Dalla pancia dell’azienda al futuro dei giovani”. Il responsabile delle risorse umane in questione sarà Alessandra Giannelli, che lavora in una multinazionale della provincia ed è sempre alla ricerca di talenti. […]

Leggi tutto…

“Libri Liberatutti”, tre incontri per il gruppo di lettura di genitori e nonni di bimbi tra 0 e 10 anni che vogliono scambiarsi idee e confrontarsi

Tre appuntamenti dedicati ai libri per bambine e bambini 0/10 anni e rivolto a soli adulti nelle tre biblioteche comunali dell’Unione Colline Matildiche. Prenderà così il via il progetto per creare il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”.

Da settembre, una volta al mese a turno, le biblioteche di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo ospiteranno gli incontri di un nuovo gruppo pensato per genitori, nonni, educatori, insegnanti di bambine e bambini.

Sarà un momento di scambio, formazione, dialogo e scoperta di libri, albi, fumetti capaci di aprire la mente, di allenare l’empatia e il confronto, di stimolare nuovi punti di vista e prospettive. Gli incontri saranno a cura di Silvia Sai e Ada Francesconi, alias “Le Galline Volanti”, un’associazione di Reggio attiva da anni in tutto il territorio provinciale sul tema della promozione alla lettura. […]

Leggi tutto…