Martedì 7 marzo incontro on-line su “L’importanza di accogliere i ragazzi e il significato di farlo a scuola”

Si intitola “L’importanza di accogliere i ragazzi e il significato di farlo a scuola” l’incontro online organizzato dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche che si svolgerà il 7 marzo dalle 18.00 alle 19.30, per raccontare, nei limiti del segreto professionale, quello che i ragazzi portano allo Sportello d’ascolto, con quanta maturità e fiducia colgono questa opportunità di confronto e quanto gli adulti (scuola, famiglie e servizi del territorio) possano impegnarsi per il benessere dei ragazzi.

Le relatrici saranno Laura Panna dello Sportello di ascolto scolastico di Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo e Silvia Arlini dello Sportello di ascolto scolastico di Albinea.

Per partecipare e ricevere il link per il collegamento è necessaria l’iscrizione scrivendo a info@famiglieincentro.it o, su WhatsApp al numero 3913284068. […]

Leggi tutto…

Cosa sono le comunità energetiche? Il 6 e il 17 marzo due incontri per capirlo.

“Cosa sono le comunità energetiche?” è il titolo di due incontri che si svolgeranno lunedì 6 marzo, alle ore 21, al cinema Eden di Puianello e venerdì 17 marzo, sempre alle ore 21, nella Sala Civica di Albinea (Via Morandi).

Durante le serate, aperte a tutti i cittadini interessati, verrà illustrata l’esperienza di “I-Care”, la prima comunità energetica che si è costituita tra Puianello e Albinea.
Ne parleranno, alla presenza dei Sindaci di Quattro Castella, Albinea e Vezzano sul Crostolo, Francesco Bini e Massimo Alfonsi, della comunità energetica I-Care. […]

Leggi tutto…

Capire il punto di vista dei figli nelle separazioni: due incontri on-line del Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche

Analizzare e capire il punto di vista del bambino nella ridefinizione degli equilibri familiari in caso di separazione. Su questo verteranno gli incontri organizzati dal Centro famiglie dell’Unione colline matildiche. Le due iniziative sono aperte a coloro che stanno vivendo la separazione, ma anche a tutti quelli che possono svolgere un ruolo di supporto per la famiglia in una fase così complessa della vita (nonni, amici e insegnanti).

Il primo appuntamento sarà mercoledì 18 gennaio, dalle 18.00 alle 19.30, con l’incontro dal titolo “La separazione familiare. I vissuti dei bambini e dei ragazzi”; […]

Leggi tutto…

Nasce il servizio “A mente leggera” per aiutare adolescenti e giovani adulti ad affrontare le preoccupazioni quotidiane

Al Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche è nato lo spazio “A mente leggera”. Si tratta di un luogo di incontro e dialogo per adolescenti e giovani adulti che il cittadino, cha abbia un’età compresa tra i 14 e i 28 anni e che abiti in uno dei tre comuni dell’Unione […]

Leggi tutto…

Arriva il tour del volontariato “Kresco”, con laboratori e attività per ragazzi e ragazze dai 14 anni in su

Si chiama “Kresco” ed è un vero e proprio tour del volontariato, con un calendario di laboratori e attività per ragazzi e ragazze dai 14 anni, realizzato per il secondo anno da “Il Posto Giusto informagiovani Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche, insieme a diverse associazioni del territorio. […]

Leggi tutto…

Sabato 14 maggio ultimo incontro dedicato ai genitori adottivi

Si intitola “Prendersi cura con leggerezza…” il ciclo di incontri dedicato ai genitori adottivi, organizzato dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, in collaborazione con la cooperativa Research. L’ultimo appuntamento sarà sabato 14 maggio e si concentrerà sulla conoscenza di sé stessi nell’ottica di sentirsi bene con gli altri […]

Leggi tutto…

Mercoledì 18 maggio “In che modo i giovani possono fare impresa” in un incontro formativo on-line

Come si fa impresa? E’ questo il titolo di un incontro di formazione rivolto ai giovani che avrà come relatore Sergio Manini e che si svolgerà in modalità on-line, mercoledì 18 maggio, dalle ore 18 alle 19.30. L’iniziativa è organizzata da “Il posto Giusto – Informagiovani/Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche. […]

Leggi tutto…

La tutela dell’ambiente a fumetti nel laboratorio con “Dissy”, martedì 10 maggio alla Casa del volontariato di Montecavolo

Si concluderanno domani, martedì 10 maggio, alle ore 16, alla Casa del volontariato di Montecavolo (via Fratelli Cervi), i laboratori dedicati ai ragazzi. L’appuntamento sarà il fumettista Lorenzo di Salvio, in arte “Dissy” e il suo “La tutela dell’ambiente a fumetti”. […]

Leggi tutto…