Terminato lo stato di emergenza, ecco le linee guida per consentire lo svolgimento in sicurezza delle Attività economiche e sociali nel rispetto dei termini indicato dal Comitato tecnico-scientifico nella seduta del 30 marzo 2022. […]
Covid-19
Accesso agli uffici pubblici: dall1 febbraio servirà il Green Pass

Da martedì 1° febbraio 2022 sarà obbligatorio esibire il Green Pass base per accedere agli uffici comunali, oltre che ai servizi alla persona, ai servizi postali, bancari e finanziari e alle attività commerciali, con l’esclusione di quelle necessarie per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona. Ricordiamo, inoltre, che per accedere alle biblioteche comunali serve invece il Green Pass rafforzato. […]
Super Green Pass in vigore da oggi e fino al 15 gennaio 2022

Da oggi scende in campo il Super Green Pass, ovvero il certificato rafforzato che spetta solo ai vaccinati e ai guariti dal Covid. Scatteranno anche i controlli per cinema, teatri, stadi, ristoranti al chiuso: tutti luoghi per i quali è indispensabile il Super Green Pass, anche in zona bianca, fino al 15 gennaio 2022. […]
Green Pass obbligatorio dal 6 agosto

A partire dal 6 agosto ci sarà l’obbligo – anche nelle zone bianche – del Green Pass per poter svolgere o accedere a determinate attività. […]
Covid-19: novità sull’allentamento delle restrizioni a partire dell’1 giugno 2021

In base al Dpcm del 2 marzo 2021, al decreto legge numero 52 del 22 aprile 2021 e al decreto legge numero 65 del 18 maggio 2021, a partire dall’1 giugno ci saranno novità sulle riaperture e l’allentamento delle restrizioni da Covid-19 nelle zone gialle. […]
Decreto Legge “riaperture”: cosa cambia dal 19 maggio nelle zone gialle.

Il Consiglio dei Ministri di lunedì 17 maggio 2021, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un Decreto Legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della Salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.
Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche.
Che cosa cambia nelle zone gialle dal 19 maggio. […]
50-54enni: da giovedì 13 maggio attivo il modulo di iscrizione per la vaccinazione dal proprio medico di medicina generale

Da oggi (giovedì 13 maggio) è possibile, per la classe di età 50-54 anni (nati dal 1967 al 1971), esprimere la propria volontà di essere vaccinati dal proprio medico di medicina generale. […]
Vaccinazioni, via alle prenotazioni per i 60-64enni

Da giovedì 6 maggio 2021 è possibile prenotare l’appuntamento per la vaccinazione contro il Covid per le persone nate dal 1961 al 1957 compresi (da 60 a 64 anni). […]
Zona gialla: cosa cambia per la biblioteca

L’ingresso dell’Emilia-Romagna in ZONA GIALLA ha apportato alcune modifiche rispetto alla fruizione dei servizi offerti dalla biblioteca comunale. Eccoli nel dettaglio. […]
Riaperture e ristorazione: le risposte del comandante della Polizia municipale Lazzaro Fontana
Da lunedì 26 aprile (con il DL n° 52/2021) sono iniziate, in modo graduale, le riaperture di diverse attività dopo un lungo periodo di sospensione. Il comandante del Corpo Unico Intercomunale di Polizia Municipale dell’Unione Colline Matildiche, Lazzaro Fontana, risponde alle principali domande rispetto ai dubbi delle attività di ristorazione. […]