I bambini delle scuole materne festeggiano la Giornata Nazionale degli Alberi

Frassini, tigli e altri esemplari: queste le giovani piante che questa mattina i bambini delle scuole materne La Provvidenza di Vezzano sul Crostolo e San Pio X de La Vecchia hanno posto a dimora per festeggiare la Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra il 21 novembre di ogni anno.

L’Amministrazione Comunale ha organizzato questa iniziativa in occasione della Giornata, istituita dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che ha come finalità la valorizzazione del patrimonio arboreo: boschi, foreste ma anche il verde urbano.

Insieme al Sindaco Stefano Vescovi e all’Assessore all’Ambiente Mauro Lugarini, i bambini hanno posizionato gli alberelli assistendo a tutti i passaggi della piantumazione. […]

Leggi tutto…

Domenica 23 giugno alle ore 11.00 la cerimonia commemorativa dell’80° Anniversario dell’eccidio de La Bettola.

Domenica 23 giugno alle ore 11.00, nell’area del monumento dedicato alle vittime dell’eccidio de La Bettola, avrà luogo la commemorazione dell’80° Anniversario di uno degli atti più efferati compiuti dai nazi-fascisti in Italia dove, nella notte di San Giovanni del 1944, persero la vita 32 civili e 3 partigiani.

La cerimonia sarà preceduta, alle ore 9,30, dalla Santa Messa presso la Chiesa Cuore Immacolato di Maria a La Vecchia, celebrazione che sarà animata dal Coro Mundura di Montalto….

Alla cerimonia interverranno il Sindaco Stefano Vescovi e il Consigliere Comunale Paolo Francia, a cui si uniranno la Consigliera Regionale e Presidente delle Commissioni Politiche per la Salute e Politiche sociali Ottavia Soncini, il Presidente dell’ANPI Provinciale Ermete Fiaccadori e il Presidente di Istoreco Arturo Bertoldi. 

Gli studenti delle classi 3° della scuola media “A. Manini” di Vezzano illustreranno inoltre il lavoro realizzato nell’ambito del percorso progettuale “Un nome, un volto, una storia”… […]

Leggi tutto…

Il Comune di Vezzano sul Crostolo aderisce alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre

 Il Comune di Vezzano sul Crostolo aderisce alla “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo” che, con lo slogan “Stop alle bombe sui civili”, si celebra giovedì 1° febbraio 2024.

Per l’occasione il monumento alle vittime dell’eccidio de La Bettola si illuminerà di blu, così come centinaia di altri luoghi in tutta Italia dove i Comuni hanno aderito alla campagna promossa da ANCI – Associazione nazionale dei Comuni italiani e ANVCG – Associazione nazionale vittime civili di guerra. […]

Leggi tutto…

La Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano compie 50 anni. Una delle prime biblioteche in piccoli Comuni inaugurata il 17 novembre 1973.

A volte, grazie alla proposta di un solo cittadino, accadono cose buone per la comunità. È stato così quando, nell’estate del ’72, Anna Catellani, giovane insegnate, fa richiesta al sindaco, Carlo Gennari, di una biblioteca per rispondere alle esigenze degli studenti. In poco tempo, viene creato un comitato, approvato il regolamento, fatti i primi acquisti […]

Leggi tutto…

78° anniversario della Liberazione a Vezzano sul Crostolo

Martedì 25 aprile, per celebrare la ricorrenza del 78° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ANPI Sezione di Vezzano sul Crostolo, Centro Sociale I Giardini, SPI CGIL e Gruppo di azione 25 aprile, propone un ricco programma di iniziative.

La mattinata sarà dedicata alle celebrazioni commemorative con la deposizione di fiori alle ore 10 presso il Monumento alle vittime de La Bettola e alle 10.30 al cippo di Via Martelli.
Novità, rispetto agli anni precedenti, sarà la prosecuzione della commemorazione prima al Memoriale ai Caduti del Cimitero di Vezzano sul Crostolo (ore 11.00) da dove autorità e cittadini si sposteranno a piedi in Piazza della Vittoria. Qui si terrà il momento culminate della cerimonia con gli interventi di Ilenia Rocchi – Presidente dell’ANPI locale e Stefano Vescovi – Sindaco. […]

Leggi tutto…

Giovedì 23 giugno la cerimonia commemorativa del 78° Anniversario dell’eccidio de La Bettola

Giovedì 23 giugno alle ore 19.30, nell’area del monumento dedicato alle vittime de La Bettola, avrà luogo la commemorazione del 78° Anniversario dell’eccidio de La Bettola, uno degli atti più efferati compiuti dai nazi-fascisti in Italia dove, nella notte di San Giovanni del ’44, persero la vita 32 civili e 3 partigiani.

Dopo i due anni di pandemia, l’evento commemorativo di quest’anno tornerà ad essere aperto a tutti coloro che desiderano condividere e fare memoria.

Alla cerimonia interverranno il Sindaco Stefano Vescovi e il suo Vice Paolo Francia, a cui si uniranno l’Assessore Regionale Alessio Mammi, il Consigliere Provinciale Nico Giberti, il Presidente dell’ANPI di Vezzano sul Crostolo Ilenia Rocchi e Anna Lombardi, giovane autrice del libro “Le stragi naziste e fasciste di Cervarolo e della Bettola”. […]

Leggi tutto…

Tre giorni di cammino da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria”

All’arrivo – previsto per le ore 19.30 del 23 giugno – la cerimonia commemorativa del 78° anniversario dell’eccidio de La Bettola

 Novità in vista per l’VIII° edizione della camminata da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria” che ANPI Provinciale e sezione di Vezzano sul Crostolo, Istoreco, UISP escursionisti montagna, SPI CGIL organizzano nei giorni che precedono la commemorazione dell’eccidio de La Bettola, iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo.

Quest’anno infatti la partenza è prevista per martedì 21 giugno, diventando così i giorni di cammino tre: minor chilometraggio giornaliero e possibilità di toccare più punti di memoria lungo il tragitto che unisce Cervarolo a La Bettola. […]

Leggi tutto…

Il volume “Razza di Stato” consegnato agli studenti di terza media in occasione della Giornata della Memoria

Questa mattina, per celebrare il Giorno della Memoria, il vicesindaco Paolo Francia ha fatto visita alle due classi terze delle scuole medie. Ai ragazzi è stata consegnata una lettera, scritta dallo stesso Francia, in cui si ricorda la storia, descrivendo i passaggi e i fatti che portarono alla Shoah e il motivo per cui è stata scelta la data del 27 gennaio, giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa entrarono ad Auschwitz, per questa celebrazione. […]

Leggi tutto…

Camminata “Sui passi della memoria” (** Fotogallery **)

E’ giunta ieri sera, in tempo per le celebrazioni del 77° eccidio de La Bettola, la tradizionale camminata partita da Cervarolo “Sui passi della memoria. L’iniziativa è stata promossa dall’ANPI Provinciale di Reggio Emilia con la Sezione ANPI di Vezzano sul Crostolo, in collaborazione con Comune, UISP Reggio Emilia e Istoreco. Ecco la Galleria di immagini. […]

Leggi tutto…