Una folla commossa all’intitolazione di Piazzetta Jessica Filianti

“Mi rivolgo alla famiglia di Jessica ed in particolare alla mamma Giuliana, che ringrazio per averci permesso di entrare nella loro vita consentendoci di intitolare questo luogo alla figlia. Una piazzetta per ricordare Jessica, una ragazza che poteva essere la figlia di ognuno di noi, ma che vuole ricordare anche tutte le donne che hanno subito violenze che, in troppi casi, sono sfociate in femminicidi”.
Queste le parole con cui il Sindaco di Vezzano sul Crostolo Stefano Vescovi ha aperto il suo intervento questa mattina all’intitolazione di Piazzetta Jessica Filianti a Pecorile cui erano presenti i familiari di Jessica, molti Consiglieri Comunali della presente e passata Amministrazione, rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Albinea e Quattro Castella, forze dell’ordine, ma soprattutto tantissimi cittadini. […]

Leggi tutto…

Torna la Fiera di San Martino a Vezzano tra novità e tradizione. Ecco il programma completo della kermesse del 10 novembre

Mercato, prodotti della tradizione, presentazione di libri, giochi, divertimento e ottimo cibo nel programma della Fiera di San Martino 2024 – organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni vezzanesi e con il Consorzio Operatori Mercati Reggio Emilia – che tornerà ad animare Vezzano sul Crostolo domenica 10 novembre.
Main sponsor della manifestazione IREN. Tante inoltre le attività del territorio a sostegno dell’evento: Magia Verde, AR Bar & Food, Boschini snc – lavori meccanici agricoli ed edili, StampaTre, Nuovo Ristorante Il Monte, Giansoldati Pellegrino – impianti elettrici, Tazzari Federico – restauro edile.

Nel parcheggio della zona sportiva di Via Tintoria una delle novità di questa XIX edizione: “Produttori in fiera” con le cotture a legna di ciccioli a cura del Gruppo Amici dell’Aia di Pratissolo, parmigiano reggiano con la latteria La Campola, caldarroste e con il nuovo corner gastronomico “Sapori d’autunno”. Alle 9 l’inizio della lavorazione e cottura a legna dei ciccioli mentre alle 14 quello della forma di formaggio; entrambe le lavorazioni termineranno intorno alle ore 15.30.

Per rimanere in tema di novità la Fiera 2024 ospiterà alle ore 11, nell’aula magna della scuola in Piazza della Vittoria, la presentazione del libro “Parare la vecchiaia. Il metodo Boranga” (Ed. Del Drago di San Giorgio) alla presenza dell’autore, l’ex portiere e medico Lamberto Boranga che dialogherà con il giornalista Pierpaolo Cattozzi. […]

Leggi tutto…

Alla Fiera di San Martino a Vezzano il volume e la mostra fotografica “Il Paese al lavoro”

L’ottavo volume del progetto “Il Paese” verrà presentato domenica 10 novembre alle ore 9.45 nella Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo in occasione della XIX edizione della Fiera di San Martino, organizzata quest’anno grazie alla sponsorizzazione di IREN. “Il Paese al lavoro” è il titolo del volume nel quale 82 fotografie in bianco […]

Leggi tutto…

Domenica in Pinetina l’iniziativa per i bambini “Nel verde in sicurezza” per imparere divertendosi la sicurezza stradale

Domenica 22 settembre alle ore 15.15 – alla Pinetina di Vezzano sul Crostolo – l’appuntamento per i bambini dai 5 ai 10  anni è con “Nel verde in sicurezza”, un iniziativa ludico-didattica su temi dell’educazione e della sicurezza stradale realizzata in collaborazione con la Polizia Stradale. Ritrovo presso il bar del parco.

L’attività è gratuita e a numero chiuso.

Per prenotarsi accedere al sito www.gruppostoricoilmelograno.com. […]

Leggi tutto…

Il 14 settembre l’appuntamento è con “Cantastorie in Pineta”

Ad essere protagonisti del nuovo week end in Pinetina sono ancora una volta i più piccoli con le loro famiglie.

Ad attenderli – sabato 14 settembre alle ore 16.30 – l’iniziativa “Cantastorie in Pineta” con “Hänsel e Grete”, a cura di Marina Coli.

Per informazioni e prenotazioni: www.gruppostoricoilmelograno.com.

In caso di pioggia l’evento sarà terrà all’interno della sala polivalente della Pinetina. […]

Leggi tutto…

Al via Baracca e Burattini 2024! I tre spettacoli vezzanesi a La Vecchia, Montalto e Pecorile.

L’estate è alle porte e Baracca e Burattini è pronto per un nuovo calendario di spettacoli in giro per la provincia reggiana! Un Festival amatissimo che da 19 anni si conferma come appuntamento imperdibile per bambini e famiglie del nostro territorio. 16 Comuni, tra cui Vezzano sul Crostolo, che hanno scelto di lavorare in rete per […]

Leggi tutto…

Presentazione del volume “Vezzano in cartolina” domenica, alle ore 10.30, in Sala Civica

Un libro che raccoglie cartoline storiche ed inedite che ritraggono Vezzano sul Crostolo. Il volume è stato realizzato dall’Arch. Luigi Croci che ha selezionato, dalla sua ampia collezione di cartoline, quelle più significative e rappresentative del territorio vezzanese. “Vezzano in cartolina”, questo è il titolo del volume, verrà presentato domenica 5 maggio, alle ore 10.30, […]

Leggi tutto…

Non solo asparago domenica 5 maggio a Vezzano sul Crostolo: attività outdoor e salute

Camminata, giro in bicicletta, arrampicata (per i bambini): tanti gli appuntamenti della Festa dell’Asparago Selvatico di domenica 5 maggio a Vezzano sul Crostolo per gli appassionati, o per chi desidera avvicinarsi, ad una di queste attività outdoor, per scoprire il territorio vezzanese e allo stesso tempo mantenersi in forma. Infatti, nel corso della festa si parlerà anche di salute e corretti stili di vita.

Primo di questi appuntamenti, alle ore 10.30 con partenza dal Parco Paride Allegri nella zona della Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, la “Camminata della salute: l’asparago selvatico e i gessi vezzanesi” […]

Leggi tutto…

Prenotazioni aperte per i Laboratori del Gusto della Festa dell’Asparago Selvatico

Nell’area verde della Biblioteca Comunale del Parco Paride Allegri, domenica 5 maggio tornato i Laboratori del Gusto, degustazioni gratuite guidata di prodotti locali per imparare ad apprezzare e conoscere meglio i prodotti della nostra terra. L’iniziativa è gestita da EZ Emanuela Zannoni in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano e APR Esperti del Consorzio Parmigiano Reggiano….

Per partecipare ai Laboratori del Gusto è obbligatoria la prenotazione contattando Alice al 349-0942482 oppure scrivendo a tipicodelparco@gmail.com (max. 25 partecipanti a rotazione per laboratorio). Modera: Emanuela Zannoni. […]

Leggi tutto…

Il 5 maggio torna la Festa dell’Asparago Selvatico tra buon cibo e attività outdoor

Domenica 5 maggio a Vezzano sul Crostolo torna l’appuntamento della primavera vezzanese con la Festa dell’Asparago Selvatico organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con EZ Emanuela Zannoni, APS Vezzano e Dintorni ProRE e Associazioni Vezzanesi.

Dopo il successo dello scorso anno, il programma della manifestazione ripropone i “Laboratori del Gusto” per gustare, imparando a conoscere, i prodotti della nostra terra. 
Novità dell’edizione 2024 tante proposte per gli amanti delle attività outdoor: escursione a piedi, giro in bicicletta, per i più piccoli possibilità di sperimentarsi nell’arrampicata e molto altro. […]

Leggi tutto…

Domenica 27 agosto modifica alla viabilità per la Granfondo Matildica

Domenica 27 agosto, dalle ore 7.30 alle ore 9.00, alcune strade nel territorio di Vezzano sul Crostolo resteranno chiuse al traffico per consentire il passaggio dei atleti partecipanti alla 51° Granfondo Matildica.

Si tratta delle seguenti vie:
– Strada Provinciale 74 (Via F. Lolli),
– Strada Statale 63 (a La Vecchia da Via F. Lolli a Via I° maggio),
– Via I° Maggio,
– Strada Provinciale 11 (da Via I° Maggio a Pecorile),
– Via Canossa. […]

Leggi tutto…

EstaVezz23: programma degli eventi estivi

Per celebrare i 50 anni di storia della biblioteca comunale Pablo Neruda inizia un fitto calendario di eventi estivi, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Vezzano, in collaborazione con le Associazioni vezzanesi, Archeosistemi Soc. Coop., Fantasia in RE e UISP. Quasi 30 eventi in poco più di un mese. Praticamente ogni serata estiva propone un’opportunità in […]

Leggi tutto…