Intervento di messa in sicurezza della Pinetina di Vezzano. I lavori di taglio, rimboschimento e riqualificazione finanziati dalla Provincia

Un progetto di ricostruzione del patrimonio forestale e al contempo di messa in sicurezza della Pinetina di Vezzano e della viabilità lungo la Strada Statale 63. È questa la finalità dei lavori attualmente in corso all’interno del parco, ampiamente visibili per i tanti che percorrono la SS63 nel tratto vezzanese.

Il taglio degli alberi secchi o in fase di cedimento ha lo scopo, attraverso il diradamento delle alberature, di favorire la ripresa vegetativa, lo sviluppo e la selezione della vegetazione forestale autoctona, ma anche, effetto non secondario, quello di ridurre i rischi per chi transita sulla statale che costeggia la Pinetina.

L’intervento prevede l’abbattimento di circa 280 piante e il reimpianto di 100 nuovi esemplari …, oltre alla protezione, tramite rete, di 180 piccole piantine in crescita per evitare che vengano rovinate dagli “abitanti” del parco, in primis daini e caprioli. Verranno infine montate anche delle cassette per i pipistrelli. […]

Leggi tutto…

Area sosta camper “Matildica” pienamente operativa. Ripristinata la fornitura di corrente elettrica da ora a pagamento

Dopo l’installazione la scorsa primavera della “colonnina per la riparazione delle e-bike”, l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo è intervenuta per riportare alla piena operatività l’Area sosta camper “Matildica” del parcheggio della Pinetina nella quale problemi d’impiantistica non consentivano da qualche tempo l’utilizzo di corrente elettrica.
Con i lavori di ripristino della fornitura si è anche provveduto all’installazione di una nuova colonnina per il pagamento a tempo della corrente elettrica.

“L’Amministrazione Comunale ha a cuore la cura della vocazione turistica del nostro territorio, considerate le sue notevoli qualità paesaggistiche e l’ubicazione che lo rende porta di accesso al nostro appennino […]

Leggi tutto…

Domenica in Pinetina l’iniziativa per i bambini “Nel verde in sicurezza” per imparere divertendosi la sicurezza stradale

Domenica 22 settembre alle ore 15.15 – alla Pinetina di Vezzano sul Crostolo – l’appuntamento per i bambini dai 5 ai 10  anni è con “Nel verde in sicurezza”, un iniziativa ludico-didattica su temi dell’educazione e della sicurezza stradale realizzata in collaborazione con la Polizia Stradale. Ritrovo presso il bar del parco.

L’attività è gratuita e a numero chiuso.

Per prenotarsi accedere al sito www.gruppostoricoilmelograno.com. […]

Leggi tutto…

Il 14 settembre l’appuntamento è con “Cantastorie in Pineta”

Ad essere protagonisti del nuovo week end in Pinetina sono ancora una volta i più piccoli con le loro famiglie.

Ad attenderli – sabato 14 settembre alle ore 16.30 – l’iniziativa “Cantastorie in Pineta” con “Hänsel e Grete”, a cura di Marina Coli.

Per informazioni e prenotazioni: www.gruppostoricoilmelograno.com.

In caso di pioggia l’evento sarà terrà all’interno della sala polivalente della Pinetina. […]

Leggi tutto…

Aggiornamenti Pinetina di Vezzano

A seguito della conclusione della collaborazione, precedentemente in essere con UISP, è attualmente in corso un confronto tra Provincia di Reggio Emilia, proprietaria del parco, e Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo, gestore, necessario alla costruzione del bando volto a raccogliere la disponibilità di nuovi soggetti interessati alla gestione del punto ristoro e delle attività primaverili ed estive della Pinetina.

Per questo motivo, nel fine settimana di Pasqua e nei primi fine settimana primaverili, la Pinetina di Vezzano sarà accessibile ma non sarà attivo il punto ristoro e l’area non sarà presidiata.

Ci scusiamo per il disguido. […]

Leggi tutto…

Due colonnine per la manutenzione biciclette a Vezzano. In Pinetina e sulla ciclopedonale i ciclisti potranno da oggi riparare i loro mezzi.

Sono già operative le due nuovissime postazioni per la manutenzione delle biciclette installate nel Comune di Vezzano sul Crostolo in due punti strategici.

L’Amministrazione Comunale ha infatti deciso di installare una prima colonnina nel parcheggio della Pinetina dove si trova l’area di sosta camper i cui utenti spesso si spostano in loco utilizzando appunto la biciletta e che, trovandosi lungo la SS 63, può essere utilizzata dai tanti amanti delle due ruote che percorrono giornalmente questa trafficata arteria. La seconda è stata posizionata lungo la ciclopedonale della Via Matildica del Volto Santo che collega Reggio Emilia alla collina, pista che ha incrementato notevolmente il passaggio di amanti della mountain bike, e non solo, in territorio vezzanese. […]

Leggi tutto…

Una mappa dettagliata per camminare tra bellezza e sapori: nasce “Cammini del gusto”, la guida per il turismo sostenibile sulle nostre colline

Tre Comuni uniti per far emergere la bellezza dei loro territori. Paesaggi mozzafiato, luoghi ricchi di storia e di eccellenze gastronomiche, oltre ad attività commerciali e servizi d’eccellenza utili al visitatore. Questo in estrema sintesi il contenuto di “A piedi e in bici alla scoperta delle colline reggiane”, il progetto di promozione turistica realizzato dal comune di Albinea, in collaborazione con i comuni Viano e Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

Domenica 10 ottobre danza all’aperto in Pinetina sulle note del “Carnevale degli animali”

Domenica 10 ottobre la Pinetina di Vezzano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto dedicato alla danza. Dalle 15.30 alle 17 andranno in scena diverse perfomance, in differenti punti del parco, in cui i danzatori daranno vita agli animali rappresentati nei vari brani musicali della composizione “Il carnevale degli animali” di Camille Saint Seans. […]

Leggi tutto…