“Mi rivolgo alla famiglia di Jessica ed in particolare alla mamma Giuliana, che ringrazio per averci permesso di entrare nella loro vita consentendoci di intitolare questo luogo alla figlia. Una piazzetta per ricordare Jessica, una ragazza che poteva essere la figlia di ognuno di noi, ma che vuole ricordare anche tutte le donne che hanno subito violenze che, in troppi casi, sono sfociate in femminicidi”.
Queste le parole con cui il Sindaco di Vezzano sul Crostolo Stefano Vescovi ha aperto il suo intervento questa mattina all’intitolazione di Piazzetta Jessica Filianti a Pecorile cui erano presenti i familiari di Jessica, molti Consiglieri Comunali della presente e passata Amministrazione, rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Albinea e Quattro Castella, forze dell’ordine, ma soprattutto tantissimi cittadini. […]
I bambini delle scuole materne festeggiano la Giornata Nazionale degli Alberi
Frassini, tigli e altri esemplari: queste le giovani piante che questa mattina i bambini delle scuole materne La Provvidenza di Vezzano sul Crostolo e San Pio X de La Vecchia hanno posto a dimora per festeggiare la Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra il 21 novembre di ogni anno.
L’Amministrazione Comunale ha organizzato questa iniziativa in occasione della Giornata, istituita dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che ha come finalità la valorizzazione del patrimonio arboreo: boschi, foreste ma anche il verde urbano.
Insieme al Sindaco Stefano Vescovi e all’Assessore all’Ambiente Mauro Lugarini, i bambini hanno posizionato gli alberelli assistendo a tutti i passaggi della piantumazione. […]
Intervento di messa in sicurezza della Pinetina di Vezzano. I lavori di taglio, rimboschimento e riqualificazione finanziati dalla Provincia
Un progetto di ricostruzione del patrimonio forestale e al contempo di messa in sicurezza della Pinetina di Vezzano e della viabilità lungo la Strada Statale 63. È questa la finalità dei lavori attualmente in corso all’interno del parco, ampiamente visibili per i tanti che percorrono la SS63 nel tratto vezzanese.
Il taglio degli alberi secchi o in fase di cedimento ha lo scopo, attraverso il diradamento delle alberature, di favorire la ripresa vegetativa, lo sviluppo e la selezione della vegetazione forestale autoctona, ma anche, effetto non secondario, quello di ridurre i rischi per chi transita sulla statale che costeggia la Pinetina.
L’intervento prevede l’abbattimento di circa 280 piante e il reimpianto di 100 nuovi esemplari …, oltre alla protezione, tramite rete, di 180 piccole piantine in crescita per evitare che vengano rovinate dagli “abitanti” del parco, in primis daini e caprioli. Verranno infine montate anche delle cassette per i pipistrelli. […]
Torna la Fiera di San Martino a Vezzano tra novità e tradizione. Ecco il programma completo della kermesse del 10 novembre
Mercato, prodotti della tradizione, presentazione di libri, giochi, divertimento e ottimo cibo nel programma della Fiera di San Martino 2024 – organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni vezzanesi e con il Consorzio Operatori Mercati Reggio Emilia – che tornerà ad animare Vezzano sul Crostolo domenica 10 novembre.
Main sponsor della manifestazione IREN. Tante inoltre le attività del territorio a sostegno dell’evento: Magia Verde, AR Bar & Food, Boschini snc – lavori meccanici agricoli ed edili, StampaTre, Nuovo Ristorante Il Monte, Giansoldati Pellegrino – impianti elettrici, Tazzari Federico – restauro edile.
Nel parcheggio della zona sportiva di Via Tintoria una delle novità di questa XIX edizione: “Produttori in fiera” con le cotture a legna di ciccioli a cura del Gruppo Amici dell’Aia di Pratissolo, parmigiano reggiano con la latteria La Campola, caldarroste e con il nuovo corner gastronomico “Sapori d’autunno”. Alle 9 l’inizio della lavorazione e cottura a legna dei ciccioli mentre alle 14 quello della forma di formaggio; entrambe le lavorazioni termineranno intorno alle ore 15.30.
Per rimanere in tema di novità la Fiera 2024 ospiterà alle ore 11, nell’aula magna della scuola in Piazza della Vittoria, la presentazione del libro “Parare la vecchiaia. Il metodo Boranga” (Ed. Del Drago di San Giorgio) alla presenza dell’autore, l’ex portiere e medico Lamberto Boranga che dialogherà con il giornalista Pierpaolo Cattozzi. […]
Alla Fiera di San Martino a Vezzano il volume e la mostra fotografica “Il Paese al lavoro”
L’ottavo volume del progetto “Il Paese” verrà presentato domenica 10 novembre alle ore 9.45 nella Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo in occasione della XIX edizione della Fiera di San Martino, organizzata quest’anno grazie alla sponsorizzazione di IREN. “Il Paese al lavoro” è il titolo del volume nel quale 82 fotografie in bianco […]
Proseguono gli interventi dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sul territorio vezzanese
Tanti gli interventi realizzati dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna a seguito degli eventi calamitosi di fine giugno che hanno provocato ingenti danni sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo.
I lavori di somma urgenza attuati nelle settimane immediatamente successive le piogge hanno riguardato il torrente Fiumicello in località La Vecchia dove, la piena del corso d’acqua aveva provocato danni alla strada per Pollecchia con conseguenti problemi alla viabilità.
Il Vicesindaco Mauro Lugarini ha dichiarato: “Siamo molto grati all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per gli interventi realizzati sui corsi dei torrenti che attraversano il nostro Comune, fortemente danneggiati delle ingenti piogge e conseguenti piene improvvise di giugno, sia quelli realizzati in urgenza sul Fiumicello che quelli messi in campo nei mesi successivi sul Campola e Crostolo”. […]
“Progetto conciliazione vita-lavoro” 2024 sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Graduatoria ammessi
Sono disponibili le graduatorie degli ammessi al contributo relativo al “Progetto Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2024” per il Comune di Vezzano sul Crostolo nonché quella complessiva del Distretto di Reggio Emilia. […]
“Fotografia come strumento per la conoscenza di sé”: un laboratorio per giovani dai 15 ai 20 anni
Il 28 ottobre prenderà il via la 4° edizione di “Fotografia come strumento per la conoscenza di sé”, un laboratorio per giovani talenti a cura della fotografa Juani Canovas in cui il linguaggio fotografico diviene strumento per esplorare sé stessi.
Il progetto – … – durerà fino al mese di maggio 2025 terminando con l’allestimento di una mostra finale…
Il laboratorio fotografico – aperto a giovani dai 15 ai 20 anni di età – è gratuito e prevede un massimo di 12 partecipanti. Per avere maggiori informazioni e/o iscriversi è possibile contattare Sara Chinca, educatrice territoriale dei servizi dell’Unione …, al 334.8815344 o utilizzando il QRcode in locandina.
Il primo incontro del laboratorio si terrà presso il Centro per le Famiglie dell’Unione Colline Matildiche in via Fratelli Cervi n. 4 a Montecavolo lunedì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00. […]
Elezioni Regionali – 17 e 18 novembre 2024
Con decreto del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna n. 133 del 26 settembre 2024 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione dell’Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna.
1) GIORNI E ORARI: Domenica 17 novembre dalle ore 7.00 alle ore 23.00; Lunedì 18 novembre dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
2) DOVE SI VOTA: Seggio 1 c/o Sala Consiliare e Seggio 2 c/o Scuola di Musica a Vezzano s/C.; Seggio 3 e Seggio 4 c/o Scuola Primaria a La Vecchia.
3) TESSERA ELETTORALE – … I nuovi residenti, i neo 18enni, coloro che hanno esaurito la tessera elettorale e coloro che l’avessero smarrita devono recarsi presso l’Ufficio Elettorale del Comune per il ritiro della nuova tessera elettorale.
4) APERTURE STRAORDINARIE UFFICIO ELETTORALE: … 14/11 ore 8.30 – 17.00; 15/11 ore 8.30 – 18.00; 16/11 ore 8.30 – 18.00; 17/11 ore 7.00 – 23.00; 18/11 ore 7.00 – 15.00.
Per informazioni: Ufficio Elettorale Tel. 0522/601911; E-mail demografici@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it
Per gli aggiornamenti vai alla pagina Elettorale nella sezione Uffici e Servizi. […]
Il 15 e 18 ottobre focus su social ed intelligenza artificiale per i ragazzi con il “Progetto Binar10”
Le intelligenze artificiali sostituiranno l’uomo o ci aiuteranno a vivere meglio? Tramonto dei social o giornate passate a fare scrolling? Alienazione o protagonismo?
Il servizio Il Posto Giusto – Informagiovani Unione Colline Matildiche ha deciso di lasciare spazio a chi questi argomenti li vive certamente in prima persona, li sperimenta, li condivide, li conosce, li agisce: i giovani….
Il progetto che ne è scaturito si chiama “Binar10” ed è composto da contest, workshops, eventi, talks e gruppi di lavoro costruiti con persone qualificate.
Per partecipare alle iniziative serve iscriversi.
I prossimi appuntamenti per giovani 18 – 35 anni:
– Martedì 15 ottobre dalle ore 16.45 alle 20.00 presso il CEP Rondine Azzurra (Via Morandi, 2 -Albinea) 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐀𝐈, un workshop pratico per creare testi, immagini e video con l’uso dell’Intelligenza artificiale con Diego Fontana, content creator ed esperto di comunicazione.
– Giovedì 17 ottobre dalle ore 18.30 alle 20.30 presso il CEP Rondine Azzurra (Via Morandi, 2 -Albinea) 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐘𝐨𝐮𝐳 – corso sull’utilizzo critico delle intelligenze artificiali, condotto da esperti e professionisti finalizzato alla creazione di un’idea personale che concorrerà all’evento finale di premiazione del corso condotto da Impact Hub -Reggio Emilia. […]
Area sosta camper “Matildica” pienamente operativa. Ripristinata la fornitura di corrente elettrica da ora a pagamento
Dopo l’installazione la scorsa primavera della “colonnina per la riparazione delle e-bike”, l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo è intervenuta per riportare alla piena operatività l’Area sosta camper “Matildica” del parcheggio della Pinetina nella quale problemi d’impiantistica non consentivano da qualche tempo l’utilizzo di corrente elettrica.
Con i lavori di ripristino della fornitura si è anche provveduto all’installazione di una nuova colonnina per il pagamento a tempo della corrente elettrica.
“L’Amministrazione Comunale ha a cuore la cura della vocazione turistica del nostro territorio, considerate le sue notevoli qualità paesaggistiche e l’ubicazione che lo rende porta di accesso al nostro appennino […]
Iniziato l’intervento di rafforzamento della Sede municipale di Piazza della Libertà
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della sede municipale di Vezzano sul Crostolo consistenti in un intervento di rafforzamento dei muri perimetrali esterni.
L’intervento, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna con fondi destinati a lavori per la riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici, è finalizzato a far sì che la “casa comunale” possa rimanere operativa al 100% anche in caso di eventi sismici di rilevante entità.
Il progetto, dal costo complessivo di 545.800€ di cui poco meno di 490.000€ finanziati della Regione e per la restante parete dal Comune, … […]