Curiosa novità a Vezzano, in occasione della Fiera di San Martino 2011, con un pomeriggio all’insegna dell’amicizia verso “gli amici a quattro zampe”. Appuntamento domenica 13 alle ore 16.00, quando si apriranno i battenti dell’esposizione amatoriale canina “Il cane più simpatico”, prima edizione della kermesse interamente dedicata ai migliori amici dell’uomo, che sarà ospitata in Piazza Libertà. […]
Mafie in Pentola – Uno spettacolo tutto da gustare
Domenica sera appuntamento teatrale di grande interesse ed impegno civile. A Vezzano alle ore 21,00, l’attrice Tiziana Di Masi porterà in scena al Teatro Manzoni “Mafie in Pentola”, racconto interattivo di un viaggio all’interno delle cooperative create dall’associazione “Libera” nel sud Italia, dove migliaia di ettari di terreno sono stati confiscati alle mafie ed affidati a cooperative che stanno cercando di trasformare una storia di sfruttamento e illegalità in una “bella economia” legata al settore agroalimentare. […]
Fiera di san Martino: un weekend tra mostre, mercatini e prodotti tipici
Fine settimana ricco di iniziative ed eventi a Vezzano sul Crostolo con la Fiera di San Martino, manifestazione dedicata al Santo patrono, organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni locali. Come ormai da tradizione, la fiera si aprirà ufficialmente venerdì 11 con la Cena di San Martino per terminare domenica 13, giorno in cui si alterneranno appuntamenti di carattere culturale, eno-gastronomico ed iniziative di intrattenimento per bambini. […]
La Protezione Civile di Vezzano al lavoro in Liguria
Mentre continuano le piogge intense nella zona dell’alluvione, i volontari, riuniti dalla Colonna Mobile dell’Ana Regionale, si prodigano per aiutare la popolazione delle località flagellate dalle piogge del 26 ottobre scorso. La squadra di Vezzano sul Crostolo, che fa capo alla sezione reggiana dell’Associazione Nazionale Alpini, è stata attivata nell’immediatezza dell’emergenza direttamente dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. […]
Sul monumento ai Caduti, in nome della pace
Il 4 Novembre, giornata delle “Forza Armate”, si celebra l’anniversario della conclusione del primo conflitto mondiale. La ricorrenza, è occasione per ricordare un importante avvenimento storico avvenuto il 4 novembre 1918, giorno in cui fu emesso il “Bollettino della Vittoria” con il quale venne annunciata nel 1918 la resa dell’Impero austro-ungarico all’Italia. […]
Vezzano Salute
Giovedì 27 ottobre, alle 20.30 presso i locali del Circolo Puccini a Vezzano sul Crostolo, appuntamento da non perdere per la prima serata del ciclo di incontri “Vezzano Salute”, promosso dal Comune di Vezzano, Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili. […]
In memoria di Ferruccio Collini “ragazzo di Vezzano”
Il 15 ottobre 1944 una ventina di giovani di Vezzano fuggirono dal carcere San Tommaso di Reggio Emilia. Erano stati incarcerati cinque mesi prima perché ritenuti rei di aver letto libri “vietati” e in quanto appartenenti ad un gruppo del “Soccorso Rosso” che raccoglieva denaro e offerte per le famiglie che avevano parenti in carcere e che faticavano a mandare avanti un’economia domestica quantomeno di sussistenza. Come per i libri, questa forma di carità ed assistenza ai più poveri era vietata, pena la reclusione coatta. […]
Massimo Montanari a Vezzano per raccontare la Costituzione
Massimo Montanari è personaggio curioso. Scrittore e guida ambientale escursionistica, è ormai esperto nell’accompagnare i bambini e le scuole alla scoperta di territori nuovi, in compagni dei suoi simpatici asinelli e delle sue ceste piene di libri, storie, racconti. […]
Corsi di informatica di base e avanzato
C’è tempo fino alle ore 13.00 di martedì 18 ottobre per iscriversi ai Corsi di Informatica promossi e organizzati dal Comune di Vezzano sul Crostolo. I corsi si rivolgono sia a quanti muovono i primi passi nel mondo dell’informatica, sia a chi già possiede una conoscenza di base e utilizza il pc per lavoro o studio, o hobby.I corsi sono organizzati in due livelli: base e avanzato. […]
Bibliodays: libri ed autori protagonisti a Vezzano
Ritornano i “BiblioDays – I giorni delle biblioteche” con cui la Provincia, il Comune di Reggio Emilia e i Comuni della provincia promuovono i servizi bibliotecari. Le biblioteche saranno aperte con una programmazione speciale nella settimana dal 10 al 16 ottobre in cui saranno organizzati eventi straordinari, allo scopo di promuovere e far conoscere i servizi. […]
A scuola di solidarietà
Avis e Comune insieme, per parlare di alimentazione, salute e volontariato […]
Accoglienza e integrazione dei profughi
Martedì 4 ottobre all’ospedale Santa Maria Nuova è nato Martins, secondogenito di Abulnat e Blessing Aibaebgee Roland, la coppia di profughi provenienti dalla Libia ospitati dal 20 luglio scorso dal Comune di Vezzano sul Crostolo. Le felicitazioni arrivano dall’assessore alle Politiche Sociali Giovanni Bettuzzi: “la comunità di Vezzano si è arricchita di una nuova vita, alla quale possiamo garantire tutte le attenzioni e gli aiuti necessari affinché anche la famiglia affronti serenamente la nascita di Martins”. […]