Il volume “Razza di Stato” consegnato agli studenti di terza media in occasione della Giornata della Memoria

Questa mattina, per celebrare il Giorno della Memoria, il vicesindaco Paolo Francia ha fatto visita alle due classi terze delle scuole medie. Ai ragazzi è stata consegnata una lettera, scritta dallo stesso Francia, in cui si ricorda la storia, descrivendo i passaggi e i fatti che portarono alla Shoah e il motivo per cui è stata scelta la data del 27 gennaio, giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa entrarono ad Auschwitz, per questa celebrazione. […]

Leggi tutto…

Un imbuto a ogni alunno per incentivare le famiglie alla raccolta degli oli alimentari esausti

Ad ogni alunno un piccolo imbuto, con l’intenzione che, in famiglia, venga utilizzato per la raccolta differenziata dell’olio esausto. L’amministrazione comunale di Vezzano, grazie al contributo della Banca Centro Emilia di Rivalta, ha distribuito l’oggetto a tutti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio. […]

Leggi tutto…

Attivati tre “Progetti utili alla collettività” per i destinatari del reddito di cittadinanza

“Manutenzione di spazi ed edifici pubblici comunali”, “Organizzazione di eventi” e “Una mano al Comune”: sono questi i titoli dei tre “Progetti utili alla collettività” (Puc), che rientrano nell’apposito Catalogo, approvato dalla Giunta di Vezzano il con delibera numero 49 dell’8 ottobre 2021. […]

Leggi tutto…

Il 10 dicembre Cinema & Pop Corn con l’informagiovani: al cinema Eden proiezione gratuita della “Famiglia Bélier”

Il Posto Giusto – Informagiovani Unione Colline Matildiche, in collaborazione con il cinema Eden di Puianello, organizza l’iniziativa “Cinema & Pop Corn. Venerdì 10 dicembre, alle 16.30, verrà proiettato lo splendido film “La famiglia Bélier”. Il Green Pass e la prenotazione sono obbligatori. Per riservarsi un posto contattare il numero 328.8896333. L’ingresso è gratuito. […]

Leggi tutto…

Il Centro Famiglie dell’Unione organizza una serie di incontri dedicati ai genitori di ragazzi adolescenti, alle famiglie adottive e ai genitori di bambini tra gli 0 e i 6 anni

Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche organizza una serie di incontri dedicati ai genitori di ragazzi adolescenti, alle famiglie adottive e ai genitori di bambini tra gli 0 e i 6 anni. […]

Leggi tutto…

Vezzano mette in mostra i suoi pittori con la mostra collettiva di nove artisti in sala civica

La fiera di San Martino rappresenta per la comunità di Vezzano un’opportunità di socializzare, ritrovarsi, divertirsi e di conoscere meglio le potenzialità del territorio. Il programma dell’edizione 2021 è ricco di appuntamenti culturali, legati alla promozione di artisti locali. Tra questi figura la mostra collettiva di ben 9 pittori vezzanesi, che sarà inaugurata sabato 14 novembre, alle 10.15, nella sala civica di piazza della Libertà. […]

Leggi tutto…

Domenica 14 novembre mostra e libro sulla comunità di Pecorile

Nel ricco programma della fiera di San Martino rientrano tre iniziative che si terranno domenica 14 novembre nel cortile della biblioteca: la mostra su Pecorile verrà inaugurata alle 9.30, l’esibizione del coro Mundura sarà alle 15 e, alle 15.30, Valentino Bizzocchi presenterà il suo libro “Pecorile, cent’anni di storia 1921-2021”. […]

Leggi tutto…

Domenica 14 novembre la presentazione del libro di Franca Ferrari

Una storia di riscoperta del passato, attraverso la ricerca dei ricordi che la protagonista cerca, con l’aiuto di una professionista, all’interno della sua mente. Il tutto dopo il ritrovamento di una lettera enigmatica, che la madre le aveva scritto prima di morire. Parte da questo incipit il viaggio raccontato ne “Il canale dei mughetti”, il libro, edito da Altromondo, che la scrittrice vezzanese Franca Ferrari presenterà alle 11 di domenica 14 novembre, nel parco della biblioteca Pablo Neruda (via Tintoria 6). […]

Leggi tutto…

Doppia inaugurazione alla fiera di San Martino

Saranno due le inaugurazioni speciali che si svolgeranno domenica 14 novembre, all’interno della fiera di San Martino. La prima sarà la rotatoria riqualificata all’ingresso del paese (ore 11.30); la seconda riguarderà un nuovo mezzo della Protezione Civile e si terrà alle 12 in piazza della Libertà. […]

Leggi tutto…