Assegnato al Comune di Vezzano sul Crostolo l’immobile sequestrato alla criminalità organizzata

Un immobile e relativa autorimessa, ubicati nel territorio di Vezzano sul Crostolo, sono stati concessi in uso alla locale Amministrazione Comunale dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata affinché sia destinato a finalità sociali.

A seguito della Conferenza dei Servizi tenutasi lo scorso mese di luglio cui hanno partecipato sindaci dei comuni interessati, Provincia, Prefettura nonché l’Agenzia stessa, il Comune di Vezzano sul Crostolo ha manifestato il suo interesse per l’immobile sequestrato presente sul territorio vezzanese con la Delibera di Giunta Comunale n. 44 del 16 luglio 2024, atto trasmesso all’Agenzia incaricata dell’assegnazione dei beni confiscati.

Ed è dei giorni scorsi la comunicazione dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata con cui viene disposto il trasferimento dell’immobile al Comune di Vezzano sul Crostolo […]

Leggi tutto…

Sopralluogo congiunto del Dipartimento di Protezione Civile e dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sui luoghi colpiti dagli eventi atmosferici dello scorso mese

Nella giornata di mercoledì 10 luglio è stato effettuato un nuovo sopralluogo sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo – nelle aree attraversate dai torrenti Crostolo, Campola, Fiumicello – per la ricognizione dei danni conseguenti agli eventi atmosferici e idrogeologici del 25 e 26 giugno scorso.

Considerata la rilevanza degli eventi calamitosi, per i quali il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha fatto richiesta di stato di emergenza nazionale, e degli obiettivi del sopralluogo, erano presenti il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale  con l’Ing. Mario Barboni, Ing. Emilio De Francesco, l’Arch. Sauro Saudelli, l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sede di Bologna con l’ing. Gelmuzzi Francesco, e l’Ufficio territoriale di Reggio Emilia della stessa Agenzia con l’Ing. Pellegrini Federica, dott. Ceccato Cristiano, Geom. Venturelli Mattia, Ing. Andrea Canali. La visita è stata accompagnata dal Vicesindaco di Vezzano sul Crostolo Mauro Lugarini, dal Responsabile dell’Area Territorio e Ambiente Ing. Iunior Simone Morani e dal Geom. Sara Bardella. […]

Leggi tutto…

Completamento ripristinato il servizio idrico nelle frazioni di Pecorile e Sedrio – Ufficio Stampa ARCA

Dalla tarda serata di ieri, mercoledì 26 giugno 2024, è stato completamente ripristinato il servizio idrico nelle frazioni di Pecorile e Sedrio, nel Comune di Vezzano sul Crostolo. L’intervento di Iren Acqua Reggio si è rivelato di particolare complessità, in quanto la tubazione è molto profonda ed il punto di distribuzione dell’acqua si trova a […]

Leggi tutto…

A Vezzano sul Crostolo la prima seduta della nuova consiliatura e la nuova Giunta Comunale

Ieri sera – martedì 25 giugno – si è riunito per la prima seduta il Consiglio Comunale eletto con le consultazioni amministrative dell’8 e 9 giugno che hanno visto la rielezione di Stefano Vescovi a Sindaco di Vezzano sul Crostolo con 1.693 voti su un totale di 2.233 votanti pari al 79,63%.

Dopo la convalida del Sindaco e dei Consiglieri Comunali eletti, Stefano Vescovi ha prestato giuramento e ha nominato i componenti della squadra che amministrerà il Comune di Vezzano sul Crostolo fino al 2029.

Vicesindaco con delega al Patrimonio, Lavori Pubblici, Territorio-Ambiente e Personale è stato nominato Mauro Lugarini. Assessore con delega a Bilancio, Cultura e Valorizzazione Coordinatore Mulino Boni Paolo Francia. Componenti femminili dell’esecutivo comunale: Lorenza Cremaschi nominata Assessore con delega al Sociale e alle Pari opportunità e Jessica Ghidoni nominata Assessore allo Sport, Promozione del Territorio e Commercio. […]

Leggi tutto…

Domenica 23 giugno alle ore 11.00 la cerimonia commemorativa dell’80° Anniversario dell’eccidio de La Bettola.

Domenica 23 giugno alle ore 11.00, nell’area del monumento dedicato alle vittime dell’eccidio de La Bettola, avrà luogo la commemorazione dell’80° Anniversario di uno degli atti più efferati compiuti dai nazi-fascisti in Italia dove, nella notte di San Giovanni del 1944, persero la vita 32 civili e 3 partigiani.

La cerimonia sarà preceduta, alle ore 9,30, dalla Santa Messa presso la Chiesa Cuore Immacolato di Maria a La Vecchia, celebrazione che sarà animata dal Coro Mundura di Montalto….

Alla cerimonia interverranno il Sindaco Stefano Vescovi e il Consigliere Comunale Paolo Francia, a cui si uniranno la Consigliera Regionale e Presidente delle Commissioni Politiche per la Salute e Politiche sociali Ottavia Soncini, il Presidente dell’ANPI Provinciale Ermete Fiaccadori e il Presidente di Istoreco Arturo Bertoldi. 

Gli studenti delle classi 3° della scuola media “A. Manini” di Vezzano illustreranno inoltre il lavoro realizzato nell’ambito del percorso progettuale “Un nome, un volto, una storia”… […]

Leggi tutto…

“Progetto Conciliazione vita-lavoro” 2024: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Modalità di presentazione della domanda di contributo

Il Comune di Vezzano sul Crostolo anche per l’anno 2024 ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2024. PR FSE+ Priorità 3 Inclusione sociale – Obiettivo specifico k”, per offrire un sostegno economico alle famiglie per la […]

Leggi tutto…

Volontari e giovani per l’ambiente. Protezione Civile, C.E.P. e S.A.P. al lavoro per ripulire Vezzano sul Crostolo

Un mese di maggio all’insegna dell’ambiente. Giovani del C.E.P. e del S.A.P. di Vezzano sul Crostolo e volontari della locale sezione ANA – Protezione Civile si sono attivati per ripulire da rifiuti abbandonati diverse aree del territorio vezzanese.

I volontari della Protezione Civile, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, sono intervenuti per liberare da materiale abbandonato, in alcuni casi anche ingombrante, alcune aree lungo via I° Maggio.
I giovani del C.E.P. e del S.A.P., accompagnati dai loro educatori, hanno invece operato in alcune aree del centro abitato di Vezzano sul Crostolo, in particolare nel quartiere in cui si trova la sede del CEP in Via Roma Sud, e lungo la ciclopedonale. […]

Leggi tutto…

Albo definitivo dei giudici popolari per la Corte d’Assise di 1° grado di Reggio Emilia – biennio 2023-2025

IL SINDACO  Visto l’art. 19 della Legge 10 aprile 1951 n. 1951 n. 287 sul riordinamento dei giudizi di Assise, e successive modifiche RENDE NOTO che da oggi e per dieci giorni consecutivi sono pubblicati all’Albo pretorio online, consultabile cliccando QUI, gli estratti dagli elenchi dei cittadini in possesso dei requisiti per l’esercizio delle funzioni […]

Leggi tutto…

Riparte il progetto di volontariato “Al Volo 2024”

Sta per iniziare una nuova estate di impegno civico per i ragazzi delle scuole medie del territorio dell’Unione con l’inaugurazione del progetto “Al Volo 2024”, che vede decine di proposte di volontariato attive da giugno a settembre. “Al Volo”, grazie alla preziosissima disponibilità delle associazioni partner che progettano, realizzano e affiancano i ragazzi iscritti alle […]

Leggi tutto…

Una mattinata alla ricerca di impiegati e operai all’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche

Martedì 17 aprile 2024, dalle ore 9 alle ore 13, nella sede dell’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche di via Morandi 9 ad Albinea, si terrà un nuovo Recruting Day dedicato alla ricerca di profili impiegatizi e operai di produzione. L’iniziativa è in collaborazione con In Job – agenzia per il lavoro.

Sarà importante presentarsi muniti di curriculum vitae aggiornato. Chi avesse bisogno di un aiuto per crearlo o aggiornarlo può contattare il numero 349.2572512 oppure scrivere a informagiovani@collinematildiche.it per fissare un appuntamento. […]

Leggi tutto…

Manutenzione straordinaria del sentiero n. 646 B. Lavori realizzati grazie ai volontari di ANA Vezzano e CAI Reggio Emilia

I tanti sentieri che attraversano il territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo necessitano di manutenzione costante ed oggi, grazie alla collaborazione dei volontari di ANA Protezione Civile Vezzano sul Crostolo e CAI Sezione di Reggio Emilia, è stato possibile mettere in sicurezza un tratto del sentiero n° 646 B che corre lungo il torrente Crostolo.

L’Amministrazione Comunale vezzanese, a seguito di una segnalazione del CAI che aveva evidenziato come il vecchio tracciato fosse ormai diventato pericoloso per l’erosione spondale del torrente, si è così attivata per realizzare l’intervento odierno di apertura di una piccola variante lungo il sentiero n. 646 B. […]

Leggi tutto…

Partito anche il cantiere per la realizzazione della mensa scolastica a Vezzano sul Crostolo

Dopo l’avvio del cantiere per la riqualificazione dell’ex Mulino Boni, con l’inizio del mese di marzo sono iniziati anche i lavori per la realizzazione della mensa nel plesso scolastico di Vezzano sul Crostolo.

“La realizzazione della nuova mensa – ha dichiarato il Sindaco Stefano Vescovi – è una delle risposte all’impegno che questa Amministrazione Comunale si è assunta di qualificare e migliorare i servizi alla comunità; per fare ciò abbiamo lavorato guardando oltre l’oggi, cercando di porre le basi per una risposta a bisogni presenti e futuri. La nuova costruzione non è quindi solo un edificio ma rappresenta anche uno spazio dove la nostra comunità scolastica si riunirà per condividere pasti e promuovere al contempo coesione sociale”.

Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento europeo di € 442.794,00 a seguito di candidatura al Bando PNRR […]

Leggi tutto…