Il Comune di Vezzano sul Crostolo aderisce alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre

 Il Comune di Vezzano sul Crostolo aderisce alla “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo” che, con lo slogan “Stop alle bombe sui civili”, si celebra giovedì 1° febbraio 2024.

Per l’occasione il monumento alle vittime dell’eccidio de La Bettola si illuminerà di blu, così come centinaia di altri luoghi in tutta Italia dove i Comuni hanno aderito alla campagna promossa da ANCI – Associazione nazionale dei Comuni italiani e ANVCG – Associazione nazionale vittime civili di guerra. […]

Leggi tutto…

A Pecorile apre uno spazio multifunzionale per la comunità. Firmata la convenzione tra Comune e Cooperativa Sociale di Comunità Valcampola per la gestione dell’immobile di proprietà comunale

Giornata importante quella di ieri per la comunità di Pecorile. Con la firma della Convenzione tra Comune di Vezzano sul Crostolo e Cooperativa di Comunità Valcampola per la gestione dei locali di proprietà comunicale nel centro del paese, e relativa consegna delle chiavi, la comunità recupera uno spazio che fornirà i servizi mancanti da tempo e un luogo di aggregazione di cui la cittadinanza sentiva l’esigenza. […]

Leggi tutto…

Tre incontri in programma per “Genitori in dialogo”

Tornerà con tre incontri la rassegna “Genitori in dialogo” il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie, nati dalla collaborazione del Coordinamento Pedagogico della Pedecollina con il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo). Gli incontri, sono dedicati sia ai genitori della fascia 0/6, che a tutta la comunità educante e a chi voglia riflettere e condividere pensieri, idee e promuovere azioni per il benessere dei bambini.

Il primo appuntamento, dal titolo “Sostare nel desiderio. Come sostenere i bambini nella fatica dell’attesa (non solo di Babbo Natale)” si svolgerà martedì 28 novembre 2023, alle ore 18.15, al Nido comunale l’Aquilone di via Malaguzzi 8, ad Albinea […]

Leggi tutto…

Corso di italiano gratuito per stranieri 2023-2024

Riprenderanno il 23 ottobre le lezioni del “Corso di italiano per stranieri” organizzato dal Centro delle Famiglie dell’Unione Colline Matildiche in collaborazione con la Caritas di Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo. 

Le lezioni si terranno il lunedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 nella Sala Civica di Via F.lli Cervi n. 4 a Montecavolo e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 presso la parrocchia di Puianello in Via C. Marx n. 25.

La partecipazione è gratuita.

Per informazioni e iscrizioni scrivere all’indirizzo e-mail info@famiglieincentro.it o tramite Whatsapp al numero 391.3284068. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 25 ottobre la responsabile delle risorse umane di una multinazionale spiega ai ragazzi il dietro le quinte del colloquio di lavoro

Ma com’è il dietro le quinte di un colloquio di lavoro? Una domanda che in tanti si sono posti e la cui risposta potrebbe essere utile a chi si presenta per essere il più efficace possibile. Ecco perché sarà proprio su questo che si concentrerà l’incontro delle ore 18 di mercoledì 25 ottobre nella sede dell’Informagiovani-Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche in via Morandi ad Albinea.

Il titolo completo dell’iniziativa è “Il dietro le quinte del colloquio di lavoro riletto da un hr manager. Dalla pancia dell’azienda al futuro dei giovani”. Il responsabile delle risorse umane in questione sarà Alessandra Giannelli, che lavora in una multinazionale della provincia ed è sempre alla ricerca di talenti. […]

Leggi tutto…

Riparte il progetto “Al Volo” con 29 progetti di volontariato e 259 giornate che coinvolgeranno i ragazzi di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo

E’ possibile partecipare iscrivendosi entro il 7 giugno 2023

Al via la nuova edizione del progetto Al Volo 2023 con 29 progetti diversi di volontariato e 259 giornate che coinvolgeranno attivamente i ragazzi residenti nei territori dell’Unione Colline Matildiche dagli 11 ai 14 anni durante tutta l’estate.

“Al Volo”, grazie alla preziosissima disponibilità delle associazioni partner che progettano, realizzano e affiancano i ragazzi iscritti alle diverse attività con figure tutor, si consolida come un progetto di volontariato giovanile in grado ormai ogni anno di coinvolgere circa 200/300 ragazzi in esperienze di volontariato. […]

Leggi tutto…

Capire il punto di vista dei figli nelle separazioni: due incontri on-line del Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche

Analizzare e capire il punto di vista del bambino nella ridefinizione degli equilibri familiari in caso di separazione. Su questo verteranno gli incontri organizzati dal Centro famiglie dell’Unione colline matildiche. Le due iniziative sono aperte a coloro che stanno vivendo la separazione, ma anche a tutti quelli che possono svolgere un ruolo di supporto per la famiglia in una fase così complessa della vita (nonni, amici e insegnanti).

Il primo appuntamento sarà mercoledì 18 gennaio, dalle 18.00 alle 19.30, con l’incontro dal titolo “La separazione familiare. I vissuti dei bambini e dei ragazzi”; […]

Leggi tutto…

Nasce il servizio “A mente leggera” per aiutare adolescenti e giovani adulti ad affrontare le preoccupazioni quotidiane

Al Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche è nato lo spazio “A mente leggera”. Si tratta di un luogo di incontro e dialogo per adolescenti e giovani adulti che il cittadino, cha abbia un’età compresa tra i 14 e i 28 anni e che abiti in uno dei tre comuni dell’Unione […]

Leggi tutto…

Tre incontri del ciclo “Genitori in dialogo”

Si intitola “Genitori in dialogo” il ciclo di tre incontri dedicati alle famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo) che abbiano figli di età compresa tra gli 0 e i 6 anni, agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che fossero interessati. queste le date: 26 aprile, 3 e 26 maggio. […]

Leggi tutto…

Due appuntamenti con “I martedì del cinema” all’Eden di Puianello: martedì 26 aprile e martedì 17 maggio

Si chiama “I Martedì al cinema” ed è un progetto nato dalla collaborazione tra il servizio dell’Unione Colline matildiche “Infogiovani-Infolavoro Il posto Giusto” e il Cinema Eden Puianello. Obiettivo? Programmare alcuni film che parlano di tematiche giovanili in un luogo unico come lo sono le sale rinnovate del cinema.
La prossima proiezione sarà martedì 26 aprile, alle 17, con “Quel fantastico peggior anno della mia vita” di Alfonso Gomez-Rejon. La successiva sarà martedì 17 maggio, sempre alle 17, con “Un bacio” di Ivan Cotroneo. […]

Leggi tutto…

Due centri di raccolta per gli aiuti ai profughi ucraini

La comunità di Vezzano sul Crostolo si mobilita in soccorso dei profughi ucraini che arriveranno sul territorio. Fino al 31 marzo sono stati organizzati due punti di raccolta in cui i cittadini potranno portare aiuti: la casa di riposo “Le Esperidi” a La Vecchia (dal lunedì al sabato – dalle 9.30 alle 12) e il Centro Sociale “I Giardini” a Vezzano (tutti i giorni dalle 14 alle 18.30). […]

Leggi tutto…