Domenica altri tre DAE a Pecorile, Sedrio e MontaltoUn 25 aprile con un fuori programma rispetto alle celebrazioni per la Festa della Liberazione. In Piazza della Libertà ha avuto luogo l’inaugurazione del sesto defibrillatore reso operativo sul territorio comunale. […]
Anno: 2016
1.200.000€ di investimenti per il territorio vezzanese
Il Consiglio Comunale invita al voto del 17 aprile.Nella seduta di ieri il Consiglio Comunale di Vezzano sul Crostolo ha approvato il Bilancio di previsione 2016. […]
Primi 3 defibrillatori operativi a Vezzano
Consegnati i DAE alle 3 strutture sportive vezzanesiUna domenica speciale quella ieri a Vezzano, che nel pomeriggio a visto radunarsi presso la Palestra Amministratori Comunali, Consiglieri, sportivi e cittadini.Infatti durante la partita di basket ha avuto luogo la cerimonia di consegna di 3 defibrillatori alle Associazioni che gestiscono gli impianti sportivi vezzanesi: US Vezzano per la Zona sportiva di Vezzano, Go Minibasket per la Palestra Comunale e Polisportiva La Vecchia per il Campo sportivo de La Vecchia. […]
Il Consiglio Comunale di Vezzano da il via al Baratto Amministrativo
Nel corso dell’ultima seduta il Consiglio Comunale di Vezzano sul Crostolo ha votato all’unanimità il regolamento volto a disciplinare il Baratto Amministrativo. […]
Giornata ecologica a Vezzano: successo di partecipazione e risultati
Tanti i volontari che domenica scorsa hanno collaborato alla Giornata ecologica vezzanese. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo, ha visto il fondamentale contributo di ATC3 RE Colline che ha saputo mettere in campo oltre 60 volontari. […]
Gli studenti vezzanesi nei luoghi dell’orrore per costruire memorie
Si è concluso nella notte tra sabato e domenica il Viaggio della Memoria cui hanno partecipato 37 ragazzi e ragazze della Scuola media di Vezzao sul Crostolo. Gli studenti, guidati da Istoreco e dai loro docenti, hanno compiuto un cammino di 4 giorni che li ha condotti a Praga, Terezin e Lidice, dove si sono potuti confrontare con fatti che, seppur lontani nel tempo e nello spazio, sono in un qualche modo molto vicini al vissuto del territorio vezzanese dove nel giugno 1944 si è consumato l’Eccidio de La Bettola. […]
A Pecorile incontro sul tema delle truffe
Proseguono gli incontri con la cittadinanzaMartedì 15 marzo alle ore 20.00, a Pecorile presso il Teatro parrocchiale, l’incontro “Attenzione alle truffe” promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia in collaborazione l’Amministrazione Comunale. […]
Giovani a scuola di Anti-Incendio Boschivo a Vezzano
Sabato 5 marzo il gruppo giovani del Coordinamento di Protezione Civile di Reggio Emilia e il gruppo giovani A.N.A. della Provincia di Reggio Emilia saranno impegnati in una giornata di formazione sui temi e le procedure dell’Anti-Incendio Boschivo. […]
Corsi d’inglese e informatica: ultimi posti disponibili
Nelle prossime settimane prenderanno il via il corso base di lingua inglese e quello di informatica, corsi promossi dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo che hanno riscosso negli anni un crescente apprezzamento. Per chi fosse interessato e non avesse ancora provveduto all’iscrizione restano alcuni posti disponibili. […]
Terminati i lavori di urbanizzazione in Via Martelli
Sono terminati oggi i lavori per il completamento delle opere di urbanizzazione di Via Martelli a Sedrio di Vezzano sul Crostolo.Gli interventi, iniziati i primi di febbraio, hanno riguardato la sistemazione dei cordoli di marciapiedi e parcheggi. E’ stato inoltre realizzato un tratto di marciapiede allo scopo di dare continuità alla viabilità pedonale nella zona sud del comparto ed è stata installata una nuova staccionata in legno lungo il marciapiede sopraelevato allo scopo di migliorarne la sicurezza. […]
A Vezzano lavori di pubblica utilità in sostituzione della pena
Firmata convenzione tra il Comune e il Tribunale […]
Torna a Vezzano M’illumino di meno
Da Reggio a Gerusalemme in biciTorna a Vezzano l’atteso appuntamento con la campagna M’illumino di meno promossa dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar, dedicata quest’anno al tema della mobilità sostenibile.Venerdì 19 febbraio alle 20.30 in Sala Civica “M’illumino d’oriente”: incontro con Don Giordano Goccini che parlerà del suo viaggio in bicicletta da Reggio Emilia a Gerusalemme quale punto di partenza per riflettere sugli stili di vita e sui benefici, soprattutto relazionali, derivanti da uno stile più lento che anche la bicicletta contribuisce a costruire. […]