Avviso formazione graduatoria per l’assegnazione di voucher a sostengo delle famiglie per le spese di iscrizione dei figli a corsi/attività sportive 2022/2023.

Avviso per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di un voucher alle famiglie vezzanesi – con 4 o più figli oppure a famiglie con figli disabili che rientrino nella fascia da 6 a 26 anni e che appartengano a fasce di reddito medio-basse – per sostenere le spese per i costi di iscrizione dei propri figli a corsi e attività organizzati da associazioni e società sportive del territorio per l’anno sportivo 2022/2023.

Termine per la presentazione delle domande: 11 FEBBRAIO 2023 ORE 13.00 […]

Leggi tutto…

Al nido con la Regione: contributi per l’abbattimento delle rette di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia

Con Deliberazione n.1385/2022 la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha confermato la misura di sostegno economico alle famiglie denominata “Al nido con la Regione” anche per l’anno educativo 2022-2023, al fine di offrire alle bambine, ai bambini ed alle loro famiglie maggiore facilità di accesso ad esperienze di educazione e cura nei servizi educativi per la prima […]

Leggi tutto…

Si avvicina l’avvio dei lavori per la mensa scolastica di Vezzano sul Crostolo.

Le offerte delle ditte dovranno pervenire entro il 30 gennaio alle ore 18.00.

Il nuovo anno vedrà prendere il via di diversi cantieri per i quali il Comune di Vezzano sul Crostolo ha ottenuto finanziamenti nel corso del 2022, il primo dei quali è quello per la realizzazione della mensa scolastica finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il progetto vezzanese, che vedrà l’edificazione di un nuovo stabile accanto al plesso scolastico di Piazza della Vittoria, ha ottenuto un finanziamento di € 542.569,40 con fondi Next Generation EU.

La nuova ala, progettata col grado massimo di sicurezza sismica, accoglierà una mensa per 90 alunni in un turno unico (126 mq) nonché spazi accessori quali dispensa, lavaggio e bagni/spogliatori per un totale di 255 mq. Il progetto prevede inoltre la ridefinizione di alcuni spazi della scuola esistente per l’accesso diretto alla mensa, la sistemazione dell’area cortiliva, la realizzazione di muri di contenimento e l’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura. […]

Leggi tutto…

Capire il punto di vista dei figli nelle separazioni: due incontri on-line del Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche

Analizzare e capire il punto di vista del bambino nella ridefinizione degli equilibri familiari in caso di separazione. Su questo verteranno gli incontri organizzati dal Centro famiglie dell’Unione colline matildiche. Le due iniziative sono aperte a coloro che stanno vivendo la separazione, ma anche a tutti quelli che possono svolgere un ruolo di supporto per la famiglia in una fase così complessa della vita (nonni, amici e insegnanti).

Il primo appuntamento sarà mercoledì 18 gennaio, dalle 18.00 alle 19.30, con l’incontro dal titolo “La separazione familiare. I vissuti dei bambini e dei ragazzi”; […]

Leggi tutto…

Aprono le iscrizioni alla Scuole Materne per l’Anno Scolastico 2023-2024

Scuola materna paritaria “La Provvidenza” Vezzano sul Crostolo (nido 9-36 mesi, scuola dell’infanzia 3-6 anni)
– Iscrizioni A.S. 2023-2024: dal 9 gennaio 2023.
– Open Day: mercoledì 18 gennaio ore 16.00-19.00 e su appuntamento nella settimana dal 21 al 28 gennaio 2023.
– Contatti: Tel. 0522.601120; Cell. 353.4141734; E-mail provvidenza.infanzia@libero.it; Facebook e Youtube – Scuola dell’infanzia e Nido “La Provvidenza”; Instagram – Scuolalaprovvidenza.

Servizi Educativi integrati “S. Pio X” La Vecchia (nido 9-36 mesi, scuola dell’infanzia 3-6 anni, doposcuola 6-10 anni)
– Iscrizioni A.S. 2023-2024: dal 9 gennaio 2023 (moduli scaricabili da Facebook).
– Open Day per visitare la struttura e conoscere l’offerta formativa: sabato 28 gennaio e sabato 11 febbraio 2023 ore 10.00-12.00.
– Contatti: Tel. 0522.600174; Cell. 333.2751143; E-mail pioxinfanzia@gmail.com; Facebook e Youtube – Polo d’infanzia San Pio X. […]

Leggi tutto…

inComune news – Dicembre 2022

“inComune news” – periodico dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo – N. 78 del mese di Dicembre 2022.   Allegati inComune news N. 78 – Dicembre 2022 (3 MB) […]

Leggi tutto…

Natale in festa anche senza luci!

Lo scorso sabato bambini e famiglie si sono riuniti in Piazza della Vittoria a Vezzano sul Crostolo per decorare l’albero di Natale dell’adiacente Piazzetta Pellizzi.
L’invito rivolto dall’Amministrazione Comunale è stato accolto da tanti che hanno così partecipato all’allestimento dell’albero con le bellissime decorazioni realizzate dai bambini delle scuole d’infanzia “La Provvidenza” e “San Pio X”, delle scuole elementari di Vezzano nonché dai ragazzi del CEP e del SAP.
Un pomeriggio di festa tra musiche natalizie e scambio dei doni distribuiti a sorpresa da un inaspettato Babbo Natale, conclusosi con una dolce merenda offerta dai Circolo I Giardini.

L’Amministrazione Comunale quest’anno ha infatti deciso di fare una scelta di coerenza non predisponendo le luminarie natalizie. […]

Leggi tutto…

Due appuntamenti per “Un Natale da favola” in Biblioteca a Vezzano sul Crostolo

Giovedì 15 dicembre – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo – il primo dei due appuntamenti di “Un Natale da favola”, pomeriggi per bambini 3-11 anni organizzati da AR/S Archeosistemi Soc. Coop. in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Alle ore 16.00 spazio alla creatività con “BIBLIOaddobbi”, laboratorio in cui i bambini potranno costruire decorazioni ed alberelli per allestire a festa la loro cameretta!!

Il 22 dicembre “Aspettando il Natale”, letture animate sulla magia del Natale seguite da merenda e … da un finale a sorpresa!!

Per informazioni contattare lo 0522/601229 nei giorni e orari di apertura della Biblioteca Comunale (mercoledì e sabato ore 10.00-12.30, da martedì a venerdì 15.00-18.30). […]

Leggi tutto…

Attenti alle truffe … come difendersi

“Attenti alle truffe…. come difendersi”. Si intitola così la serata organizzata  dall’Amministrazione comunale di Vezzano Sul Crostolo insieme al Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia, per dialogare con la comunità sul fenomeno delle truffe, spesso ai danni delle persona anziane. L’iniziativa si terrà  martedì 29 novembre alle ore 20.00  presso la  Sala Polivalente del Plesso  Scolastico in Piazza […]

Leggi tutto…

Il 30 novembre in Sala civica a Vezzano sul Crostolo al via “Una voce in capitolo” con Federico Caraffi e “Climate Anxiety”

Lo Sportello Informa giovani e Info lavoro Il Posto Giusto, Servizio rivolto ai giovani dell’Unione Colline Matildiche, è pronto a dare il via al primo degli incontri del ciclo “UNA VOCE IN CAPITOLO”, progetto di valorizzazione dei giovani del territorio, appassionati di argomenti attuali, che hanno voglia di raccontare la loro visione del mondo in ambito cultura, ambiente, comunicazione, scienza, arte.

Mercoledì 30 novembre alle ore 18.00 sarà il turno di Federico Caraffi, giovane studente di Vezzano sul Crostolo, attivista ambientale, che ci parlerà di CLIMATE ANXIETY = ansia da crisi climatica e come trasformarla in azioni concrete che possano generare cambiamento.

L’incontro si svolgerà in presenza presso la Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo (Piazza della Libertà).

Per maggiori informazioni contattare il 328.8896333. […]

Leggi tutto…

Dal 1° dicembre stop al GiroVerde per la pausa invernale

Dal 1° dicembre 2022 sino al 28 febbraio 2023 scatta la consueta sospensione invernale del GiroVerde, in concomitanza con il fermo stagionale dell’attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi.

Sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso i Centri di Raccolta. Per conoscere giorni e orari del Centro di Raccolta più vicino si può visitare il portale servizi.irenambiente.it e scaricare la App EcoIren per lo smartphone.

Dal 1° marzo 2023 il GiroVerde riprenderà con le consuete modalità. […]

Leggi tutto…

BOSCH REXROTH e Amministrazione Comunale insieme contro la violenza sulle donne con la campagna “Orange the World”

In linea con il Goal 5 dell’Agenda 2030, l’azienda BOSCH REXROTH ha deciso  di aderire alla campagna Orange the World! Dal 25 novembre, per tutto il weekend, le facciate dei siti di Nonantola, Pavullo 2 e Vezzano 1 si tingeranno di arancione a testimonianza della vicinanza alle donne vittime di violenza e sensibilizzare l’attenzione pubblica sul tema.
Tutti i collaboratori dell’BOSCH REXROTH riceveranno i braccialetti contro la violenza sulle donne e a tutti verrà chiesto di indossare il 25 novembre qualcosa di arancione per dimostrare collettivamente il NO alla violenza sulle donne.
In considerazione dell’alto valore dalla campagna promossa dalla BOSCH REXROTH l’Amministrazione Comunale ha deciso di sostenere e patrocinare l’iniziativa. […]

Leggi tutto…