Raccolta carta: Vezzano terzo in Regione

Non solo scartoffie, non solo burocrazia, la carta è anche sinonimo di atteggiamento responsabile verso le tematiche ambientali. Nell’anno 2013 infatti Vezzano è risultato il terzo comune in Emilia Romagna con maggior raccolta differenziata della carta nei comuni al di sotto dei 5000 abitanti (68,85 i Kg/abitante). Il comune vincitore, Poggio Berni (RN) con 80,74  è seguito da  Sant’Agata sul Santerno (RA) con 70,50. […]

Leggi tutto…

Grande successo della colletta alimentare a Vezzano

A Vezzano sul Crostolo una ventina di volontari di Vezzano e Pecorile si sono susseguiti nel corso di tutta la giornata di sabato di fronte al supermercato ECU in occasione della 18° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.Ottimo il risultato vezzanese: 83 pacchi contenenti prodotti alimentari a lunga conservazione donati dai clienti dell’esercizio commerciale, contro i 71 dello scorso anno. […]

Leggi tutto…

Primo esercizio commerciale con marchio “Slot free ER” a Vezzano

In Sala Civica a Vezzano sul Crostolo ha avuto luogo la consegna del Marchio Slot free ER al primo esercizio commerciale richiedente il marchio: il Bar Denis de La Vecchia. Il Vice Sindaco Ilenia Rocchi con gli Assessori al Welfare Franco Stazzoni e al Commercio Stefania Colli hanno consegnato il marchio a Zanni Denis. […]

Leggi tutto…

Auto elettriche in Comune a Vezzano

L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha dato il via in questi giorni alla sostituzione dei mezzi comunali in dotazione con mezzi a basso impatto ambientale. Il primo veicolo ad essere dismesso è un autocarro leggero che è stato rimpiazzato con un automezzo elettrico dalle medesime caratteristiche funzionali.Il mezzo, in dotazione agli operatori sul territorio del Comune, funziona grazie ad un impianto elettrico quindi con 0 emissioni di CO2; la sua velocità massima è di 80 km/orari e ha un autonomia di 8 ore lavorative. […]

Leggi tutto…

Vezzano – Guastalla sempre più realtà

Grande partecipazione ed entusiasmo ieri mattina per l’edizione 2014 di CrostoloInBici, ciclopedalata organizzata dall’associazione sportiva reggiana Tuttinbici Fiab in collaborazione con il Comune di Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

Convenzione per la Ciclo-pedonale Matildica con la Provincia

E’ stato sottoscritto venerdì pomeriggio a Palazzo Allende l’accordo tra Provincia, Comune di Quattro Castella e Comune di Vezzano sul Crostolo che dà il via libera all’iter per la realizzazione di un nuovo importante stralcio della pista ciclabile “Matildica” tra Puianello e Vezzano.La Presidente della Provincia Sonia Masini e i Sindaci Mauro Bigi e Andrea Tagliavini hanno così formalmente liberato le risorse economiche (200.000 euro, di cui 100.000 dalla Provincia e 50.000 da ogni comune) per finanziare la procedura di realizzazione di un’opera molto attesa dalla cittadinanza. […]

Leggi tutto…

TASI a Vezzano

In prossimità della scadenza della prima rata della TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili), l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ricorda ai cittadini – come da precedenti comunicazioni e come pubblicato sul sito web del Comune (www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it) – che il cui versamento dell’acconto del 50% dovrà essere effettuato entro il 16 ottobre 2014. La rata a saldo dovrà essere versata entro il 16 dicembre 2014. […]

Leggi tutto…

Fine settimana all’insegna del volontariato a Vezzano

In occasione della Giornata della Cittadinanza Solidale, che verrà celebrata il 27 settembre in tutta la nostra Regione e a cui anche il Comune di Vezzano sul Crostolo ha aderito, il Volontariato vezzanese si mobilita e con lo slogan “Anche tu! Cittadino solidale” invita tutti ad attivarsi per il bene della comunità. […]

Leggi tutto…

Vezzano la tua valle “Alle radici di Canossa”

Domenica 28 settembre avrà luogo l’ultima escursione del programma Vezzano la tua valle che ha visto anche quest’anno una folta partecipazione di appassionati. Il ritrovo per i partecipanti è alle ore 8,45 presso il parcheggio dell’Agriturismo Ca’ del Ciuco, in località Case Martini, raggiungibile seguendo la strada che da Pecorile conduce a Canossa. […]

Leggi tutto…

Ciclo-pedonale vezzanese nella Ciclo-via provinciale Matildica

La ciclo-pedonale vezzanese si arricchisce di un nuovo importante tratto. Sono infatti iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova via ciclabile che collega il ponte di Via Togliatti con la zona di Via Vendina: percorso di connessione con le ciclo-pedonali Albinetane, il sistema viario di Reggio Emilia e la ciclo-pedonale Matildica di Vezzano che da via Togliatti giunge all’Ecoparco, zona di partenza del sistema sentieristico dell’Appennino. […]

Leggi tutto…