La “fase di attenzione” per gli incendi boschivi, aperta dopo un lungo periodo di “grave pericolosità”, proseguirà fino al 30 settembre.
L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha infatti decretato la proroga della “fase di attenzione” in seguito alla riunione di coordinamento dell’Agenzia con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco, il Comando Regione Carabinieri forestale e il Centro funzionale Arpae-Simc.
Nonostante le previsioni meteo prevedano qualche pioggia e un calo delle temperature, si sono riscontrati sufficienti motivi per una proroga: usciamo infatti da un’estate particolarmente secca per cui ad oggi l’indice di innesco degli incendi è ancora su valori elevati.
Ai cittadini si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di residui vegetali: potranno essere effettuati in assenza di vento e solo in mattinata (i fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00). […]
Leggi tutto…