Per non dimenticare e tenere vivo il ricordo di milioni di innocenti, nella ricorrenza del Giorno della Memoria – mercoledì 28 gennaio alle ore 10.45 presso il Teatro Manzoni di Vezzano sul Crostolo – l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la locale sezione ANPI, promuove la proiezione del documentario “Il Treno che Bucò il Fronte” di Stefano Ballini: la storia di Carlino, fra lo sbarco di Anzio, la strage di Pratale – Tavarnelle Val di Pesa (FI), le stragi di Sant’Anna di Stazzema (LU) e Marzabotto (BO). […]
Nuova copertura per il Centro Sociale Tricolore
Iniziati a Vezzano sul Crostolo, presso il Centro Sociale Tricolore de La Vecchia, i lavori di ristrutturazione della copertura dello stabile.Le opere consisteranno nella sostituzione dell’impermeabilizzazione del tetto, che negli ultimi tempi aveva evidenziato problemi di tenuta dovuti all’usura del tempo e delle intemperie. […]
Volontari e amministratori in azione per pitturare la scuola di Vezzano
Un inizio d’anno all’insegna del volontariato a Vezzano. Il 2 e 3 gennaio genitori, nonni, volontari delle Associazioni, Sindaco, Assessori e Consiglieri, alcuni con doppio o triplo ruolo, hanno lavorato insieme per pitturare le aule e gli spazi comuni della Scuola elementari di Vezzano. […]
Auguri di Natale al teatro per le scuole di Vezzano
Un modo diverso per farsi gli auguri. Una mattina al teatro: un momento d’incontro, divertimento e riflessione. E’ la proposta che l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha rivolto agli alunni delle Scuole materne ed elementari del territorio. […]
Donazione di organi: l’assenso al rilascio della carta d’identità
Ieri sera il Consiglio Comunale di Vezzano sul Crostolo, su mozione presentata dal Gruppo di maggioranza Vezzano più, ha approvato a maggioranza, con voto favorevole anche dei Consiglieri del Movimento 5 Stelle, la possibilità per i propri cittadini di esprimere il consenso alla donazione di organi al momento del primo rilascio o del rinnovo della carta d’identità. […]
A Vezzano tutti in piazza per festeggiare il Natale
Le festività si avvicinano e quale miglior occasione che una giornata in cui incontrarsi in Piazza, dove poter fare acquisti, mangiare insieme, addobbare l’albero di Natale cittadino, fare fotografie con l’ospite d’onore – Babbo Natale – e molto altro ancora. Domenica 14 dicembre a Vezzano – in Piazza della Libertà e Piazzetta Pellizzi – questo sarà possibile grazie a “Natale in Piazza”. […]
Raccolta carta: Vezzano terzo in Regione
Non solo scartoffie, non solo burocrazia, la carta è anche sinonimo di atteggiamento responsabile verso le tematiche ambientali. Nell’anno 2013 infatti Vezzano è risultato il terzo comune in Emilia Romagna con maggior raccolta differenziata della carta nei comuni al di sotto dei 5000 abitanti (68,85 i Kg/abitante). Il comune vincitore, Poggio Berni (RN) con 80,74 è seguito da Sant’Agata sul Santerno (RA) con 70,50. […]
Grande successo della colletta alimentare a Vezzano
A Vezzano sul Crostolo una ventina di volontari di Vezzano e Pecorile si sono susseguiti nel corso di tutta la giornata di sabato di fronte al supermercato ECU in occasione della 18° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.Ottimo il risultato vezzanese: 83 pacchi contenenti prodotti alimentari a lunga conservazione donati dai clienti dell’esercizio commerciale, contro i 71 dello scorso anno. […]
Primo esercizio commerciale con marchio “Slot free ER” a Vezzano
In Sala Civica a Vezzano sul Crostolo ha avuto luogo la consegna del Marchio Slot free ER al primo esercizio commerciale richiedente il marchio: il Bar Denis de La Vecchia. Il Vice Sindaco Ilenia Rocchi con gli Assessori al Welfare Franco Stazzoni e al Commercio Stefania Colli hanno consegnato il marchio a Zanni Denis. […]
Auto elettriche in Comune a Vezzano
L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha dato il via in questi giorni alla sostituzione dei mezzi comunali in dotazione con mezzi a basso impatto ambientale. Il primo veicolo ad essere dismesso è un autocarro leggero che è stato rimpiazzato con un automezzo elettrico dalle medesime caratteristiche funzionali.Il mezzo, in dotazione agli operatori sul territorio del Comune, funziona grazie ad un impianto elettrico quindi con 0 emissioni di CO2; la sua velocità massima è di 80 km/orari e ha un autonomia di 8 ore lavorative. […]
“Manovre salvavita pediatriche” alla Protezione Civile di Vezzano
Domenica 19 ottobre alle ore 15,30 – presso la sede della Protezione Civile in Via al Palazzo a Vezzano s/C – avrà luogo una prima lezione informativa gratuita sulle “Manovre salvavita pediatriche” aperta a tutta la cittadinanza. […]
Tanti appuntamenti a Vezzano per i BiblioDays
I BiblioDays approdano a Vezzano con tanti appuntamenti che attendono gli appassionati della lettura di tutte le età presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”. […]