Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Vezzano sul Crostolo

“Oggi ci troviamo davanti al monumento ai caduti che ricorda il sacrificio dei nostri concittadini con il pensiero che va agli altri 650.000 italiani che hanno combattuto fino all’estremo sacrifico per lasciare alle nuove generazioni un’Italia libera ed unita” – questo il pensiero condiviso a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo dall’Assessore Mauro Lugarini, che prosegue “Giovani che non riuscivano nemmeno a comunicare fra di loro perché molti parlavano solo il dialetto della loro terra, ma uniti da una forte motivazione che era quella di liberare l’Italia”. […]

Leggi tutto…

Chiusura di Via Casello Ca’ Juda e Via I° maggio dal 7 al 10 novembre

Da lunedì 7 a giovedì 10 novembre – dalle ore 7.00 alle ore 18.00-  è disposta la chiusura con divieto di sosta e rimozione forzata, per rifacimento del manto stradale usurato, delle seguenti strade:
– Via Casello Ca’ Juda dall’incrocio con Via F. Lolli al civico N. 1 (Ordinanza n. 59);
– Via I° maggio nel tratto tra il civico N. 10/1 al civico N. 10/A (Ordinanza n. 58).
Eccezione per i mezzi di soccorso in attività indifferibile ed urgente e dei residenti nel tratto interessato dai lavori. […]

Leggi tutto…

L’Unione in aiuto a 169 famiglie in difficoltà per pagare le utenze

Sono 169 le famiglie che vivono sul territorio dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano) e che riceveranno un aiuto economico per pagare le utenze. Tutte le richieste che possedevano i requisiti sono state soddisfatte. E’ questo l’esito del percorso del bando, pubblicato in giugno, e giunto nelle settimane scorse a conclusione con la graduatoria definitiva. In totale i fondi erogati ammontano a 65.950 euro, di cui 60.200 provengono da risorse residue connesse all’emergenza Covid e 5.750 euro sono stati stanziati dall’Unione. Questi ultimi hanno permesso alle 15 domande ammesse, ma non inizialmente finanziate, di ricevere copertura. […]

Leggi tutto…

Venerdì 18 novembre “L’Ora Legale”, per dare ai ragazzi gli strumenti per leggere l’attualità con le lenti della giustizia

“Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene”. Questo il monito con cui Paolo Borsellino spronava la società civile a contrastare la mafia, per una società dei diritti che, anche attraverso il dibattito e la conoscenza del fenomeno, rimane ancora oggi un obiettivo prioritario, soprattutto tra le nuove generazioni.

L’Informagiovani-Infolavoro “Il Posto Giusto” dell’Unione Colline Matildiche, assieme a Libera Reggio Emilia, organizza un incontro rivolto a tutti i ragazzi e ragazze dai 17 anni in su. L’evento si chiama “L’ora legale” proprio per stimolare i ragazzi a una sveglia quotidiana diversa, che fornisca gli strumenti per leggere l’attualità con le lenti della giustizia e della legalità.

“L’ora legale” si svolgerà venerdì 18 novembre alle ore 18, nella sede dell’Informagiovani in via Morandi 9 ad Albinea. […]

Leggi tutto…

Chiusura Uffici Comunali lunedì 31 ottobre 2022

Si comunica che gli Uffici del Comune di Vezzano sul Crostolo chiuderanno al pubblico per l’intera giornata di lunedì 31 ottobre 2022.

L’Ufficio di Stato Civile effettuerà la reperibilità – limitatamente alla registrazione degli atti di nascita e di morte il cui termine scade il 31/10/2022 nonché limitatamente al trasporto, ricezione e inumazione salme – nella giornata di lunedì 31 ottobre dalle ore 7.30 alle ore 9.30 (Sig.ra Domenichini Catia 338.6647968).

Tutti i servizi riprenderanno regolarmente a decorrere dal 2 novembre 2022. […]

Leggi tutto…

Che fatica essere mamme mentre i figli crescono: inizia la terza edizione di incontri al Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche

Si intitola “Mamme, che fatica” ed è la terza edizione del ciclo di incontri organizzati dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo) con la collaborazione della cooperativa Research, che ha come obiettivo aiutare le madri alle prese con figli che crescono.

Gli appuntamenti saranno tutti alle ore 18 al Centro Famiglie di Montecavolo (Via Fratelli Cervi, 4) e il gruppo sarà condotto dalla psicologa del Centro, Laura Panna, insieme all’educatrice territoriale, Chiara Predieri.

Mercoledì 9 novembre il titolo dell’incontro sarà “Non sei più il mio bambino. Alla ricerca di nuovi equilibri con i figli che crescono”… […]

Leggi tutto…

Alla Casa della Salute di Puianello apre una sede decentrata dell’Open G del Distretto di Reggio

Open G è un progetto dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia dedicato ai giovani e agli adolescenti, attivo in tutti i Distretti. Prevede un’accoglienza gratuita, riservata e facilitata per quei giovani che manifestino situazioni di disagio, di blocco psicologico e di malessere nella sfera emotiva allo scopo di accompagnarli nelle fasi di maturazione psicofisica e di transizione alla personalità adulta. La nuova sede decentrata renderà più agevole l’accesso al servizio per la popolazione residente nella zona Sud del Distretto Di Reggio Emilia. 

“Si tratta di un importante e fondamentale servizio aggiuntivo all’interno della nostra Casa della Salute – spiega il presidente dell’Unione Colline Matildiche, Stefano Vescovi – . In un luogo che già è un punto di riferimento per la nostra comunità e che progressivamente diventerà il centro nevralgico dei nostri servizi socio sanitari, saremo così in grado di supportare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in età pre e post adolescenziale, per dare vita a un percorso di psicologia di comunità”. […]

Leggi tutto…

Ottobre si tinge di rosa a Vezzano sul Crostolo

L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo aderisce a “LILT for women – Nastro rosa” campagna della LILT per il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e più in generale dei tumori femminili. Per l’occasione Piazza della Vittoria sarà illuminata in rosa, così come molti altri monumenti in tutta Italia, per tutto il mese di ottobre.

La lotta contro i tumori portata avanti dalla LILT di Reggio Emilia si articola in:

prevenzione primaria con attività di informazione su stili e abitudini di vita per tutti;
prevenzione secondaria con azioni di sensibilizzazione e promozione della cultura della diagnosi precoce;
prevenzione terziaria facendosi carico delle problematiche che insorgono durante il percorso di vita di chi ha sviluppato un cancro. […]

Leggi tutto…

Bando per la concessione di contributi una tantum a favore dei soggetti, residenti nei Comuni di Vezzano sul Crostolo, Albinea e Quattro Castella, ospitanti profughi ucraini

L’Unione Colline Matildiche ha deliberato (il 6 ottobre 2022) la concessione di un contributo una tantum a sostegno dei nuclei familiari residenti nei comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo, che hanno fornito, a partire dal 24 febbraio 2022, una sistemazione alloggiativa autonoma, per almeno 30 giorni, a profughi ucraini in fuga dalla guerra…

La domanda di accesso al contributo, insieme ai documenti necessari, dovranno essere trasmessi via e-mail all’indirizzo sociale.amministrativo@collinematildiche.it, oppure consegnate agli uffici Protocollo di uno dei tre comuni. Il tutto entro e non oltre il 31 ottobre 2022, alle ore 12. […]

Leggi tutto…

“Recruiting day” il 17 ottobre all’InformaGiovani – InfoLavoro “Il posto Giusto”

Lunedì 17 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 – in Via Morandi n. 9 ad Albinea, I° piano sopra la Biblioteca – “Il posto Giusto”, l’InformaGiovani – InfoLavoro dell’Unione Colline Matildiche, organizza una mattinata di colloqui conoscitivi in presenza tenuti da una selezionatrice dell’Agenzia per il Lavoro SAPIENS Spa.

Importante presentarsi con il Curriculum vitae aggiornato! Coloro che avessero necessità di aiuto per creare il CV o per aggiornarlo possono contattare “Il posto Giusto” per fissare un appuntamento al 349.257. 2512  o scrivendo a informagiovani@collinematildiche.it. […]

Leggi tutto…