Prolungato fino al 29 agosto lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi: il provvedimento è stato deciso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, d’intesa con con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco e il Comando regionale Carabinieri forestali, a seguito delle previsioni a medio termine di ARPAE che vedono piogge assolutamente non significative nei prossimi giorni.
Le misure in vigore .
Con la proroga viene confermato il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci all’interno delle aree forestali. Vietati anche gli abbruciamenti di residui vegetali e delle stoppie. […]