Dal 14 giugno gli orari di apertura estivi della Biblioteca Comunale

Da martedì 14 giugno 2022 entra in vigore l’orario estivo della Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo:

da martedì a sabato ore 10.00 – 12.30;
mercoledì e venerdì ore 16.30 – 18.30.

Il periodo di chiusura estiva è invece previsto da martedì 16 a sabato 20 agosto 2022 compresi. […]

Leggi tutto…

Sabato 28 maggio un corso sulle manovre salvavita pediatriche a Montecavolo

La Croce Rossa di Quattro Castella organizza per sabato 28 maggio un importante corso per illustrare le manovre salvavita pediatriche. Si tratta di operazioni di disostruzione e rianimazione che possono, in casi gravi, salvare la vita ai bambini e ai “lattanti”.  Il corso si volgerà alla scuola elementare di Montecavolo (via Togliatti 20/2) dalle 14 alle 17 […]

Leggi tutto…

Mercoledì 18 maggio “In che modo i giovani possono fare impresa” in un incontro formativo on-line

Come si fa impresa? E’ questo il titolo di un incontro di formazione rivolto ai giovani che avrà come relatore Sergio Manini e che si svolgerà in modalità on-line, mercoledì 18 maggio, dalle ore 18 alle 19.30. L’iniziativa è organizzata da “Il posto Giusto – Informagiovani/Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche. […]

Leggi tutto…

1 maggio in Pinetina a Vezzano. Una giornata per tutti: camminata per la Pace, mostra fotografica e un pomeriggio dedicato ai bambini con animazione e spettacolo 

Tante iniziative per tutti in programma domenica 1 Maggio al Parco della Pinetina di Vezzano. CAMMINATA PER LA PACE Si parte carichi già la mattina per la Camminata della Pace organizzata dal Gruppo Escursionisti Montagna Uisp in collaborazione con Istoreco, Anpi, Spi CGIL (sezione di Vezzano sul Crostolo) e il Comune di Vezzano. Il ritrovo […]

Leggi tutto…

Festa dell’Asparago Selvatico – domenica 8 maggio a Vezzano sul Crostolo

L’8 maggio Vezzano si “vestirà” a festa per celebrare, dopo due anni di stop forzato, il grande ritorno della Festa dell’asparago selvatico. Una manifestazione, quella vezzanese, che ha un protagonista assoluto: il delizioso germoglio che cresce nei boschi e che è estremamente versatile in cucina. Intorno ad esso sono stati organizzati eventi che spaziano dalla cultura allo sport, passando per buna tavola, l’ambiente e la valorizzazione della tradizione. […]

Leggi tutto…