Aspettando Halloween: gli appuntamenti in Biblioteca il 30 e 31 ottobre!

Aspettiamo insieme la notte più spaventosa dell’anno con due appuntamenti per i più giovani presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo (Via Tintoria, 6). Giovedì 30 ottobre, alle ore 16.00, la Biblioteca apre le porte ai bambini di età tra i 4 e gli 11 anni per il laboratorio “Festone da brivido”: […]

Leggi tutto…

“Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT”. Tutti gli appuntamenti a Vezzano sul Crostolo

Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa e si intensificano le attività volte a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e della diagnosi precoce dei tumori femminili.

L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha quindi aderito nuovamente a LILT for Women – Campagna Nastro Rosa, …riproponendo l’iniziativa “Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT” che prolunga il “mese rosa” anche nel week end dell’8 e 9 novembre…

“Prevenzione in Fiera” prenderà il via sabato 8 novembre, …, quando, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la sede comunale di Piazza della Libertà, verranno effettuate visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno, con educazione all’autoesame, per donne dai 20 ai 45 anni di età.
È possibile effettuare la prenotazione obbligatoria …

“Prevenzione in Fiera” prosegue domenica 9 novembre con la “Camminata della salute” … L’appuntamento è alle ore 9.30, in Piazza della Libertà, …da dove prenderà il via la camminata, accessibile a tutti, della durata di circa 2 ore (difficoltà medio-facile).
Al termine, in Piazza della Vittoria, aperitivo “Corretta alimentazione e stili di vita” in cui sarà possibile dialogare con il Dott. Ermanno Rondini… […]

Leggi tutto…

Il flash mob PEACE degli studenti di Vezzano per dare voce a chi non ha voce

Con le loro parole, o con quelle di bambini e ragazzi che vivono in luoghi di conflitto, gli studenti delle scuole elementari e medie di Vezzano sul Crostolo hanno manifestato il “mondo come lo vogliono loro”.

Musica, disegni, colori e parole sono stati gli strumenti utilizzati dai ragazzi per chiedere ad alta voce un mondo in pace e di giustizia dove il gioco, lo studio, la casa, la famiglia, e tutto ciò che fa parte del loro quotidiano possano essere garantiti anche ai loro coetanei nel resto del mondo.

Insieme a loro c’era anche il Sindaco Stefano Vescovi, che li ha ringraziati per aver dato voce a chi voce non ha, invitandoli a continuare ad esprimere la propria opinione su quello che accade intorno a loro… […]

Leggi tutto…

Al via EstaVezz 2025 per un’estate ricchissima di iniziative a Vezzano. Quest’anno gli eventi culturali e di intrattenimento avranno come cornice Piazza della Vittoria e non solo

Musica, cinema, teatro e cultura. L’estate vezzanese è ricchissima con il cartellone di iniziative EstaVezz 2025 organizzato dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo. Quest’anno la maggior parte degli eventi avrà luogo in Piazza della Vittoria e non nella consueta cornice del parco della Biblioteca, attualmente occupato dal cantiere del Mulino Boni.
Tante le proposte, tutte ad ingresso libero e gratuito, per trascorrere alcune ore nel fresco del parco. Tutti gli appuntamenti in programma si terranno in Piazza della Vittoria alle ore 21.30 salvo differente specifica.

Si partirà mercoledì 25 giugno con il Teatro Della Casca che porterà in scena “Il buono, il putto e il cattivo. Tre uomini e … gh’in vin na gamba” con Carlo Barbieri, Cristian Bonacini, Ramona Pergetti, Gabriele Soncini, Sonia De’ Medici.
La prima settimana prosegue con la presentazione del libro “Le parole della Melagrana. Cura, cultura e ricerca 1995-2023” alla presenza dell’autrice Carla Tromellini…. […]

Leggi tutto…

Sabato mattina l’inaugurazione del nuovo laboratorio interattivo della Pinatina di Vezzano

Sabato 12 aprile 2025, il Parco Provinciale della Pinetina di Vezzano sul Crostolo (RE) si prepara a ospitare l’inaugurazione della sua nuova Sala Polivalente. Un evento che celebra l’apertura di uno spazio dedicato all’educazione ambientale, culturale e scientifica, grazie alla collaborazione instaurata dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno Aps, che gestisce il parco dal 2024, con il Comitato territoriale Iren di Reggio Emilia che ha sostenuto il progetto.

Il Comune di Vezzano sul Crostolo e la Provincia di Reggio Emilia sono a fianco del Melograno nella messa a terra del progetto di cui trattasi.

La Pinetina, prospicente agli affioramenti geologici dei Gessi Messiniani, recentemente riconosciuti come patrimonio mondiale dell’UNESCO, diventa il cuore di un progetto educativo che mira a sensibilizzare il pubblico sul valore eccezionale di questo territorio. L’inaugurazione, che inizierà alle ore 9.00, vedrà la partecipazione di autorità locali e delle istituzioni coinvolte, con un rinfresco finale per i partecipanti.

La Sala Polivalente sarà un laboratorio interattivo, dotato di materiali didattici, pannelli esplicativi e un tavolo sensoriale per favorire un approccio tattile ai reperti naturali e geologici tipici della zona. […]

Leggi tutto…

Una folla commossa all’intitolazione di Piazzetta Jessica Filianti

“Mi rivolgo alla famiglia di Jessica ed in particolare alla mamma Giuliana, che ringrazio per averci permesso di entrare nella loro vita consentendoci di intitolare questo luogo alla figlia. Una piazzetta per ricordare Jessica, una ragazza che poteva essere la figlia di ognuno di noi, ma che vuole ricordare anche tutte le donne che hanno subito violenze che, in troppi casi, sono sfociate in femminicidi”.
Queste le parole con cui il Sindaco di Vezzano sul Crostolo Stefano Vescovi ha aperto il suo intervento questa mattina all’intitolazione di Piazzetta Jessica Filianti a Pecorile cui erano presenti i familiari di Jessica, molti Consiglieri Comunali della presente e passata Amministrazione, rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Albinea e Quattro Castella, forze dell’ordine, ma soprattutto tantissimi cittadini. […]

Leggi tutto…

Torna la Fiera di San Martino a Vezzano tra novità e tradizione. Ecco il programma completo della kermesse del 10 novembre

Mercato, prodotti della tradizione, presentazione di libri, giochi, divertimento e ottimo cibo nel programma della Fiera di San Martino 2024 – organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni vezzanesi e con il Consorzio Operatori Mercati Reggio Emilia – che tornerà ad animare Vezzano sul Crostolo domenica 10 novembre.
Main sponsor della manifestazione IREN. Tante inoltre le attività del territorio a sostegno dell’evento: Magia Verde, AR Bar & Food, Boschini snc – lavori meccanici agricoli ed edili, StampaTre, Nuovo Ristorante Il Monte, Giansoldati Pellegrino – impianti elettrici, Tazzari Federico – restauro edile.

Nel parcheggio della zona sportiva di Via Tintoria una delle novità di questa XIX edizione: “Produttori in fiera” con le cotture a legna di ciccioli a cura del Gruppo Amici dell’Aia di Pratissolo, parmigiano reggiano con la latteria La Campola, caldarroste e con il nuovo corner gastronomico “Sapori d’autunno”. Alle 9 l’inizio della lavorazione e cottura a legna dei ciccioli mentre alle 14 quello della forma di formaggio; entrambe le lavorazioni termineranno intorno alle ore 15.30.

Per rimanere in tema di novità la Fiera 2024 ospiterà alle ore 11, nell’aula magna della scuola in Piazza della Vittoria, la presentazione del libro “Parare la vecchiaia. Il metodo Boranga” (Ed. Del Drago di San Giorgio) alla presenza dell’autore, l’ex portiere e medico Lamberto Boranga che dialogherà con il giornalista Pierpaolo Cattozzi. […]

Leggi tutto…

Alla Fiera di San Martino a Vezzano il volume e la mostra fotografica “Il Paese al lavoro”

L’ottavo volume del progetto “Il Paese” verrà presentato domenica 10 novembre alle ore 9.45 nella Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo in occasione della XIX edizione della Fiera di San Martino, organizzata quest’anno grazie alla sponsorizzazione di IREN. “Il Paese al lavoro” è il titolo del volume nel quale 82 fotografie in bianco […]

Leggi tutto…

Domenica in Pinetina l’iniziativa per i bambini “Nel verde in sicurezza” per imparere divertendosi la sicurezza stradale

Domenica 22 settembre alle ore 15.15 – alla Pinetina di Vezzano sul Crostolo – l’appuntamento per i bambini dai 5 ai 10  anni è con “Nel verde in sicurezza”, un iniziativa ludico-didattica su temi dell’educazione e della sicurezza stradale realizzata in collaborazione con la Polizia Stradale. Ritrovo presso il bar del parco.

L’attività è gratuita e a numero chiuso.

Per prenotarsi accedere al sito www.gruppostoricoilmelograno.com. […]

Leggi tutto…

Il 14 settembre l’appuntamento è con “Cantastorie in Pineta”

Ad essere protagonisti del nuovo week end in Pinetina sono ancora una volta i più piccoli con le loro famiglie.

Ad attenderli – sabato 14 settembre alle ore 16.30 – l’iniziativa “Cantastorie in Pineta” con “Hänsel e Grete”, a cura di Marina Coli.

Per informazioni e prenotazioni: www.gruppostoricoilmelograno.com.

In caso di pioggia l’evento sarà terrà all’interno della sala polivalente della Pinetina. […]

Leggi tutto…

Al via Baracca e Burattini 2024! I tre spettacoli vezzanesi a La Vecchia, Montalto e Pecorile.

L’estate è alle porte e Baracca e Burattini è pronto per un nuovo calendario di spettacoli in giro per la provincia reggiana! Un Festival amatissimo che da 19 anni si conferma come appuntamento imperdibile per bambini e famiglie del nostro territorio. 16 Comuni, tra cui Vezzano sul Crostolo, che hanno scelto di lavorare in rete per […]

Leggi tutto…

Presentazione del volume “Vezzano in cartolina” domenica, alle ore 10.30, in Sala Civica

Un libro che raccoglie cartoline storiche ed inedite che ritraggono Vezzano sul Crostolo. Il volume è stato realizzato dall’Arch. Luigi Croci che ha selezionato, dalla sua ampia collezione di cartoline, quelle più significative e rappresentative del territorio vezzanese. “Vezzano in cartolina”, questo è il titolo del volume, verrà presentato domenica 5 maggio, alle ore 10.30, […]

Leggi tutto…