Grande successo della prima giornata “Vezzano in rosa”

Lo scorso fine settimana, quale anticipazione della Giornata internazionale della donna, l’iniziativa “Vezzano in rosa” è approdata a Vezzano sul Crostolo riscotendo consensi e soprattutto grande partecipazione.

Una mattinata di visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno nonché di educazione all’autoesame – organizzate nel rispetto dei protocolli sanitari attualmente in essere – con la quale l’Amministrazione Comunale ha voluto che la prevenzione si facesse più vicina alle donne del territorio. […]

Leggi tutto…

Vezzano, aperto il bando per gestire il parco Pineta

Si è aperto lunedì il bando per l’individuazione del concessionario per la gestione 2021-2023 della Pineta di Vezzano – parco di proprietà della Provincia di Reggio Emilia, gestito in convenzione dal Comune di Vezzano sul Crostolo – le cui offerte dovranno essere trasmesse entro il prossimo 1 marzo.

“Nella consapevolezza che la Pinetina è particolarmente amata dai reggiani nonché frequentata da un’utenza proveniente anche da fuori provincia – spiega il sindaco Stefano Vescovi – con il bando approvato nell’ultima seduta di Giunta comunale è nostra intenzione individuare un soggetto interessato, motivato e competente non solo per la manutenzione del verde e delle strutture, ma anche e soprattutto per il rilancio delle potenzialità ambientali, aggregative e turistiche dell’area”. […]

Leggi tutto…

Riqualificazione e potenziamento dell’illuminazione pubblica

Investiti 55.000 € per interventi a Vezzano sul Crostolo, La Vecchia e Pecorile. 

Conclusi ieri gli interventi di riqualificazione e potenziamento dell’illuminazione pubblica realizzati in diverse aree del territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo per un investimento complessivo di 55.000 € (IVA inclusa).

Nella frazione di Pecorile, incluse le località Melano e Pedergnano, sono stati sostituiti 56 corpi illuminanti con nuova tecnologia a Led, che consentirà di realizzare un risparmio del 30 – 40% sul bilancio comunale, e sono stati predisposti 7 nuovi punti luce su palo dotati della medesima tecnologia.

Lungo la Strada Statale 63 sono inoltre stati realizzati 5 nuovi interventi finalizzati all’illuminazione di altrettanti passaggi pedonali. […]

Leggi tutto…

Firmata la convenzione tra Comune di Vezzano sul Crostolo e Cai Reggio Emilia

La Sezione Cai Reggio Emilia si impegna alla manutenzione dei 52 km di sentieristica Cai su territorio vezzanese, a promuovere escursioni ed altre iniziative in ambito naturalistico nonché a segnalare la presenza sui sentieri di mezzi motorizzati.

E’ stata firmata la convenzione tra il Comune di Vezzano sul Crostolo e la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano per il triennio 2020-2022 finalizzata alla manutenzione ordinaria e al miglioramento della rete escursionistica su territorio vezzanese nonché ad attività di promozione della rete stessa. A firmare la convenzioni l’Ing. Iunior Simone Morani, Responsabile dell’Area Territorio e Ambiente del Comune, e il Presidente del Cai Reggio Emilia Carlo Possa.

“Il territorio vezzanese con la sua ricca rete sentieristica ha un grande valore sia dal punto di vista escursionistico che geomorfologico, naturalistico e culturale – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Mauro Lugarini; – grazie al completamento della ciclopedonale che collega Vezzano sul Crostolo a Reggio Emilia, ora questa rete è ancora più agevolmente fruibile per giornate fuori porta senza l’utilizzo di mezzi motorizzati”. […]

Leggi tutto…

Terminato il massiccio intervento sui torrenti vezzanesi

Concluso questa settimana l’intervento del Servizio Area affluenti Po di Reggio Emilia su alcuni dei principali torrenti nel territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo, per un totale di opere di circa 80.000 €.

In Via Lupo i lavori di sistemazione e riprofilatura dell’alveo del Rio Vezzano sono stati resi necessari dalle ingenti precipitazioni dello scorso giugno che hanno causato un aumento repentino delle portate e del trasporto solido del corso d’acqua con conseguente erosione delle sponde, danneggiamento delle opere idrauliche e della viabilità nonché l’allagamento del piazzale e dei locali al piano terra del ristorante. […]

Leggi tutto…

Ricordo di Francesco Lolli nel centenario del suo insediamento a Sindaco

Domani in Consiglio Comunale anche investimenti e MAB Unesco

Domani mattina – sabato 10 ottobre – alle ore 10.00 in Sala Civica si riunirà il Consiglio Comunale di Vezzano sul Crostolo per un consiglio denso di tematiche e significato.

Prima dell’inizio della seduta, in programma un breve momento commemorativo in memoria dell’Avvocato Francesco Lolli, eminente personalità del mondo politico e civile locale, insediatosi a Sindaco di Vezzano sul Crostolo il 10 ottobre 1920. […]

Leggi tutto…

Puliamo il mondo a Vezzano è con le scuole

Nonostante l’annata complessa e anomala, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha voluto aderire a Puliamo il mondo, annuale appuntamento di sensibilizzazione ambientale promosso da Legambiente, mantenendo come destinatari primi dell’iniziativa gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Vezzano e La Vecchia e quindi indirettamente le famiglie. […]

Leggi tutto…

Nuovi interventi della Bonifica a Montalto

Da martedì 29 settembre a giovedì 1° ottobre (compresi) il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale eseguirà lavori di manutenzione di alcuni tratti della viabilità in zona Montalto e Villa Monchio di Vezzano sul Crostolo.

Per consentire tali lavori – dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00 – verranno interrotti al traffico veicolare e pedonale alcuni tratti di via Casello Cà Juda, via Monteduro e via del Vallo. […]

Leggi tutto…

Riduzione TARI, regolamento verde e mozione sulle piazze deliberati in Consiglio Comunale.

Un Consiglio Comunale, quello di giovedì 30 giugno a Vezzano, denso di importanti novità per la comunità vezzanese e per le attività produttive del territorio.

Nelle variazioni di Bilancio per l’anno 2020 è stata infatti deliberata la riduzione del 50% della quota variabile della TARI per le utenze non domestiche, quota direttamente legata ai servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti. […]

Leggi tutto…

76° Anniversario Eccidio de La Bettola – causa Covid-19 a numero chiuso

Martedì 23 giugno ricorre il 76° Anniversario dell’Eccidio de La Bettola, uno dei più efferati atti compiuti dai nazi-fascisti in Italia. Alle ore 19.00, presso il Monumento de La Bettola, avrà luogo la Cerimonia Commemorativa cui interverranno Stefano Bonaccini – Presidente della Regione Emilia-Romagna, Giorgio Zanni – Presidente della Provincia di Reggio Emilia, Massimo Storchi – Storico di Istoreco.

Quest’anno, considerate le disposizioni in vigore per il Covid-19, l’evento commemorativo si terrà a numero chiuso. Sono ancora disponibili alcuni posti; per chi fosse interessato è necessario segnalare la propria partecipazione telefonando allo 0522.601933 oppure 333.2125045.

Per coloro che non potranno essere presenti sarà possibile collegarsi alla diretta Facebook alla pagina del Comune di Vezzano sul Crostolo per unirsi al momento commemorativo.

La cerimonia sarà preceduta dall’arrivo dei partecipanti alla camminata “Sui passi della memoria” da Cervarolo a La Bettola promossa da ANPI e UISP Escursionisti montagna, guidata dal Presidente della Sezione ANPI di Vezzano sul Crostolo Sebatiano Vinci.

Accompagnamento musicale della cerimonia a cura di Stefano Giaroli (pianoforte), Andrea Medici (clarinetto), Emanuele Reverberi (violino). […]

Leggi tutto…