Prova scritta per “Istruttore direttivo amministrativo” nel Comune di Vezzano posticipata al 6 maggio 2022

La prova scritta per il bando pubblico per la copertura di un posto a tempo indeterminato di “Istruttore direttivo amministrativo” – Cat. D – Posizione economica D1 – nell’area Affari generali del Comune di Vezzano sul Crostolo, è stata posticipata a VENERDì 6 MAGGIO 2022 – Alle ore 9.30 – Nella sala del Consiglio di QUATTRO CASTELLA (piazza Dante 1). […]

Leggi tutto…

Giovedì 7 aprile una serata sulla prevenzione oncologica attraverso i corretti stili di vita

Si intitola “#previeni-mangiando-e-camminando” l’incontro organizzato dal Comune di Vezzano sul Crostolo all’interno della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, promossa dalla LILT. L’appuntamento sarà giovedì 7 aprile, alle 21, nella sala civica di piazza della Libertà. […]

Leggi tutto…

Ricerca per la disponibilità di alloggi da dare in locazione per la popolazione ucraina

Sul territorio dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Vezzano sul Crostolo e Quattro Castella) si cerca la disponibilità di locazioni (appartamenti) da segnalare ai responsabili del circuito Servizio di Accoglienza straordinario (CAS) gestito dalla Prefettura di Reggio Emilia, e da destinare a nuclei familiari provenienti dall’Ucraina, composti in gran parte da donne con figli al seguito in fuga dalle zone di conflitto. […]

Leggi tutto…

Dal 2 marzo scatterà la risintonizzazione delle frequenze tv

Secondo il calendario nazionale la regione Emilia-Romagna è interessata dalle attività di refarming delle frequenze della TV Digitale Terrestre nella prima metà del mese di marzo 2022. Per il Comune di Vezzano si inizierà dal 2 marzo. A partire da questa data sarà necessario risintonizzare le frequenze. In alcuni televisori è prevista la risintonizzazione automatica. In tutti gli altri casi sarà necessario procedere manualmente. […]

Leggi tutto…

Sabato mattina i ragazzi del Sap di Vezzano saranno in piazza e distribuiranno imbuti per la raccolta degli olii esausti

Sabato mattina (19 febbraio), dalle ore 9 alle 12, i ragazzi del Sap di Vezzano saranno in piazza della Libertà e distribuiranno gratuitamente ai cittadini gli imbuti per la raccolta differenziata degli olii esausti. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione con il contributo di Banca Centro Emilia di Rivalta, verrà replicata sabato 26 febbraio. […]

Leggi tutto…

Crollo all’ex cava: nessun pericolo per le abitazioni che si trovano tutte a distanza di sicurezza

Rispetto al crollo avvenuto ieri, attorno alle 13.30, all’ex cava del monte del gesso l’amministrazione precisa che non esiste pericolo per le abitazioni, che si trovano tutte a distanza di sicurezza. I controlli approfonditi della Protezione civile Regionale avverranno non appena si scioglierà la neve caduta questa mattina. L’appello ai cittadini è non violare l’aerea in cui è vietato l’accesso. […]

Leggi tutto…

Accesso agli uffici pubblici: dall1 febbraio servirà il Green Pass

Da martedì 1° febbraio 2022 sarà obbligatorio esibire il Green Pass base per accedere agli uffici comunali, oltre che ai servizi alla persona, ai servizi postali, bancari e finanziari e alle attività commerciali, con l’esclusione di quelle necessarie per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona. Ricordiamo, inoltre, che per accedere alle biblioteche comunali serve invece il Green Pass rafforzato. […]

Leggi tutto…

Il volume “Razza di Stato” consegnato agli studenti di terza media in occasione della Giornata della Memoria

Questa mattina, per celebrare il Giorno della Memoria, il vicesindaco Paolo Francia ha fatto visita alle due classi terze delle scuole medie. Ai ragazzi è stata consegnata una lettera, scritta dallo stesso Francia, in cui si ricorda la storia, descrivendo i passaggi e i fatti che portarono alla Shoah e il motivo per cui è stata scelta la data del 27 gennaio, giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa entrarono ad Auschwitz, per questa celebrazione. […]

Leggi tutto…