Procedura alla consultazione per l’aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022-2024

Entro il 20 gennaio è possibile per tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, le organizzazioni di categoria e organizzazioni sindacali operanti nell’ambito del Comune, formulare osservazioni finalizzate a una migliore individuazione delle misure per prevenire la corruzione, di cui il Comune di Vezzano sul Crostolo terrà conto in sede di stesura del nuovo Piano Triennale Anticorruzione. […]

Leggi tutto…

Vezzano presente alla commemorazione dei fratelli Cervi e di Quarto Camurri

Anche il Comune di Vezzano, rappresentato dal sindaco Stefano Vescovi, era presente questa mattina alla deposizione delle rose al poligono di Reggio; luogo in cui il 28 dicembre del 1943, furono fucilati i sette fratelli Cervi (Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore) e Quarto Camurri. Successivamente il sindaco Vescovi ha partecipato all’inaugurazione del nuovo allestimento all’interno del museo di Casa Cervi. […]

Leggi tutto…

Inaugurata la panchina rossa contro la violenza sulle donne, colorata dai bambini del Cep di Vezzano  

Il maltempo non ha impedito l’inaugurazione, oggi pomeriggio in piazza della Vittoria, della panchina rossa come simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Insieme al sindaco Stefano Vescovi e all’assessore Lorenza Cremaschi, erano presenti le educatrici e i ragazzi del Cep che, nei giorni scorsi, avevano colorato di rosso la panchina. […]

Leggi tutto…

Attivati tre “Progetti utili alla collettività” per i destinatari del reddito di cittadinanza

“Manutenzione di spazi ed edifici pubblici comunali”, “Organizzazione di eventi” e “Una mano al Comune”: sono questi i titoli dei tre “Progetti utili alla collettività” (Puc), che rientrano nell’apposito Catalogo, approvato dalla Giunta di Vezzano il con delibera numero 49 dell’8 ottobre 2021. […]

Leggi tutto…

Da oggi su ANPR certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Da oggi più importanti certificati anagrafici si possono scaricare direttamente dal sito ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente). Non servirà nessuna marca da bollo ma solo l’accesso digitale tramite SPID, CIE (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). Il download sarà completamente gratuito. […]

Leggi tutto…