Venerdì 20 marzo alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, la proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate”, diretto ed interpretato da PIF. La serata – ad ingresso libero – è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo in occasione della XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie promossa da Libera. […]
Grande partecipazione alla serata sulla sicurezza
Grande partecipazione e dibattito aperto ieri sera a Vezzano sul Crostolo nella serata su sicurezza e ordine pubblico. […]
Enel, Telecom, Poste: servizi e disservizi
Dopo la recente esperienza del grande blackout dell’Enel, i cittadini dei nostri comuni stanno vivendo altri disservizi su servizi fondamentali. […]
Serata su sicurezza e ordine pubblico
Mercoledì 11 marzo alle ore 20.30 – a Vezzano sul Crostolo presso il Teatro Manzoni – l’Amministrazione Comunale organizza una serata sui temi della sicurezza e dell’ordine pubblico.Interverranno il Sindaco Mauro Bigi e il Capitano Dott. Dario Campanella, Comandante di Compagnia Carabinieri di Castelnovo ne’ Monti, che affronterà tematiche inerenti la sicurezza e in particolare sulla prevenzione dei furti e delle truffe. […]
La Rete Nazionale dei Cammini a Reggio
L’appuntamento annuale dell’Associazione Nazionale Rete dei Cammini si terrà quest’anno a Reggio Emilia nel week end del 7 e 8 marzo. A portare l’Incontro di primavera della Rete nella nostra provincia è stato il gruppo degli Amici del Cammino di San Pellegrino, soci della Rete, che con il sostegno della Polisportiva Montalto e del Comune di Vezzano sul Crostolo hanno riscoperto il tradizionale Cammino che attraversando le terre di Matilde porta al santuario di San Pellegrino in Alpe. […]
Ancora frane a Vezzano
Un’altra famiglia evacuataUna nuova frana a Vezzano con conseguente allontanamento di un’altra famiglia dalla propria abitazione. E’ l’aggiornamento del bilancio dell’ondata di maltempo che in queste settimane ha provocato ingenti danni nel territorio di Vezzano sul Crostolo. […]
Gli studenti di Vezzano alla scoperta del loro territorio
Tutti gli alunni delle scuole elementari del Comune di Vezzano sul Crostolo sono in queste settimane impegnati nella riscoperta, ed in alcuni casi scoperta, del loro territorio, grazie la progetto di Educazione ambientale e Promozione del territorio che anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha proposto e sostenuto: “Il tuo territorio: luoghi, colori, suoni e sapori”. […]
Prodi e il Vescovo presentano la Via Matildica
Sarà Romano Prodi a presentare nel pomeriggio di giovedì 19 febbraio “La Via Matildica del Volto Santo”, l’itinerario che da Mantova a Lucca, passando per Reggio Emilia e San Pellegrino in Alpe, attraversa le terre di Matilde di Canossa e che verrà percorso dal 23 luglio al 5 agosto dai giovani delle Diocesi di Reggio Emilia, Mantova e Lucca. […]
La Via Matildica del Volto Santo diventa realtà
Grande partecipazione al Convegno tenutosi giovedì presso la Sala del Museo Diocesano di Reggio Emilia durante il quale La Via Matildica del Volto Santo […]
Convegno “La via Matildica del Volto Santo” a Reggio Emilia
Giovedì 19 febbraio – presso la Sala Convegni del Museo Diocesano di Reggio Emilia – il convegno “LA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO – Mantova, Reggio Emilia e Lucca sulle strade di una nuova Europa”, promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ed dal Comune di Vezzano sul Crostolo, unitamente agli Uffici di Pastorale Giovanile delle Diocesi di Lucca, Mantova e Reggio Emilia-Guastalla. […]
M’illumino di meno 2015 a Vezzano
L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo celebra anche quest’anno la Giornata del Risparmio Energetico aderendo a M’illumino di Meno 2015, campagna lanciata da Caterpillar – Rai Radio2, e giunta quest’anno alla sua XI° edizione. […]
Viabilità a Vezzano: una nuova strada
Al via i lavori per la costruzione di una nuova strada a Vezzano sul Crostolo, tra Via Monte del Gesso e Via Costa dell’Ulivo: un tratto stradale di circa 200 metri dove verranno predisposte due corsie a doppio senso di marcia nonché un marciapiede nel lato a valle per il transito pedonale. […]