Martedì 19 gennaio alle ore 20.45 – presso la Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo (Piazza della Libertà) – prende il via il ciclo d’incontri rivolto alla cittadinanza “Cosa sapere quando si va in banca”, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con lo Studio Q Consulenze finanziarie, team di professionisti che dal 2004 opera nel campo della consulenza finanziaria indipendente. […]
Giustizia è integrazione
Il dibattito delle ultime ore sul reato di clandestinità o meglio sulla sua possibile abolizione è molto importante, perché tocca due temi indissolubilmente legati. Quelli della giustizia e dell’integrazione degli “stranieri”. Uso questo termine appositamente, perché in esso vorrei comprendere non solo i cittadini extracomunitari, ma anche quelli comunitari, quali ad esempio i romeni, o addirittura i cittadini italiani naturalizzati, o gli zingari. L’altro. […]
Inaugurati i nuovi spazi al bar di Pecorile
Il bar di Pecorile, di proprietà comunale, a gestione privata, ha dall’inizio dell’anno una nuova sala. […]
Natale in piazza domenica a Vezzano
Domenica 13 dicembre, nel centro di Vezzano, le luci, i colori e i profumi della festa daranno vita a Natale in Piazza, appuntamento per prepararsi all’imminente ricorrenza con iniziative per piccoli e grandi. […]
Incontri sul tema delle truffe a Vezzano e La Vecchia
Mercoledì 18 novembre due incontri sul tema “Attenzione alle truffe”: il primo alle ore 9.30 presso il Centro Sociale Tricolore a La Vecchia per proseguire alle ore 10.30 al Centro Sociale I Giardini di Vezzano. […]
La Fiera di San Martino fa il pieno
Ieri, per la XIII Fiera di San Martino, Vezzano è stata invasa da una folla di visitatori. Le tante iniziative in programma e la prevista giornata da vera ‘estate di San Martino” hanno contribuito a fare il pienone, un successo non solo di pubblico ma anche di espositori.Tantissimi gli ambulanti, imprenditori agricoli, creatori delle opere d’ingegno, enti no profit che hanno contribuito ad arricchire l’esposizione, attraverso un percorso che si è snodato dalla zona della ciclopedonale fino a Piazza della Vittoria. […]
La “SS63” in Fiera: presentazione del libro di Bragazzi
Nell’ambito della Fiera di San Martino, domenica 8 novembre alle 16.00, presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, l’attesa presentazione del fotolibro “SS63” alla presenza dell’autore James Bragazzi.La SS63 è da sempre asse portante del nostro territorio, un corridoio tra la pianura Padana, la Toscana e il mare che viene percorso ogni giorni da migliaia di pendolari, moticiclisti, ciclisti e turisti che, ad ogni tornate, vedono aprirsi dinanzi suggestivi e mutevoli paesaggi. […]
Una nuova strada per le scuole
Intitolazione della via a Pier Giorgio FrassatiDomenica 8 novembre alle 10.30 verrà inaugurata la nuova via intitolata a Pier Giorgio Frassati, giovane studente italiano proclamato beato nel 1990.La nuova strada, tra Via Monte del Gesso e Via Costa dell’Ulivo, a fianco del cimitero, sopra la Chiesa di San Martino, è lunga circa 200 metri, a due corsie con doppio senso di marcia e marciapiede nel lato a valle. […]
Suoni, profumi e prodotti d’autunno in Fiera a Vezzano
Domenica 8 novembre è tempo di festa a Vezzano con la XIII Fiera di San Martino organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni vezzanesi e con Botteghe & Locande – Terre di Vezzano. Pochi giorni e le piazze e vie del centro saranno inondate dai suoni, profumi e prodotti d’autunno grazie alle tante attività in programma. […]
Finiti i lavori sulla frana a La Vecchia
Finalmente è stata messa in sicurezza la frana a La Vecchia che minacciava da questa primavera alcune abitazioni e la SS63. […]
Corso base d’informatica: ultimi posti disponibili
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base d’informatica che prenderà il via lunedì 19 ottobre, iniziativa promossa ed organizzata dal Comune di Vezzano sul Crostolo. […]
“Il paradiso dei folli” ai BiblioDays a Vezzano
Dalle operazioni segrete della lotta di Liberazione contro i nazifascisti ai set della Hollywood anni ’60, passando per la tragica ed allo stesso tempo eroica esistenza di un protagonista dimenticato della nostra Resistenza: il vezzanese Mario ‘Rubens’ Giberti, vice comandante della squadra Gufo Nero, rapito e sparito il 6 gennaio 1946. […]
