Avviso pubblico – Regione Emilia-Romagna – Richieste contributi per eventi meteorologici prima decade dicembre 2020

A seguito dei noti eventi che nella prima decade di dicembre 2020 hanno interessato alcuni territori della Regione Emilia-Romagna, al fine di procedere alla raccolta delle segnalazioni dei danni accorsi ai privati e alle attività economiche e produttive coinvolte, si allega la modulistica da compilare e consegnare all’ufficio protocollo del Comune di Vezzano sul Crostolo entro i seguenti termini:
– Modulo B “Ricognizione Danni dei soggetti Privati” entro il 22 gennaio 2021;
– Modulo C “Ricognizione Danni delle Attività Produttive” entro il 12 gennaio 2021. […]

Leggi tutto…

Covid19: Decreto Legge “di Natale” del 18.12.2020

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge “di Natale” che entra in vigore il 19 dicembre 2020 introducendo ulteriori disposizioni per il periodo delle festività al fine di ridurre i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19.

Nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 tutta l’Italia sarà zona rossa mentre il 28, 29, 30 dicembre 2020 e il 4 gennaio 2021 sarà invece zona arancione. 

Di seguito le slide esplicative delle disposizioni in essere dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. […]

Leggi tutto…

Avviso – Nuovo orario ricevimento Ufficio Notifiche

Dal 15 dicembre 2020 l’Ufficio Unico Notifiche dell’Unione Colline Matildiche per la sede di Vezzano sul Crostolo effettuerà ricevimento al pubblico SOLO previo appuntamento.

Per comunicare con il Messo Comunale e/o prendere appuntamento è possibile scrivere a messo@comunale.albinea.re.it oppure chiamare i numeri 0522.590265 – 334.6819712.

Vi è la possibilità di mandare un SMS per chiedere informazioni e prendere appuntamento. […]

Leggi tutto…

Avviso di manifestazione di interesse per assunzioni a tempo determinato N° 2 “Istruttori Tecnici” Cat. C1

Avviso di manifestazione di interesse per assunzioni a tempo determinato mediante scorrimento graduatoria di altro ente d di N° 2 unità nel profilo professionale di “Istruttore Tecnico” Cat. C1 da assegnare all’Area Tecnica del Comune di Vezzano sul Crostolo e all’Aera assetto e uso del territorio del Comune di Quattro Castella. […]

Leggi tutto…

Firmata la convenzione tra Comune di Vezzano sul Crostolo e Cai Reggio Emilia

La Sezione Cai Reggio Emilia si impegna alla manutenzione dei 52 km di sentieristica Cai su territorio vezzanese, a promuovere escursioni ed altre iniziative in ambito naturalistico nonché a segnalare la presenza sui sentieri di mezzi motorizzati.

E’ stata firmata la convenzione tra il Comune di Vezzano sul Crostolo e la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano per il triennio 2020-2022 finalizzata alla manutenzione ordinaria e al miglioramento della rete escursionistica su territorio vezzanese nonché ad attività di promozione della rete stessa. A firmare la convenzioni l’Ing. Iunior Simone Morani, Responsabile dell’Area Territorio e Ambiente del Comune, e il Presidente del Cai Reggio Emilia Carlo Possa.

“Il territorio vezzanese con la sua ricca rete sentieristica ha un grande valore sia dal punto di vista escursionistico che geomorfologico, naturalistico e culturale – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Mauro Lugarini; – grazie al completamento della ciclopedonale che collega Vezzano sul Crostolo a Reggio Emilia, ora questa rete è ancora più agevolmente fruibile per giornate fuori porta senza l’utilizzo di mezzi motorizzati”. […]

Leggi tutto…

Decreto Legge 02.12.2020 – disposizioni per le festività natalizie

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella notte il Decreto Legge che rappresenta la cornice normativa del prossimo #Dpcm, atteso nelle prossime ore, che fissa importanti regole in materia di spostamenti in vista delle festività natalizie.

Già emanato dal Presidente della Repubblica e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge è in vigore da oggi e prevede:
– dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 è vietato, nell’ambito del territorio nazionale, ogni spostamento in entrata e in uscita, tra i territori di diverse regioni o province autonome;
– nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 è vietato altresì ogni spostamento tra comuni; […]

Leggi tutto…

Covid-19: nuova ordinanza della Regione. Novità per il commercio.

Da sabato 28 ottobre entra in vigore la nuova Ordinanza della Regione Emilia-Romagna (in allegato) con cui sono disposte misure meno restrittive, rispetto alle ultime due ordinanze, con riferimento prevalentemente alle attività commerciali, in attesa del nuovo D.P.C.M previsto per il 3 dicembre p.v. Le grandi strutture di vendita continueranno a rimanere chiuse nei festivi […]

Leggi tutto…

Sospensione del Giorverde dal 1° dicembre 2020

Dal 1° dicembre 2020 sino al 28 febbraio 2021 scatta la consueta sospensione invernale del Giroverde, in concomitanza con il fermo stagionale della attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi. Sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso i Centri di Raccolta.

Per conoscere giorni e orari del Centro di Raccolta più vicino si può visitare il portale servizi.irenambiente.it e scaricare la App Ecoiren per lo smartphone. […]

Leggi tutto…

Giornata nazionale degli alberi 2020: adotta un albero!

Domani – 21 novembre – ricorre la Giornata Nazionale degli Alberi istituita con la Legge 10/2013 quale occasione privilegiata per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente: infatti gli alberi combattono i fenomeni di dissesto idrogeologico, mitigano il clima, rendono più vivibili le città, proteggono il suolo e migliorano la qualità dell’aria.

L’emergenza sanitaria in corso non consente l’organizzazione di eventi pubblici.
Per questo l’Amministrazione Comunale propone di “festeggiare” con una modalità nuova: donando gli alberelli di cui dispone – 80 piantone autoctone tra cui carpini bianchi e neri, bagolaro, frassini, tigli, acero – a persone residenti che ne facciano richiesta. […]

Leggi tutto…

Terminato il massiccio intervento sui torrenti vezzanesi

Concluso questa settimana l’intervento del Servizio Area affluenti Po di Reggio Emilia su alcuni dei principali torrenti nel territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo, per un totale di opere di circa 80.000 €.

In Via Lupo i lavori di sistemazione e riprofilatura dell’alveo del Rio Vezzano sono stati resi necessari dalle ingenti precipitazioni dello scorso giugno che hanno causato un aumento repentino delle portate e del trasporto solido del corso d’acqua con conseguente erosione delle sponde, danneggiamento delle opere idrauliche e della viabilità nonché l’allagamento del piazzale e dei locali al piano terra del ristorante. […]

Leggi tutto…