Vezzano sul Crostolo ricorda Francesco Lolli a 100 anni dalla morte. Inaugurate le targhe viarie risignificate dai ragazzi delle 3° medie nel corso del progetto promosso dal Comune

 L’8 luglio 1925 moriva Francesco Lolli, personalità del mondo politico e civile locale, insediatosi a Sindaco di Vezzano sul Crostolo il 10 ottobre 1920. Socialista innovatore, impegnato nella risoluzione dei problemi delle persone, fu brutalmente aggredito il 7 giugno 1921 dagli squadristi fascisti. Il pestaggio lo lasciò in condizioni pietose e irreversibili. Morirà 4 anni dopo a soli 40 anni.

A cento anni dalla morte, l’Amministrazione Comunale ha inaugurato le targhe viarie di Via Francesco Lolli, risignificate dal lavoro dei ragazzi delle classi 3ᵉ della scuola media “A. Manini” di Vezzano sul Crostolo nel corso del progetto didattico “Un nome, un volto, una storia” 2025. […]

Leggi tutto…

Un piano strategico di 5 anni per sviluppare le politiche dell’Unione Colline Matildiche sui temi maggiormente sentiti dai cittadini di Albinea, Vezzano e Quattro Castella

E’ stato approvato all’unanimità dal Consiglio dell’Unione Colline Matildiche, riunito nella splendida cornice del Castello del Bianello la sera del 2 luglio, il “Piano strategico 2025-2029 chiamato “Orizzonti comuni”.

Si tratta di un documento di indirizzo strategico realizzato dopo un percorso di dialogo partecipativo, che ha coinvolto le rappresentanze politiche dei Consigli e delle Giunte dei tre Comuni dell’Unione (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo), il personale tecnico e amministrativo e una rete di soggetti della società civile definiti “antenne del territorio”, che collaborano con gli enti locali.
Il percorso si è concretizzato in tre incontri che si sono svolti in aprile e maggio con l’alternanza di sessioni di lavoro in piccoli gruppi e momenti plenari. A tal fine, è stato costituito un gruppo di progettazione composto da rappresentanti dei tre Comuni, Francesco Nasi (Albinea), Luca Corradini (Quattro Castella) e Paolo Francia (Vezzano sul Crostolo), con la facilitazione di Giovanni Mazzoli in qualità di consulente esterno.
Obiettivo? Stimolare il confronto e la costruzione condivisa delle proposte ritenute più importanti. […]

Leggi tutto…

Cedole librarie digitali per la fornitura gratuita di libri di testo per gli alunni delle Scuole Primarie: istruzioni per l’utilizzo del servizio

Da quest’anno il Comune di Vezzano sul Crostolo gestirà le cedole librarie in formato digitale.

Per utilizzare le cedole e ricevere gratuitamente i testi scolastici, le famiglie dovranno recarsi presso una libreria/cartolibreria a sua scelta tra quelle convenzionate, sotto elencate, presentando la tessera sanitaria dell’alunno.

Punti vendita convenzionati aggiornati al 1 luglio 2025: … […]

Leggi tutto…

Al via EstaVezz 2025 per un’estate ricchissima di iniziative a Vezzano. Quest’anno gli eventi culturali e di intrattenimento avranno come cornice Piazza della Vittoria e non solo

Musica, cinema, teatro e cultura. L’estate vezzanese è ricchissima con il cartellone di iniziative EstaVezz 2025 organizzato dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo. Quest’anno la maggior parte degli eventi avrà luogo in Piazza della Vittoria e non nella consueta cornice del parco della Biblioteca, attualmente occupato dal cantiere del Mulino Boni.
Tante le proposte, tutte ad ingresso libero e gratuito, per trascorrere alcune ore nel fresco del parco. Tutti gli appuntamenti in programma si terranno in Piazza della Vittoria alle ore 21.30 salvo differente specifica.

Si partirà mercoledì 25 giugno con il Teatro Della Casca che porterà in scena “Il buono, il putto e il cattivo. Tre uomini e … gh’in vin na gamba” con Carlo Barbieri, Cristian Bonacini, Ramona Pergetti, Gabriele Soncini, Sonia De’ Medici.
La prima settimana prosegue con la presentazione del libro “Le parole della Melagrana. Cura, cultura e ricerca 1995-2023” alla presenza dell’autrice Carla Tromellini…. […]

Leggi tutto…

“Progetto Conciliazione vita-lavoro” 2025: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Modalità di presentazione della domanda di contributo

Il Comune di Vezzano sul Crostolo anche per l’anno 2025 ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2025. PR FSE+ Priorità 3 Inclusione sociale – Obiettivo specifico k”, per offrire un sostegno economico alle famiglie per la frequenza ai centri estivi dei bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni per i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992).

Informazioni più dettagliate sono disponibili nell’avviso alle famiglie allegato qui sotto. […]

Leggi tutto…

I Dialoghi Ecocentrici del 20 giugno sono stati spostati al 15 luglio, sempre nella sala del Consiglio di Quattro Castella

Per motivi organizzativi il quarto appuntamento di “Dialoghi Ecocentrici?”, inizialmente previsto per venerdì 20 giugno, è posticipato a martedì 15 luglio alle ore 18:30, sempre nella  la Sala del Consiglio del Comune di Quattro Castella.
Tema della serata: le CERS ( acronimo di comunità energetiche rinnovabili e solidali ), strumento di democrazia?

Condotto da Ecosapiens, assieme a Icare ed Effettoenergia. […]

Leggi tutto…

Iscrizioni Servizio trasporto scolastico A.S. 2025-2026 entro e non oltre 15 luglio

Sono aperte le iscrizioni al Servizio di trasporto scolastico A.S. 2025-2026 per gli alunni delle Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale di Vezzano sul Crostolo. 

Termine ultimo ed inderogabile per la presentazione delle domande: 15 luglio 2025. Per le domande tardive non si assicura il servizio dal primo giorno di scuola.

È previsto il prolungamento del percorso fino a Puianello centro, con possibilità di salita e discesa presso la fermata ACT.

Le domande potranno essere presentate unicamente accedendo al sito web di TlL (cliccando QUI) e compilando la modulistica online.

Per informazioni contattare il Comune di Vezzano sul Crostolo: tel. 0522.601911 – 0522.601939; e-mail segreteria@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it […]

Leggi tutto…

Nuovo sistema di bigliettazione per SETA

L’11 giugno u.s. è entrato in vigore il nuovo sistema di bigliettazione e convalida dei titoli di viaggio del trasporto pubblico locale.
La nuova tecnologia, oltre ad aprire a nuove potenzialità, quali l’integrazione con altri servizi, la stampa in proprio e la dematerializzazione del titolo di viaggio, risolve anche alcuni malfunzionamenti tipici dei biglietti magnetici…

La campagna di ritiro dei vecchi biglietti magnetici e sostituzione con i nuovi durerà fino al 10 giugno 2026, tuttavia i biglietti magnetici potranno essere utilizzati solo fino al 31 agosto 2025 e convalidati sui mezzi ancora dotati del vecchio validatore. […]

Leggi tutto…

Progetto Conciliazione Vita-Lavoro – Elenco gestori campi gioco estivi 2025

E’ stato approvato l’elenco dei soggetti gestori di Centri estivi che aderiscono al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna per l’annualità 2025.

Di seguito è possibile consultare l’elenco dei gestori dell’intero distretto di Reggio Emilia dove in calce è possibile trovare i gestori dai campi estivi che avranno sede sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

Nella Casa della Comunità di Puianello inaugurato uno sportello del Volontariato

Alla Casa della Comunità di Puianello è stato inaugurato uno spazio di accoglienza gestito dal Volontariato frutto di un percorso di condivisione e co-progettazione fra l’Ausl IRCCS di Reggio Emilia, l’Unione Colline Matildiche e le Associazioni del territorio (Albinea, Vezzano sul Crostolo e Quattro Castella). Grazie a questa iniziativa i volontari di AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) e dell’Associazione Valore […]

Leggi tutto…