Due centri di raccolta per gli aiuti ai profughi ucraini

La comunità di Vezzano sul Crostolo si mobilita in soccorso dei profughi ucraini che arriveranno sul territorio. Fino al 31 marzo sono stati organizzati due punti di raccolta in cui i cittadini potranno portare aiuti: la casa di riposo “Le Esperidi” a La Vecchia (dal lunedì al sabato – dalle 9.30 alle 12) e il Centro Sociale “I Giardini” a Vezzano (tutti i giorni dalle 14 alle 18.30). […]

Leggi tutto…

Una mappa dettagliata per camminare tra bellezza e sapori: nasce “Cammini del gusto”, la guida per il turismo sostenibile sulle nostre colline

Tre Comuni uniti per far emergere la bellezza dei loro territori. Paesaggi mozzafiato, luoghi ricchi di storia e di eccellenze gastronomiche, oltre ad attività commerciali e servizi d’eccellenza utili al visitatore. Questo in estrema sintesi il contenuto di “A piedi e in bici alla scoperta delle colline reggiane”, il progetto di promozione turistica realizzato dal comune di Albinea, in collaborazione con i comuni Viano e Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

“L’Idea Giusta” premia i progetti innovativi dei ragazzi dell’Unione di età compresa tra i 18 e i 29 anni

Fondi per ragazzi che presentino una loro idea; spazi a disposizione, un sostegno per svilupparla e un anno per realizzarla. Il tutto con l’obiettivo di promuovere la loro capacità progettuale e creativa, incoraggiandoli a partecipare alla vita della comunità. Questi gli obiettivi che hanno spinto Unione Colline Matildiche, in collaborazione con lo sportello “Il Posto Giusto – Informagiovani Infolavoro”, a promuovere il bando 2022 “L’idea giusta”. […]

Leggi tutto…

M’illumino di meno – 10 semplici regole per un risparmio energetico quotidiano

Lo slogan di M’illumino di meno 2022 è “Spegnere, pedalare, rinverdire e migliorare”. Nel video 10 consigli per concretizzare nella nostra vita di tutti i giorni l’impegno a favore dell’ambiente!!

L’appuntamento per tutti è inoltre questa sera – venerdì 11 marzo dalle ore 20.30 alle 21.00 – quando l’Amministrazione Comunale spegnerà l’illuminazione pubblica di alcune vie e piazze a Vezzano sul Crostolo e nelle frazioni: un gesto simbolico ed un invito a tutti a condividere questo momento spegnendo le luci nelle nostre case, giardini, proprietà. […]

Leggi tutto…

Spegnere le luci e camminare anche come segno di pace.

“M’illumino di meno” vezzanese

Venerdì 11 marzo torna l’ormai famosa campagna “M’illumino di Meno”, Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 dai microfoni di Caterpilllar, celebre trasmissione di Rai Radio 2.

Anche quest’anno Vezzano sul Crostolo aderisce alla campagna rilanciando l’esperienza del Pedibus: una proposta per i bambini delle elementari di Vezzano sul Crostolo che potranno recarsi a scuola senza l’utilizzo della macchina. Un’esperienza che potrà anche assumere carattere continuativo nel prossimo futuro. Non sarà invece possibile invece proporre la medesima iniziativa a La Vecchia causa lavori in corso in prossimità della scuola. […]

Leggi tutto…

Raccolta asparago selvatico – rilascio tesserini

Dal 1° marzo al 31 maggio 2022 riapre la stagione di raccolta dell’asparago selvatico, prelibata pianta erbacea la cui crescita spontanea – in luoghi incolti, ai bordi delle strade, nelle siepi – è dovuta alla particolarità del suolo e del clima del territorio vezzanese. Infatti i “gessi”, le profonde falde acquifere e i microclimi della zona contribuiscono a rendere unico l’asparago vezzanese per le sue inconfondibili proprietà organolettiche, diuretiche, depurative e antidepressive nonché per il gusto saporito.

La raccolta è disciplinata da uno specifico Regolamento la cui finalità è che la raccolta avvenga nel rispetto degli ecosistemi e della conservazione del patrimonio naturale. Il Regolamento stabilisce infatti che la raccolta possa essere fatta soltanto da persone munite di apposito tesserino che può essere richiesto presso l’Ufficio Cultura del Comune (0522/601933) oppure […]

Leggi tutto…

Problematiche all’illuminazione pubblica lungo la S.S. 63 in Via Roma Nord.

Da alcune settimane l’illuminazione pubblica lungo la S.S.63 nel tratto di Via Roma Nord a Vezzano sul Crostolo funziona in modo discontinuo.

A seguito del sopralluogo dell’Ufficio Tecnico insieme alla ditta incaricata, è stato riscontrato che i problemi del cattivo funzionamento di tale tratto di rete elettrica pubblica è dovuto al collasso del cavidotto che causa l’interruzione e/o il contatto della linea elettrica che alimenta i pali.

E’ quindi necessario intervenire sul cavidotto che transita sotto la S.S.63 e per far ciò è necessario procedere allo scavo dell’arteria stradale con predisposizione di un senso unico alternato.

Questo intervento è stato condiviso con ANAS […]

Leggi tutto…

In autobus a Teatro per il Barbiere di Siviglia: prenotazioni entro il 19 marzo

Riprenderà domenica 27 marzo il progetto “Opera Bus” che propone un biglietto scontato per il trasporto e un posto in platea al teatro municipale Romolo Valli. L’opera in programma è “Il Barbiere di Siviglia”. Le prenotazioni andranno effettuate entro il 19 marzo. Il bus si fermerà a La Vecchia, di fronte al bar Denis, alle 14.29 e a Vezzano, di fronte a piazza della Libertà, alle 14.36. […]

Leggi tutto…

Dal 2 marzo scatterà la risintonizzazione delle frequenze tv

Secondo il calendario nazionale la regione Emilia-Romagna è interessata dalle attività di refarming delle frequenze della TV Digitale Terrestre nella prima metà del mese di marzo 2022. Per il Comune di Vezzano si inizierà dal 2 marzo. A partire da questa data sarà necessario risintonizzare le frequenze. In alcuni televisori è prevista la risintonizzazione automatica. In tutti gli altri casi sarà necessario procedere manualmente. […]

Leggi tutto…