Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha promosso il programma “Agricoltore custode dell’Appennino” il cui disciplinare prevede la concessione di contributi (max Euro 3.000) per interventi rientranti in una delle seguenti categorie:
manutenzione o realizzazione di fossi di scolo a salvaguardia della viabilità pubblica o degli abitati, compresa la gestione delle piante secche o aduggiate all’interno del letto;
interventi di manutenzione alla rete scolante superficiale già esistente all’interno delle superfici coltivate o incolte, realizzazione di nuove scoline negli arativi;
Interventi di consolidamento di piccoli movimenti franosi sviluppatesi nei versanti, sia essi coltivi che incolti, che nella loro evoluzione potrebbero costituire danno ai fabbricati aziendali, ad infrastrutture pubbliche o abitati posti nelle vicinanze;
Interventi di sistemazione o recupero di viabilità poderale o vicinale ad uso pubblico;
manutenzione di alberature in area privata prospicente le strade di bonifica. […]
