Tre incontri dedicati ai papà per esplorare il loro ruolo nella crescita del figlio  

Sono in programma tre appuntamenti dedicati ai papà per esplorare un ruolo che è cambiato molto negli anni ed è diverso da quello che loro stessi hanno sperimentato come figli. Un ruolo che li vede sempre più partecipi nella vita delle loro bambine e dei loro bambini, che si confronta e si completa con il […]

Leggi tutto…

Martedì 14 ottobre l’incontro con Silvia Vecchini, primo appuntamento per parlare di accoglienza e affido

Il primo appuntamento per approfondire la conoscenza del mondo dell’accoglienza e affido è con l’autrice e poetessa Silvia Vecchini, martedì 14 ottobre, alle ore 18, nella Sala Civica di Albinea (Via Morandi, 9).
“Bambini che attraversano il bosco. Pensieri e parole come sassolini per trovare casa” è il titolo dell’incontro in cui l’autrice, attraverso albi illustrati e poesie che parlano con delicatezza ai ragazzi e agli adulti di emozioni, silenzi e domande importanti, accompagnerà i partecipanti a scoprire la complessità e la bellezza dell’affido e dell’accoglienza….

E’ gradita l’iscrizione scrivendo a info@famiglieincentro.it oppure con wa al numero 391.3284068. […]

Leggi tutto…

Nuovo anno di attività per la Scuola di Musica di Vezzano sul Crostolo

Martedì 7 ottobre alle ore 19.00 – presso la Sala Civica Comunale (P.zza della Libertà, 1 – Vezzano sul Crostolo) – avrà luogo l’OPEN DAY della Scuola di Musica per la presentazione dei corsi e la definizione del calendario e degli orari delle lezioni.

La Scuola di Musica – … – propone corsi di: avviamento alla musica, pianoforte, batteria, chitarra, canto e tanti altri strumenti.

Per informazioni: cell. 339.3222877. […]

Leggi tutto…

Il 14 e il 21 ottobre due incontri con ospiti d’eccezione per entrare sempre di più nel mondo dell’accoglienza e dell’affido

Saranno due gli incontri del ciclo “Un passaggio verso casa. Un aiuto che vale”: progetto sull’affido finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato dal Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche e la collaborazione delle tre biblioteche di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo.

Il primo appuntamento, con l’autrice e poetessa Silvia Vecchini, sarà martedì 14 ottobre, alle ore 18, nella sala civica di via Morandi 9 ad Albinea. “Bambini che attraversano il bosco. Pensieri e parole come sassolini per trovare casa” sarà il titolo di questo appuntamento in cui l’autrice accompagnerà i partecipanti a scoprire la complessità e la bellezza dell’affido e dell’accoglienza. Lo farà attraverso albi illustrati e poesie che parlano con delicatezza ai ragazzi e agli adulti di emozioni, silenzi e domande importanti.

Il secondo incontro, con il formatore e autore di giochi Luigi Russo, sarà martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, al Centro Famiglie di Montecavolo, in via Fratelli Cervi 4. “Il sole di Valdombra. Gioco di ruolo per riflettere insieme sull’accoglienza e l’affido” […]

Leggi tutto…

Serata conviviale e partecipativa di “Dialoghi EcoCentrici?” a Montalto il 7 agosto

“Dialoghi EcoCentrici?” è stato un percorso di incontri che ha portato al centro della comunità temi come cibo, energia, ambiente, sostenibilità, rete e scelte quotidiane.

A conclusione di questo percorso, ci si troverà giovedì 7 agosto, dalle 19.00, nell’ambito della Sagra di San Lorenzo presso la Polisportiva di Montalto, per una serata conviviale e partecipativa per assaggiare i prodotti del nostro territorio, scoprire idee su energia rinnovabile e consumo consapevole, ascoltare testimonianze dal vivo e condividere proposte per il futuro, immaginare insieme i prossimi passi di una transizione ecologica che parte da qui.

“Dialoghi EcoCentrici?” è il percorso organizzato da Ecosapiens e Informagiovani “Il Posto Giusto” dell’Unione Colline Matildiche, […]

Leggi tutto…

“Fotografia come strumento per la conoscenza di sé”: un laboratorio per giovani dai 15 ai 20 anni

Il 28 ottobre prenderà il via la 4° edizione di “Fotografia come strumento per la conoscenza di sé”, un laboratorio per giovani talenti a cura della fotografa Juani Canovas in cui il linguaggio fotografico diviene strumento per esplorare sé stessi.

Il progetto – … – durerà fino al mese di maggio 2025 terminando con l’allestimento di una mostra finale…

Il laboratorio fotografico – aperto a giovani dai 15 ai 20 anni di età – è gratuito e prevede un massimo di 12 partecipanti. Per avere maggiori informazioni e/o iscriversi è possibile contattare Sara Chinca, educatrice territoriale dei servizi dell’Unione …, al 334.8815344 o utilizzando il QRcode in locandina.

Il primo incontro del laboratorio si terrà presso il Centro per le Famiglie dell’Unione Colline Matildiche in via Fratelli Cervi n. 4 a Montecavolo lunedì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00. […]

Leggi tutto…

Tre incontri nelle biblioteche per il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”

LIBRI Liberatutti è il gruppo di lettura per adulti dedicato a libri per bambine e bambini, a cura di APS Galline Volanti.

Il gruppo è aperto a genitori, nonni, educatori, insegnanti, bibliotecari e più in generale a tutti gli appassionati di libri per l’infanzia capaci di aprire la mente, privi di stereotipi di genere e di ruolo. È un momento di scambio, formazione, dialogo e scoperta di libri, albi, fumetti capaci di aprire la mente, di allenare l’empatia e il confronto, di stimolare nuovi punti di vista e prospettive. Gli incontri sono condotti da Silvia Sai e dalle volontarie dell’Associazione Galline Volanti, attiva da anni in tutto il territorio provinciale nell’ambito della promozione alla lettura.

Il gruppo si incontra una volta al mese da settembre a giugno, in modo itinerante nelle tre biblioteche dell’Unione Colline Matildiche. Ogni incontro si focalizza su un tema.

Questi i prossimi tre appuntamenti:
– Libri inclusivi, i 20 imperdibili! – Sabato 5 ottobre ore 10.00 c/o Biblioteca di Albinea (via Morandi, 9)
– L’amore nei libri per bambini – Sabato 26 ottobre ore 10.00 c/o Biblioteca di Vezzano sul Crostolo (via Tintoria, 6)
– Astrid Lindgren e altre storie invernali – Sabato 30 novembre ore 10.00 c/o Biblioteca di Quattro Castella (piazza Dante, 1) […]

Leggi tutto…

Attenzione alle truffe: un incontro pubblico a La Vecchia il 9 ottobre

Mercoledì 9 ottobre alle ore 20.30 – presso il Circolo Tricolore in Via Cavicchioni a La Vecchia – l’incontro pubblico “Attenzione alle truffe” promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

L’invito, rivolto a tutti i cittadini, è quello di cogliere questa opportunità di confronto e informazione in modo da acquisire maggiore consapevolezza circa il problema delle truffe. Nel corso della serata la tematica verrà infatti affrontata in modo da fornire elementi utili a prevenire episodi a danno soprattutto delle fasce più deboli, anche attraverso l’illustrazione delle nuove tecniche adottate dai truffatori ed indicazione sul come difendersi da questo fenomeno in crescita.

A dialogare con la cittadinanza saranno il Capitano Marco Spinelli, Comandante della Compagnia Carabinieri Castelnovo ne’ Monti e il Maresciallo Capo Domenico Fetta, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

“Papà in gioco” il 20 aprile sarà a Vezzano sul Crostolo

Il prossimo incontro della rassegna “Papà in gioco”, organizzata dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, si terrà sabato 20 aprile a Vezzano sul Crostolo.

L’appuntamento per genitori di bambini tra i 3 e i 6 anni è alle ore 10.00 nel Parco Paride Allegri di fronte alla Biblioteca Comunale (Via Tintoria 6).
La tematica della mattinata – Papà giochiamo – sarà sviluppata da Giulia Satariano, educatrice della cooperativa Research, che illustrerà giochi sportiva per i bambini.

L’incontro è gratuito con iscrizione obbligatoria e posti limitati. Per prenotarsi scrivere al numero 391.3284068 su whatsapp oppure all’indirizzo info@famiglieincentro.it. […]

Leggi tutto…

“La bambina con il romanzo sotto il letto” di Maria Luisa Bonavita a Quattro Castella per la rassegna “Dalle pagine dei libri alla vita reale”

Sabato 13 aprile, alle ore 15.30, ci sarà il nuovo appuntamento con la rassegna “Dalle pagine dei libri alla vita reale”. Il nuovo incontro si terrà sabato 13 aprile, alle ore 15.30 nella biblioteca di Quattro Castella. Alessandra Giovanelli, counsellor e operatrice del Centro Famiglie, intervisterà Maria Luisa Bonavita, autrice del romanzo “La bambina con la valigia sotto il letto”. Tra le pagine del libro si troveranno le fatiche e le contraddizioni del rapporto tra una madre e sua figlia che possono toccare anche tutti noi sia come genitori che come figli.

L’incontro è libero e gratuito. […]

Leggi tutto…

Una mattinata alla ricerca di impiegati e operai all’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche

Martedì 17 aprile 2024, dalle ore 9 alle ore 13, nella sede dell’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche di via Morandi 9 ad Albinea, si terrà un nuovo Recruting Day dedicato alla ricerca di profili impiegatizi e operai di produzione. L’iniziativa è in collaborazione con In Job – agenzia per il lavoro.

Sarà importante presentarsi muniti di curriculum vitae aggiornato. Chi avesse bisogno di un aiuto per crearlo o aggiornarlo può contattare il numero 349.2572512 oppure scrivere a informagiovani@collinematildiche.it per fissare un appuntamento. […]

Leggi tutto…

Quattro incontri della rassegna “Papà in gioco”

Si intitola Papà in gioco la rassegna di quattro incontri organizzati dal Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche.

Si partirà il 16 marzo, alle ore 10.00, all’asilo nido Elefantino di Quattro Castella (Via R. Sanzio 2) con “Papà piccolissimi” – costruttività, travasi e manipolazione insieme alla pedagogista del Comune di Quattro Castella Sara Davoli e all’operatrice del Centro Laura Panna. Per padri di bimbi dai 12 ai 18 mesi….

Tutti gli incontri sono gratuiti con iscrizione obbligatoria e posti limitati. Per prenotarsi scrivere al numero 391.3284068 su whatsapp oppure all’indirizzo info@famiglieincentro.it. […]

Leggi tutto…