Riparte il progetto “Al Volo” con 29 progetti di volontariato e 259 giornate che coinvolgeranno i ragazzi di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo

E’ possibile partecipare iscrivendosi entro il 7 giugno 2023

Al via la nuova edizione del progetto Al Volo 2023 con 29 progetti diversi di volontariato e 259 giornate che coinvolgeranno attivamente i ragazzi residenti nei territori dell’Unione Colline Matildiche dagli 11 ai 14 anni durante tutta l’estate.

“Al Volo”, grazie alla preziosissima disponibilità delle associazioni partner che progettano, realizzano e affiancano i ragazzi iscritti alle diverse attività con figure tutor, si consolida come un progetto di volontariato giovanile in grado ormai ogni anno di coinvolgere circa 200/300 ragazzi in esperienze di volontariato. […]

Leggi tutto…

Vezzano sul Crostolo festeggia i 90 anni di Liliana Del Monte. L’Amministrazione Comunale le intitola un Premio per l’Educazione alla Pace

Una mattinata unica quella vissuta sabato a Vezzano sul Crostolo: il 29 aprile di 90 anni fa nasceva Liliana Del Monte, superstite dell’Eccidio del La Bettola e cittadina onoraria di Vezzano, per la quale Amministratori, studenti e professori, volontari e cittadini si sono riuniti per fare festa.

In occasione della testimonianza che Liliana ha tenuto per i ragazzi delle classi 3° della scuola “A. Manini” nell’ambito del progetto “Un nome, un volto, una storia” promosso dal Comune in collaborazione con Istoreco, in tanti si sono mobilitati per stringersi a lei e celebrare questo importante traguardo. […]

Leggi tutto…

Giovedì 23 giugno la cerimonia commemorativa del 78° Anniversario dell’eccidio de La Bettola

Giovedì 23 giugno alle ore 19.30, nell’area del monumento dedicato alle vittime de La Bettola, avrà luogo la commemorazione del 78° Anniversario dell’eccidio de La Bettola, uno degli atti più efferati compiuti dai nazi-fascisti in Italia dove, nella notte di San Giovanni del ’44, persero la vita 32 civili e 3 partigiani.

Dopo i due anni di pandemia, l’evento commemorativo di quest’anno tornerà ad essere aperto a tutti coloro che desiderano condividere e fare memoria.

Alla cerimonia interverranno il Sindaco Stefano Vescovi e il suo Vice Paolo Francia, a cui si uniranno l’Assessore Regionale Alessio Mammi, il Consigliere Provinciale Nico Giberti, il Presidente dell’ANPI di Vezzano sul Crostolo Ilenia Rocchi e Anna Lombardi, giovane autrice del libro “Le stragi naziste e fasciste di Cervarolo e della Bettola”. […]

Leggi tutto…

Che fatica essere mamme mentre i figli crescono: ciclo di incontri al Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche

Si intitola “Mamme, che fatica” il ciclo di incontri organizzati dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, che ha come obiettivo aiutare le madri alle prese con figli che crescono. Gli appuntamenti saranno tutti alle ore 18 al Centro famiglie di Montecavolo (via Fratelli Cervi, 4) […]

Leggi tutto…

Il volume “Razza di Stato” consegnato agli studenti di terza media in occasione della Giornata della Memoria

Questa mattina, per celebrare il Giorno della Memoria, il vicesindaco Paolo Francia ha fatto visita alle due classi terze delle scuole medie. Ai ragazzi è stata consegnata una lettera, scritta dallo stesso Francia, in cui si ricorda la storia, descrivendo i passaggi e i fatti che portarono alla Shoah e il motivo per cui è stata scelta la data del 27 gennaio, giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa entrarono ad Auschwitz, per questa celebrazione. […]

Leggi tutto…

Progetto conciliazione vita-lavoro 2021 – Accolte tutte le domande

Le domande di contributo presentante al Comune di Vezzano sul Crostolo nell’ambito del progetto “Conciliazione vita-lavoro 2021”, progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna quale sostegno economico alle famiglie i cui figli hanno frequentato campi gioco nell’estate 2021 – sono state tutte accolte.  […]

Leggi tutto…

Teoria e pratica per affrontare l’emergenza di fronte a un bambino che rischia il soffocamento

Prima la teoria e poi la pratica per formare i cittadini su come comportarsi nel caso un bambino abbia bisogno perché sta soffocando. Questa mattina sono stati 16 i partecipanti, che si erano prenotati nei giorni scorsi, al corso sulle manovre salvavita pediatriche promosso dal Comune e curato dalla Croce Rossa di Quattro Castella. […]

Leggi tutto…

Tanti volontari per “Puliamo Vezzano”: raccolti 16 sacchi di rifiuti

Sedici sacchi pieni, un secchio, una pompa e poi sedie e cartoni, oltre alle ormai purtroppo tradizionali bottiglie di plastica. Questo il bilancio di “Puliamo Vezzano”, la mattinata dedicata alla raccolta dei rifiuti, svoltasi oggi in occasione della “Giornata mondiale dell’Ambiente”, alla quale hanno partecipato una trentina di volontari. […]

Leggi tutto…