73° ANNIVERSARIO ECCIDIO LA BETTOLA

Venerdì 23 giugno ricorre il 73° Anniversario dell’Eccidio de La Bettola. Alle ore 18.00, presso il Monumento, avrà luogo la Cerimonia Commemorativa cui interverrà Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna. Durante la commemorazione verranno letti i testi realizzati dai ragazzi delle classi 3° della Scuola Media “A. Manini” di Vezzano nell’ambito del progetto “Un nome, un volto, una storia” curato da Istoreco, il tutto con intermezzi musicali del ReGipsy Jazz Ensamble. […]

Leggi tutto…

“Donne di fiori” in Biblioteca a Vezzano

Presentazione del libro di Monica BergaminiMercoledì 8 marzo alle ore 21.00 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo – la presentazione del libro “Donne di fiori” alla presenza dell’autrice Monica Bergamini.Una serata in cui le donne, le cui storie sono raccontate nel libro, prenderanno ‘la parola’ grazie alla lettura di alcuni passaggi del romanzo alternata a brani musicali eseguiti da Zazous Trio a valorizzarne la trama narrativa ma soprattutto il vissuto. […]

Leggi tutto…

GIORNO DELLA MEMORIA IL 20 GENNAIO AL MANZONI

Venerdì 20 gennaio alle ore 20.30 – presso il Teatro Manzoni a Vezzano – nella ricorrenza del Giorno della Memoria, avrà luogo la proiezione del video – documentario “Un nome, un volto, una storia” che ha come protagonisti i ragazzi delle classi 3° – anno scolastico 2015 – 2016 – della Scuola Media “A. Manini” di Vezzano. Il cortometraggio è stato realizzato dal regista Nico Guidetti nell’ambito dell’omonimo progetto di sostegno e promozione della Memoria storica dell’Eccido di La Bettola promosso grazie alla collaborazione tra Comune e Istoreco. L’iniziativa – promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Istoreco e ANPI – è aperta a  tutta la cittadinanza. […]

Leggi tutto…

Medaglie della Liberazione e Attestati di Merito in Consiglio Comunale

Un momento di grande significato quello che ieri sera ha aperto il Consiglio Comunale di Vezzano sul Crostolo.Tra l’emozione palpabile di famigliari, cittadini e consiglieri, il Sindaco Mauro Bigi ha consegnato le Medaglie della Liberazione del Ministero della Difesa, coniate in occasione del 70° anniversario della Liberazione, ai partigiani Malgarotti Paolo, Pisi Leonello e ai familiari dei partigiani recentemente deceduti Costi Felice Giovanni e Tartaglia Gino. […]

Leggi tutto…

“Il campanello magico” con Baracca e Burattini a Vezzano

Mercoledì 13 luglio alle ore 21,30 – nel Parco Paride Allegri – Estate in Biblioteca prosegue con l’atteso appuntamento di Baracca e Burattini che porta in scena “Il campanello magico”, fiaba classica del teatro di burattini.Brillante commedia della tradizione emiliana, lo spettacolo “Il campanello magico” della compagnia “I burattini di Mattia” è ideato per soddisfare sia il pubblico adulto che i bambini. […]

Leggi tutto…

Serate d’estate nel parco a Vezzano

Cultura e spettacolo con Estate in Biblioteca 2016Mercoledì 6 luglio alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” e l’adiacente Parco Paride Allegri, Estate in Biblioteca 2016 prende il via con la presentazione del libro “Anche contro donne e bambini” di Massimo Storchi, edito da Imprimatur. Alla serata sarà presente l’autore che dialogherà con il Vice Sindaco Ilenia Rocchi e con il pubblico presente. […]

Leggi tutto…

Diplomi ai nuovi “cacciatori di Mostrischio”

Consegnati questa mattina agli alunni di 3° elementare a La VecchiaUna mattinata speciale per gli alunni della 3° elementare della scuola de La Vecchia. Il Sindaco Mauro Bigi insieme alla Vice Preside Barbara Giacomini, al Responsabile della Polizia Municipale dell’Unione Colline Matildiche Vice-Comandante Luca Travaglioli, all’infermiera specializzata Anna Maria Noschese e alla maestra nonché Vice-Sindaco Ilenia Rocchi, hanno consegnato i diplomi ai 17 giovani “cacciatori di Mostrischio”. […]

Leggi tutto…

Cibo e Democrazia

Se ne parla all’Ecoparco di VezzanoDomenica 22 maggio alle ore 16.00 – presso l’Ecoparco di Vezzano sul Crostolo – il primo appuntamento del ciclo d’incontri “Cibo e Democrazia. Dalla parte dei consumatori e dei produttori per un governo democratico del cibo” che prende il via in una data particolarmente significativa essendo la Giornata Mondiale della Biodiversità. In dialogo con con Azio Bertozzi, Segretario Associazione Italiana dei Consorzi delle DOP e IGP, si parlerà di “Ecologia e consumi alimentari”. […]

Leggi tutto…