Un successo di partecipazione la camminata Pecorile-Casola

Grande partecipazione, in una soleggiata domenica mattina, alla camminata tra Pecorile e Casola che si è svolta in occasione della Festa della Mamma. Tante famiglie, con figli, non hanno voluto mancare all’appuntamento d’esordio di “Vezzano la tua Valle” ed era tanta la voglia di ritornare a passeggiare in mezzo alla natura e alla bellezza per riconquistare un po’ di normalità dopo le restrizioni imposte dalla pandemia. […]

Leggi tutto…

Partirà da sabato il rilancio della pinetina

La Pineta di Vezzano sul Crostolo punta a un rilancio in grande stile. Riaperto a metà aprile, con il passaggio nell’allora zona arancione, dal primo maggio – dopo i lavori di ristrutturazione del punto-ristoro eseguiti dalla Provincia di Reggio e il bando per la gestione effettuato dal Comune di Vezzano, la Pinetina punta a diventare una delle mete preferite per una gita fuori porta all’insegna della natura. […]

Leggi tutto…

Rilascio tesserini e raccolta asparago selvatico anche per i non residenti

Da lunedì 26 aprile riprende il rilascio dei tesserini per la raccolta dell’asparago selvatico anche ai non residenti nel Comune di Vezzano sul Crostolo, in ottemperanza all’Ordinanza del Ministero della Salute del 23.04.2021 che, da questa settimana colloca l’Emilia-Romagna in zona gialla con conseguente possibilità di spostamento tra comuni. […]

Leggi tutto…

“M’illumino di meno – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” approda a Vezzano

Il Comune di Vezzano sul Crostolo aderisce anche quest’anno a M’illumino di meno – Giornata per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili ideata e promossa da Caterpillar e Rai Radio 2.

Venerdì 26 marzo dalle ore 20.30 alle 21.00, come prima tangibile partecipazione all’iniziative e adesione ai valori che questa promuove, l’Amministrazione Comunale spegnerà alcune vie e piazze a Vezzano sul Crostolo e nelle frazioni (P.zza della Vittoria e P.zza della Libertà a Vezzano; Via Caduti della Bettola e Via Lolli a La Vecchia; Via Lolli a Montalto; centro di Pecorile), invitando tutta la cittadinanza a partecipare ai 30 minuti di spegnimento delle luci superflue nelle proprie case, giardini, proprietà.

M’illumino di meno 2021 a Vezzano inizierà però già nella mattinata quando nelle classi delle Scuole Primarie […]

Leggi tutto…

Nuovi interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici di Vezzano

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo in tema di risparmio energetico, questione reputata prioritaria ed affrontata già nei primi mesi dopo l’insediamento due anni fa.

Iniziano infatti oggi – sfruttando l’interruzione delle lezioni causa Coronavirus – i lavori di sostituzione della caldaia, delle tubazioni di scarico dei fumi della centrale termina e dei camini del plesso scolastico di Vezzano sul Crostolo, cui nelle prossime settimane seguirà analogo intervento presso la sede comunale di Piazza della Libertà. […]

Leggi tutto…

Da marzo riparte il Giroverde!

Da mercoledì 3 marzo riprende il Giroverde gestito da Iren. A Vezzano sul Crostolo la raccolta verrà effettuata come consuetudine il mercoledì mattina.

La sera precedente il giorno di raccolta le famiglie dovranno posizionare il sacco bianco con sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate (di provenienza domestica) davanti alla propria abitazione in una posizione visibile e accessibile dalla strada.
Iren provvederà alla raccolta lasciando i sacchi vuoti nel medesimo luogo. […]

Leggi tutto…

Vezzano, aperto il bando per gestire il parco Pineta

Si è aperto lunedì il bando per l’individuazione del concessionario per la gestione 2021-2023 della Pineta di Vezzano – parco di proprietà della Provincia di Reggio Emilia, gestito in convenzione dal Comune di Vezzano sul Crostolo – le cui offerte dovranno essere trasmesse entro il prossimo 1 marzo.

“Nella consapevolezza che la Pinetina è particolarmente amata dai reggiani nonché frequentata da un’utenza proveniente anche da fuori provincia – spiega il sindaco Stefano Vescovi – con il bando approvato nell’ultima seduta di Giunta comunale è nostra intenzione individuare un soggetto interessato, motivato e competente non solo per la manutenzione del verde e delle strutture, ma anche e soprattutto per il rilancio delle potenzialità ambientali, aggregative e turistiche dell’area”. […]

Leggi tutto…

Riqualificazione e potenziamento dell’illuminazione pubblica

Investiti 55.000 € per interventi a Vezzano sul Crostolo, La Vecchia e Pecorile. 

Conclusi ieri gli interventi di riqualificazione e potenziamento dell’illuminazione pubblica realizzati in diverse aree del territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo per un investimento complessivo di 55.000 € (IVA inclusa).

Nella frazione di Pecorile, incluse le località Melano e Pedergnano, sono stati sostituiti 56 corpi illuminanti con nuova tecnologia a Led, che consentirà di realizzare un risparmio del 30 – 40% sul bilancio comunale, e sono stati predisposti 7 nuovi punti luce su palo dotati della medesima tecnologia.

Lungo la Strada Statale 63 sono inoltre stati realizzati 5 nuovi interventi finalizzati all’illuminazione di altrettanti passaggi pedonali. […]

Leggi tutto…

Firmata la convenzione tra Comune di Vezzano sul Crostolo e Cai Reggio Emilia

La Sezione Cai Reggio Emilia si impegna alla manutenzione dei 52 km di sentieristica Cai su territorio vezzanese, a promuovere escursioni ed altre iniziative in ambito naturalistico nonché a segnalare la presenza sui sentieri di mezzi motorizzati.

E’ stata firmata la convenzione tra il Comune di Vezzano sul Crostolo e la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano per il triennio 2020-2022 finalizzata alla manutenzione ordinaria e al miglioramento della rete escursionistica su territorio vezzanese nonché ad attività di promozione della rete stessa. A firmare la convenzioni l’Ing. Iunior Simone Morani, Responsabile dell’Area Territorio e Ambiente del Comune, e il Presidente del Cai Reggio Emilia Carlo Possa.

“Il territorio vezzanese con la sua ricca rete sentieristica ha un grande valore sia dal punto di vista escursionistico che geomorfologico, naturalistico e culturale – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Mauro Lugarini; – grazie al completamento della ciclopedonale che collega Vezzano sul Crostolo a Reggio Emilia, ora questa rete è ancora più agevolmente fruibile per giornate fuori porta senza l’utilizzo di mezzi motorizzati”. […]

Leggi tutto…