Zanzara tigre e zanzara comune: come evitare la proliferazione delle zanzare e i trattamenti larvicidi.

Le punture di zanzare possono trasmettere virus e parassiti: le zanzare comuni (Culex) sono infatti in grado di trasmettere il virus West Nile (la Zanzara tigre il virus Zika e quelli responsabili della Dengue e della Chikungunya, ecc.).

Per combattere la diffusione delle zanzare, tutti i cittadini, nonché i soggetti pubblici e privati, proprietari, affittuari o che abbiano l’effettiva disponibilità di aree dove sono presenti o si possono creare raccolte d’acqua, devono (Ordinanza del Sindaco N. 38 del 22/05/2023, tuttora in vigore):

a. evitare l’abbandono di contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana …;
b. procedere, ove si tratti di contenitori sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l’uso, allo svuotamento dell’acqua in essi contenuta …;
c. trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta, ecc. ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida…

Per maggiori informazioni https://zanzaratigreonline.it/it […]

Leggi tutto…

Riparte Kresco 2024: il tour del volontariato per ragazzi dai 14 ai 18 anni!

Riparte Kresco 2024, il tour del volontariato con una serie di iniziative rivolte ai ragazzi dai 14 ai 18 anni per conoscere le persone e i luoghi del volontariato, divertendosi.

“Kresco” è il progetto estivo coordinato da “Il Posto Giusto – Infogiovani/Infolavoro” dell’Unione Colline Matildiche in collaborazione con diverse associazioni attive nei territori di Vezzano sul Crostolo, Albinea, Quattro Castella.
Laboratori ambientali, ludici, ricreativi, artistici e culinari per facilitare occasioni di incontro e conoscenza tra i ragazzi e i volontari in modo informale, attivo e divertente.

L’idea è quella di far vivere ai ragazzi esperienze piacevoli di incontro e investimento del proprio tempo libero in luoghi centrali alla vita di comunità, sperimentando occasioni educative di benessere e conoscenza al fianco dei volontari e degli operatori.

Kresco è terreno fertile al dialogo, dove la cura della relazione tra il giovane e l’adulto volontario passa attraverso un tempo di qualità, trascorso condividendo attività concrete, un’ esperienza di crescita.

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione scrivendo tramite Whatsapp al numero 328.8896333 oppure direttamente al link: https://forms.gle/BEHa94qAYWymibLH6 […]

Leggi tutto…

Al via Baracca e Burattini 2024! I tre spettacoli vezzanesi a La Vecchia, Montalto e Pecorile.

L’estate è alle porte e Baracca e Burattini è pronto per un nuovo calendario di spettacoli in giro per la provincia reggiana! Un Festival amatissimo che da 19 anni si conferma come appuntamento imperdibile per bambini e famiglie del nostro territorio. 16 Comuni, tra cui Vezzano sul Crostolo, che hanno scelto di lavorare in rete per […]

Leggi tutto…

Volontari e giovani per l’ambiente. Protezione Civile, C.E.P. e S.A.P. al lavoro per ripulire Vezzano sul Crostolo

Un mese di maggio all’insegna dell’ambiente. Giovani del C.E.P. e del S.A.P. di Vezzano sul Crostolo e volontari della locale sezione ANA – Protezione Civile si sono attivati per ripulire da rifiuti abbandonati diverse aree del territorio vezzanese.

I volontari della Protezione Civile, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, sono intervenuti per liberare da materiale abbandonato, in alcuni casi anche ingombrante, alcune aree lungo via I° Maggio.
I giovani del C.E.P. e del S.A.P., accompagnati dai loro educatori, hanno invece operato in alcune aree del centro abitato di Vezzano sul Crostolo, in particolare nel quartiere in cui si trova la sede del CEP in Via Roma Sud, e lungo la ciclopedonale. […]

Leggi tutto…

I bambini di Vezzano sul Crostolo amici delle api. Il progetto realizzato grazie al contributo di IREN si è concluso con l’inaugurazione dei Bee hotel

Un progetto per imparare a conoscere le api e il ruolo che hanno per la sopravvivenza di molte specie. L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo, nell’ambito delle attività promosse a seguito dell’adesione ai “Comuni amici delle api”, ha proposto hai bambini delle classi 2° e 3° di Vezzano sul Crostolo e La Vecchia il progetto […]

Leggi tutto…

Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2024 – Elenco dei gestori di campi gioco estivi

Anche quest’anno il Comune di Vezzano sul Crostolo aderisce al “Progetto per il contrato alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi. Anno 2024”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, …

I soggetti gestori privati di Campi gioco e/o Servizi e Centri estivi con sede nel territorio comunale che intendono aderire al progetto devono presentare al Comune di Vezzano sul Crostolo specifica domanda (una richiesta per ogni sede di servizio) entro e non oltre il 17 maggio 2024 alle ore 13.00 […]

Leggi tutto…

Disponibilità per sostituzioni urgenti di Presidenti o scrutatori di seggio elettorale

In occasione delle Elezioni Europee ed Amministrative in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 e dell’eventuale turno di ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24 giugno 2024, per poter effettuare sostituzioni in via d’urgenza di Presidenti di seggio o scrutatori precedentemente nominati, ma impossibilitati a garantire la loro presenza, il Comune di Vezzano […]

Leggi tutto…

Albo definitivo dei giudici popolari per la Corte d’Assise di 1° grado di Reggio Emilia – biennio 2023-2025

IL SINDACO  Visto l’art. 19 della Legge 10 aprile 1951 n. 1951 n. 287 sul riordinamento dei giudizi di Assise, e successive modifiche RENDE NOTO che da oggi e per dieci giorni consecutivi sono pubblicati all’Albo pretorio online, consultabile cliccando QUI, gli estratti dagli elenchi dei cittadini in possesso dei requisiti per l’esercizio delle funzioni […]

Leggi tutto…

Peste suina africana: fermiamola insieme!

La peste suina africana (PSA) è una malattia virale contagiosa che uccide suini e cinghiali, non si trasmette all’uomo. Ad oggi non esistono vaccini, cure o trattamenti. Può avere un effetto devastante per gli allevamenti suini e per gli animali selvatici. Il controllo della malattia è un compito prioritario dei Servizi veterinari delle Aziende USL, ma ogni cittadino ha un ruolo importante nella prevenzione segnalando la presenza di carcasse di cinghiali o resti di ossa animali al numero unico regionale 051 6092124.

È fondamentale la collaborazione dei cittadini.
– Se cammini per i boschi o per la campagna e ti imbatti in una carcassa di cinghiale (quindi un cinghiale morto o resti di ossa), contatta i servizi Veterinari dell’Azienda Unità Sanitaria Locale, al numero unico regionale 051 6092124, memorizza la tua posizione geografica sul cellulare e, se riesci, scatta una foto…. […]

Leggi tutto…

Presentazione del volume “Vezzano in cartolina” domenica, alle ore 10.30, in Sala Civica

Un libro che raccoglie cartoline storiche ed inedite che ritraggono Vezzano sul Crostolo. Il volume è stato realizzato dall’Arch. Luigi Croci che ha selezionato, dalla sua ampia collezione di cartoline, quelle più significative e rappresentative del territorio vezzanese. “Vezzano in cartolina”, questo è il titolo del volume, verrà presentato domenica 5 maggio, alle ore 10.30, […]

Leggi tutto…

Nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici – Osservazioni

La riforma del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici è entrata in vigore lo scorso 14 luglio a seguito della pubblicazione del DPR 81/2023, che modifica il DPR 62/2013 e che ha richiamato le singole amministrazioni a definire un proprio codice di comportamento che integri e specifichi quello nazionale, alla luce della propria realtà organizzativa […]

Leggi tutto…