Camminata, giro in bicicletta, arrampicata (per i bambini): tanti gli appuntamenti della Festa dell’Asparago Selvatico di domenica 5 maggio a Vezzano sul Crostolo per gli appassionati, o per chi desidera avvicinarsi, ad una di queste attività outdoor, per scoprire il territorio vezzanese e allo stesso tempo mantenersi in forma. Infatti, nel corso della festa si parlerà anche di salute e corretti stili di vita.
Primo di questi appuntamenti, alle ore 10.30 con partenza dal Parco Paride Allegri nella zona della Biblioteca Comunale, la “Camminata della salute: l’asparago selvatico e i gessi vezzanesi” guidata da Giuliano Cervi di ProNatura Reggio Emilia; l’escursione sarà preceduta alle ore 10.00 dalla presentazione “L’asparago selvatico e i gessi vezzanesi” con relatore l’Arch. Giuliano Cervi.
La camminata rientra anche nelle iniziative di sensibilizzazione promosse da LILT Reggio Emilia con Legambiente. I partecipanti sono invitati ad indossare un indumento rosa.
Al rientro, alle ore 12.00, negli spazi della Biblioteca Comunale, aperitivo e dialogo su “Corretta alimentazione e stili di vita“ con il Dott. Ermanno Rondini di LILT Reggio Emilia.
Alle ore 14.30, con ritrovo nel Parco Paride Allegri (vicino all’insegna del parco), Maxent propone un giro in bicicletta lungo la Ciclopedonale della Via Matildica, con la possibilità di provare alcuni dei mezzi a due ruote che il negozio esporrà nell’area del mercato nel corso di tutta la giornata. Le biciclette sono a numero limitato per cui si invita chi desidera partecipare ad essere “bici munito”.
Altra grande novità per i più piccoli è la possibilità di sperimentare il brivido dell’arrampicata: a partire dalle ore 10.00, nel Parco Paride Allegri, sarà allestita una parete d’arrampicata gestita dai volontari del CAI Sezione di Reggio Emilia.
Sempre per i più piccoli, già dalla mattina, i kart a pedali, tiro con l’arco, battesimo della sella e giochi in legno di una volta.
Dalle ore 14.30 l’atteso ritorno a Vezzano sul Crostolo di Pompieropoli a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale – Sezione Reggio Emilia ODV.
Main sponsor della XVII Festa dell’Asparago Selvatico IREN e Consorzio del Parmigiano Reggiano.
La manifestazione è realizzata anche con il contributo di Coldiretti Reggio Emilia, Project Group, Tazzari Federico Restauro Edile, Nuovo Ristorante Il Monte, StampaTre, Magia Verde, Giansoldati Pellegrino Impianti Elettrici e con il patrocinio del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, dell’Ente Parchi Emilia Centrale e della Provincia di Reggio Emilia