Proroga scadenza Fondo Affitto 2021

Prorogata al 9 aprile 2021 alle ore 12.00 la scadenza per la presentazione delle domande relative al bando pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione – Fondo affitto 2021. […]

Leggi tutto…

Emilia-Romagna in zona rossa dal 15 marzo.

Con Ordinanza del Ministero della Salute, da lunedì 15 marzo 2021 la Regione Emilia-Romagna sarà in ZONA ROSSA.

In allegato le schede esplicative delle disposizioni in vigore per la zona rossa nonché il testo completo dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021, il D.P.C.M del 2 marzo 2021 con l’allegato 23 contenente l’elenco delle attività che resteranno aperte. […]

Leggi tutto…

Lettera a studenti e famiglie da parte dei vertici di Provincia, Comune e Ufficio scolastico di Reggio Emilia e dei coordinatori dei dirigenti scolastici

Pubblichiamo la lettera inviata agli studenti e alle famiglie di tutte le scuole reggiane da parte dei vertici di Provincia, Comune e Ufficio scolastico di Reggio Emilia e dei coordinatori dei dirigenti scolastici.

” La dolorosa decisione di sospendere l’attività scolastica in presenza nasce in un contesto di emergenza sanitaria che ha dimensioni difficili da prevedere fino a poche settimane fa. […]

Leggi tutto…

COVID-19 – Provincia di Reggio Emilia in zona arancione scuro

Dal 4 al 21 marzo 2021 la Provincia di Reggio Emilia passa in zona arancione scuro con Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 25 del 03 marzo 2021.

Nelle slide le disposizioni che differenziano la zona arancione scuro da zona arancione. Per quanto non contenuto nelle slide restano in vigore le disposizioni proprie della zona arancione.

A seguire anche le risposte della Regione Emilia-Romagna alle Faq specifiche per la zona arancione scuro. […]

Leggi tutto…

Covid-19: nuovo Decreto Legge del 23 febbraio 2021

Il Decreto Legge 23 febbraio 2021 n. 15 detta le disposizioni per le zone bianche, gialle, arancioni e rosse nonché all’articolo 2 le norme per gli spostamenti.

Il Decreto Legge entra in vigore da mercoledì 24 febbraio e avrà valenza fino al 27 marzo 2021. […]

Leggi tutto…

Da marzo riparte il Giroverde!

Da mercoledì 3 marzo riprende il Giroverde gestito da Iren. A Vezzano sul Crostolo la raccolta verrà effettuata come consuetudine il mercoledì mattina.

La sera precedente il giorno di raccolta le famiglie dovranno posizionare il sacco bianco con sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate (di provenienza domestica) davanti alla propria abitazione in una posizione visibile e accessibile dalla strada.
Iren provvederà alla raccolta lasciando i sacchi vuoti nel medesimo luogo. […]

Leggi tutto…

Appuntamenti on line per i genitori organizzati dal Centro Famiglie

Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche organizza 4 incontri per genitori che si interrogano sull’incredibile avventura del mestiere più difficile al mondo.

Venerdì 26 febbraio ore 18.00-19.00 “Non ho paura di dirti di no! L’importanza di dare dei limiti”: appuntamento con Ottavia Montanari – Ostetrica dell’Associazione La Cova, e Laura Panna, Psicologa del Centro delle Famiglie, consigliato per genitori di bimbi dai 0 ai 6 anni. […]

Leggi tutto…

Prevenzione è vita con l’iniziativa “Vezzano in Rosa”

Sabato 6 marzo, grazie all’iniziativa Vezzano in rosa, la prevenzione si fa più vicina alle donne del nostro territorio!!

Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – presso la sede Avis di Vezzano sul Crostolo – i medici che collaborano con LILT effettueranno visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno, con contestuale educazione all’autoesame.

Vezzano in rosa è promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e dal Comune di Vezzano sul Crostolo, con la collaborazione dell’Avis – Sezione di Vezzano sul Crostolo. 

ATTENZIONE – E’ obbligatoria la prenotazione entro il 4 marzo contattando il 334.6237451 oppure scrivendo a s.riva@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it. […]

Leggi tutto…

Agenzia delle Entrate: modalità di accesso ai servizi online dal 1° marzo

Dal 1° marzo 2021 le credenziali che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate sono:

Sistema per l’identità digitale (SPID);
Carta d’identità elettronica (CIE);
Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Da tale data non sarà quindi più possibile ottenere le credenziali di Fisconline, cioè quelle proprie dell’Agenzia, e nei prossimi mesi quelle già in uso verranno progressivamente dismesse […]

Leggi tutto…