Avviso pubblico: selezione per l’assunzione a tempo determinato e pieno di una unità di personale nel profilo di Funzionario amministrativo/contabile

Avviso pubblico di selezione per l’assunzione a tempo determinato e pieno di una unità di personale nel profilo di Fuzionario amministrativo/contabile – Area dei Funzionari e delle elevate qualificazione – ai sensi dell’art. 110 comma 1 del TUEL da assegnare all’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo (RE).

Data di scadenza: 10/10/2024 ore 23.59 […]

Leggi tutto…

Torna l’orario di apertura autunnale in Biblioteca

Da martedì 17 settembre 2024 la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo (Via Tintoria, 6) effettuerà l’orario di apetura al pubblico autunnale/invernale:

martedì 15.00 – 18.30;
mercoledì 10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30;
giovedì 15.00 – 18.30;
venerdì 15.00 – 18.30;
sabato10.00 – 12.30. […]

Leggi tutto…

Servizio di ingresso anticipato Scuole Primarie A.S. 2024-2025

In vista dell’inizio dell’Anno Scolastico 2024 – 2025, pubblichiamo il modulo di richiesta di ingresso anticipato a scuola relativo ai plessi de La Vecchia e Vezzano, per le famiglie che avessero necessità di tale servizio. Le domande dovranno essere presentate dal 2 settembre al 12 settembre 2024, con una delle seguenti modalità: compilando l’apposito modulo online autenticandosi […]

Leggi tutto…

Alluvione Giugno 2024 – Prime misure di immediato sostegno a soggetti privati ed attività economiche e produttive

C’è tempo fino al 15 ottobre 2024 (termine perentorio) per presentare le domande ai fini dell’ottenimento delle prime misure economiche di immediato sostengo ai soggetti danneggiati dagli eventi calamitosi verificatesi dal 20 al 29 giugno 2024.

Sono infatti state approvate le direttive per la determinazione e concessione dei contributi di cui sopra in favore di soggetti privati ed attività economche e produttive che abbiano subito danni in conseguenza degli eventi calamitosi che, nello scorso mese di giugno, hanno colpito i territori delle Province di Bologna, Forlì Cesena, Modena, Parma, Reggio Emilia (Ordinanza Capo Dipartimento Protezione Civile n. 1095/2024; Decreto Presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna – Commissario Delegato (D.P.C.D.) n. 116 del 29.08.2024).

Potranno fare richiesta:
− nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa, risulti compromessa, nella sua integrità funzionale – contributo concedibile massimo € 5.000,00;
− attività economiche al fine di consentire la piena capacità produttiva a seguito dei danni subiti – contributo concedibile massimo € 20.000,00.

Le direttive e la modulistica possono essere scaricati al seguente link: … […]

Leggi tutto…

Buoni Libro: bando Anno Scolastico 2024-2025

Dal 4 settembre al 25 ottobre 2024 (entro le ore 18.00) è possibile inoltrare la richiesta per i Buoni Libro alla Regione Emilia-Romagna. La richiesta dovrà essere effettuata esclusivamente online. In allegato il testo completo del Bando per la concessione di benefici economici per la fornitura dei libri di testo A.S. 2024-2025. Allegati BANDO 2024 […]

Leggi tutto…

Indicazioni per la raccolta di legname secco o abbattuto dagli eventi atmosferici

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che è possibile procedere alla raccolta di legname secco o già abbattuto dagli eventi atmosferici presentando una semplice comunicazione (vedi modulo in allegato) all’Ufficio provinciale dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile.

E’ possibile chiedere indicazione e chiarimenti all’Ufficio Ambiente comunale – Geom. Sara Bardella 0522/601950 – che si rende inoltre disponibile a raccogliere le domande e ad inoltrarle a chi di competenza. […]

Leggi tutto…

Ponte di Via Lupo – Istituito il senso unico alternato

Con Ordinanza contingibile e urgente n. 62 del 16/07/204, che modifica l’ordinanza n. 55 e precedenti, è istituito il senso unico alternato – con velocità massima consentia a passo d’uomo e un mezzo alla volta – sul ponte di Via Lupo a Vezzano sul Crostolo, nonché il divieto di transito ai mezzi di massa superiore alle 3,5 tonnellate e di larghezza superiore ai 2,00 metri. […]

Leggi tutto…

Iscrizioni Servizio trasporto scolastico A.S. 2024-2025 entro e non oltre il 14 agosto 2024

Da lunedì 15 luglio 2024 sono aperte le iscrizioni al Servizio di trasporto scolastico A.S. 2024-2025 per gli alunni delle Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale di Vezzano sul Crostolo. 

Termine ultimo ed inderogabile per la presentazione delle domande: mercoledì 14 agosto 2024. Per le domande tardive non si assicura il servizio dal primo giorno di scuola.

 Le domande potranno essere presentate unicamente accedendo al sito web di TlL (cliccando QUI) e compilando la modulistica online. […]

Leggi tutto…

Sopralluogo congiunto del Dipartimento di Protezione Civile e dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sui luoghi colpiti dagli eventi atmosferici dello scorso mese

Nella giornata di mercoledì 10 luglio è stato effettuato un nuovo sopralluogo sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo – nelle aree attraversate dai torrenti Crostolo, Campola, Fiumicello – per la ricognizione dei danni conseguenti agli eventi atmosferici e idrogeologici del 25 e 26 giugno scorso.

Considerata la rilevanza degli eventi calamitosi, per i quali il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha fatto richiesta di stato di emergenza nazionale, e degli obiettivi del sopralluogo, erano presenti il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale  con l’Ing. Mario Barboni, Ing. Emilio De Francesco, l’Arch. Sauro Saudelli, l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sede di Bologna con l’ing. Gelmuzzi Francesco, e l’Ufficio territoriale di Reggio Emilia della stessa Agenzia con l’Ing. Pellegrini Federica, dott. Ceccato Cristiano, Geom. Venturelli Mattia, Ing. Andrea Canali. La visita è stata accompagnata dal Vicesindaco di Vezzano sul Crostolo Mauro Lugarini, dal Responsabile dell’Area Territorio e Ambiente Ing. Iunior Simone Morani e dal Geom. Sara Bardella. […]

Leggi tutto…

Attivo il servizio gratuito “Whatsapp” del Comune

 Il Comune di Vezzano sul Crostolo ha attivato un servizio gratuito, semplice e veloce, di messaggistica tramite l’applicazione “Whatsapp” per comunicare ai cittadini informazioni di pubblica utilità.

Come si attiva e disattiva il servizio:
1. Memorizza il numero 334.7213002 con il nome “Comune di Vezzano sul Crostolo”;
2. Invia un messaggio WhatsApp con scritto “News On” al numero sopra indicato. 
3. Riceverai un messaggio di conferma al quale dovrai rispondere a seguito della presa visione della Privacy“;
4. Puoi cancellarti dal servizio in qualsiasi momento inviando il messaggio Whatsapp “News off”. […]

Leggi tutto…

Dal 1° luglio al 15 settembre scatta la fase di attenzione incendi boschivi in Emilia-Romagna

Da lunedì 1° luglio e fino al 15 settembre, scatta la fase di attenzione per incendi boschivi in tutte le province dell’Emilia-Romagna. Il provvedimento è stato emanato dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, d’intesa con i rappresentanti della Direzione regionale dei Vigili del fuoco, del Comando regionale Carabinieri forestale e di Arpae Emilia-Romagna. Con l’avvio […]

Leggi tutto…