Dall’8 maggio al 15 giugno in Sala Civica […]
Cultura
Gli studenti vezzanesi nei luoghi dell’orrore per costruire memorie
Si è concluso nella notte tra sabato e domenica il Viaggio della Memoria cui hanno partecipato 37 ragazzi e ragazze della Scuola media di Vezzao sul Crostolo. Gli studenti, guidati da Istoreco e dai loro docenti, hanno compiuto un cammino di 4 giorni che li ha condotti a Praga, Terezin e Lidice, dove si sono potuti confrontare con fatti che, seppur lontani nel tempo e nello spazio, sono in un qualche modo molto vicini al vissuto del territorio vezzanese dove nel giugno 1944 si è consumato l’Eccidio de La Bettola. […]
Giovani a scuola di Anti-Incendio Boschivo a Vezzano
Sabato 5 marzo il gruppo giovani del Coordinamento di Protezione Civile di Reggio Emilia e il gruppo giovani A.N.A. della Provincia di Reggio Emilia saranno impegnati in una giornata di formazione sui temi e le procedure dell’Anti-Incendio Boschivo. […]
Corsi d’inglese e informatica: ultimi posti disponibili
Nelle prossime settimane prenderanno il via il corso base di lingua inglese e quello di informatica, corsi promossi dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo che hanno riscosso negli anni un crescente apprezzamento. Per chi fosse interessato e non avesse ancora provveduto all’iscrizione restano alcuni posti disponibili. […]
Torna a Vezzano M’illumino di meno
Da Reggio a Gerusalemme in biciTorna a Vezzano l’atteso appuntamento con la campagna M’illumino di meno promossa dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar, dedicata quest’anno al tema della mobilità sostenibile.Venerdì 19 febbraio alle 20.30 in Sala Civica “M’illumino d’oriente”: incontro con Don Giordano Goccini che parlerà del suo viaggio in bicicletta da Reggio Emilia a Gerusalemme quale punto di partenza per riflettere sugli stili di vita e sui benefici, soprattutto relazionali, derivanti da uno stile più lento che anche la bicicletta contribuisce a costruire. […]
Vezzano aderisce a M’illumino di meno
I 4000 km Reggio –Gerusalemme per parlare di stili di vitaL’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha aderito anche quest’anno a M’illumino di meno, giornata del risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar, che torna venerdì 19 febbraio con un’edizione dedicata al tema della mobilità sostenibile e l’eccezionale candidatura della bicicletta al Premio Nobel per la Pace. […]
Vezzano celebra il Giorno della Memoria al Teatro Manzoni
Il 23 gennaio alle ore 9.00 – presso il Teatro Manzoni a Vezzano – nella ricorrenza del Giorno della memoria avrà luogo la proiezione del film “Anita B.”, adattamento cinematografico del romanzo “Quanta stella c’é nel cielo” di Edith Bruck. […]
Incontri sul tema delle truffe a Vezzano e La Vecchia
Mercoledì 18 novembre due incontri sul tema “Attenzione alle truffe”: il primo alle ore 9.30 presso il Centro Sociale Tricolore a La Vecchia per proseguire alle ore 10.30 al Centro Sociale I Giardini di Vezzano. […]
La “SS63” in Fiera: presentazione del libro di Bragazzi
Nell’ambito della Fiera di San Martino, domenica 8 novembre alle 16.00, presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, l’attesa presentazione del fotolibro “SS63” alla presenza dell’autore James Bragazzi.La SS63 è da sempre asse portante del nostro territorio, un corridoio tra la pianura Padana, la Toscana e il mare che viene percorso ogni giorni da migliaia di pendolari, moticiclisti, ciclisti e turisti che, ad ogni tornate, vedono aprirsi dinanzi suggestivi e mutevoli paesaggi. […]
Una nuova strada per le scuole
Intitolazione della via a Pier Giorgio FrassatiDomenica 8 novembre alle 10.30 verrà inaugurata la nuova via intitolata a Pier Giorgio Frassati, giovane studente italiano proclamato beato nel 1990.La nuova strada, tra Via Monte del Gesso e Via Costa dell’Ulivo, a fianco del cimitero, sopra la Chiesa di San Martino, è lunga circa 200 metri, a due corsie con doppio senso di marcia e marciapiede nel lato a valle. […]
Corso base d’informatica: ultimi posti disponibili
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base d’informatica che prenderà il via lunedì 19 ottobre, iniziativa promossa ed organizzata dal Comune di Vezzano sul Crostolo. […]
“Il paradiso dei folli” ai BiblioDays a Vezzano
Dalle operazioni segrete della lotta di Liberazione contro i nazifascisti ai set della Hollywood anni ’60, passando per la tragica ed allo stesso tempo eroica esistenza di un protagonista dimenticato della nostra Resistenza: il vezzanese Mario ‘Rubens’ Giberti, vice comandante della squadra Gufo Nero, rapito e sparito il 6 gennaio 1946. […]