Dalle ore 9 alle ore 12 i cittadini potranno ritirare gratuitamente presso i Centri di Raccolta Iren i prodotti larvicidi da utilizzare nel trattamento dei possibili focolai domestici. A Vezzano sul Crostolo la distribuzione avverrà nel Centro di Raccolta presso la stazione ecologica attrezzata in località Casoletta. Inoltre sarà possibile ritirare i prodotti anti zanzara anche a partire dalle 14.30 di domenica 22 maggio, al parco Paride Allegri, all’interno della Festa dell’Asparago selvatico. […]
Ambiente
Sabato 21 maggio l’inaugurazione dell’aula didattica all’aperto, del sentiero “terapia forestale” e degli interventi di miglioramento boschivo sul Monte Duro
Sabato 21 maggio inaugureranno i lavori realizzati all’interno della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) della rete Natura 2000, di “Monte Duro”, all’interno del Paesaggio protetto Collina Reggiana-Terre di Matilde. […]
Grande successo per la festa della Pinetina
La stagione della Pinetina di Vezzano è partita nel migliore dei modi. Nel giorno di Pasquetta la festa di inaugurazione ha portato al parco di Vezzano oltre 2500 persone. […]
Il 18 aprile La Pinetina inaugurerà la stagione con giochi e animazioni per bambini e famiglie
Inaugurerà lunedì 18 aprile, con una giornata dedicata i giochi e all’animazione per bambini, la nuova stagione della Pinetina di Vezzano. […]
L’11 e il 21 aprile doppio appuntamento con “Ripuliamo Vezzano”
Due appuntamenti, lunedì 11 e giovedì 21 aprile, aperti a tutti i cittadini per aiutare l’ambiente e il decoro urbano pulendo il territorio dai rifiuti. […]
Un cassone di pneumatici recuperati dall’alveo del Crostolo
Grazie al lavoro di semplici cittadini, insieme ai volontari di Ana Protezione civile Vezzano e Legambiente, questa mattina sono stati recuperati diversi pneumatici dismessi dall’alveo del torrente Crostolo. […]
Viaggiare a piedi dal nord al sud Italia: venerdì 25 marzo l’incontro con l’ambientalista ed escursionista Nino Guidi
Si intitola “Viaggiare a piedi da nord a sud, d’estate come d’inverno” è il titolo dell’iniziativa, promossa dagli Amici del Cammino di San Pellegrino della Polisportiva Montalto, che si svolgerà alle ore 21 di venerdì 25 marzo, nella sala Puccini (via Martiri della Libertà, 10). […]
Volontari di Uisp e Cai al lavoro sul Monte Duro per la manutenzione dei sentieri
Nuovi interventi di manutenzione, questa mattina sul Monte Duro, da parte degli instancabili volontari di Uisp e Cai. Le operazioni hanno riguardato i sentieri 622 e 622A, quest’ultimo intitolato a “Loris Bonacini”, storico dirigente del Gruppo Escursionisti Montagna Uisp, mancato improvvisamente nel 2019. […]
Una mappa dettagliata per camminare tra bellezza e sapori: nasce “Cammini del gusto”, la guida per il turismo sostenibile sulle nostre colline
Tre Comuni uniti per far emergere la bellezza dei loro territori. Paesaggi mozzafiato, luoghi ricchi di storia e di eccellenze gastronomiche, oltre ad attività commerciali e servizi d’eccellenza utili al visitatore. Questo in estrema sintesi il contenuto di “A piedi e in bici alla scoperta delle colline reggiane”, il progetto di promozione turistica realizzato dal comune di Albinea, in collaborazione con i comuni Viano e Vezzano sul Crostolo. […]
Processionaria del pino: attenti a quei nidi!
E’ questo il periodo in cui possono essere avvistati larve di processionarie del pino. I nidi invernali di questo insetto sono biancastri, simili allo zucchero filato, e sono solitamente presenti sull’estremità delle piante di Pino. […]
Sabato mattina i ragazzi del Sap di Vezzano saranno in piazza e distribuiranno imbuti per la raccolta degli olii esausti
Sabato mattina (19 febbraio), dalle ore 9 alle 12, i ragazzi del Sap di Vezzano saranno in piazza della Libertà e distribuiranno gratuitamente ai cittadini gli imbuti per la raccolta differenziata degli olii esausti. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione con il contributo di Banca Centro Emilia di Rivalta, verrà replicata sabato 26 febbraio. […]
Un imbuto a ogni alunno per incentivare le famiglie alla raccolta degli oli alimentari esausti
Ad ogni alunno un piccolo imbuto, con l’intenzione che, in famiglia, venga utilizzato per la raccolta differenziata dell’olio esausto. L’amministrazione comunale di Vezzano, grazie al contributo della Banca Centro Emilia di Rivalta, ha distribuito l’oggetto a tutti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio. […]