Procedura straordinaria di progressione tra le aree di n. 1 unità di personale a tempo pieno nel profilo professionale di Funzionario Tecnico presso l’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo, riservata al personale di ruolo dell’ente

Procedura straordinaria di progressione tra le aree di N. 1 unità di personale a tempo pieno, 36 ore settimanali, nel profilo professionale di Funzionario Tecnico – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione presso l’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo, riservata al personale di ruolo dell’ente, ai sensi dell’articolo 13, commi 6, 7 E 8 del CCNL del personale del comparto Funzionali Locali – Periodo 2019-2021, siglato il 16 novembre 2022 – Progressione verticale straordinaria art.2 lettera B) Regolamento per le progressioni tra le Aree dell’Unione Colline Matildiche. […]

Leggi tutto…

Tre incontri dedicati ai papà per esplorare il loro ruolo nella crescita del figlio  

Sono in programma tre appuntamenti dedicati ai papà per esplorare un ruolo che è cambiato molto negli anni ed è diverso da quello che loro stessi hanno sperimentato come figli. Un ruolo che li vede sempre più partecipi nella vita delle loro bambine e dei loro bambini, che si confronta e si completa con il […]

Leggi tutto…

Canossa Trail Marathon – iscrizioni aperte fino al 24 ottobre ore 22.00

Domenica 26 ottobre prenderà il via da Piazza della Vittoria a Vezzano sul Crostolo il “Canossa Trail Marathon: sulle tracce di Matilde, in corsa con la storia” promosso da Atletica Reggio con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Vezzano sul Crostolo, Casina, Canossa e San Polo d’Enza, Provincia di Reggio Emilia ed Ente Parchi Emilia Centrale.

Il Trail propone tre percorsi competitivi:: Castello di Rossena 42 Km dislivello +2100, Castello di Canossa 24 Km dislivello +1150, Monte del Gesso Km 12,50 dislivello 650+. 

Per info ed iscrizioni www.canossatrailmarathon.it o inquadra i QRcode sul volantino. […]

Leggi tutto…

Carta della Cultura: presentazione delle domande dal 1° al 31 ottobre 2025

La Carta della Cultura (Decreto interministeriale n. 73/2021) è promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura. La Carta della Cultura rappresenta uno strumento concreto avente il duplice obiettivo di contrastare la povertà educativa e culturale e favorire la diffusione della lettura. La misura consiste in un contributo per l’acquisto […]

Leggi tutto…

Aperte le iscrizione alle attività del C.E.P. – Anno scolastico 2025-2026

C’è tempo fino a sabato 15 novembre 2025 per iscriversi al Centro Educativo Pomeridiano per l’anno scolastico 2025-2026. Le attività del C.E.P. con i ragazzi della scuola secondaria di I° grado, che chiederanno di frequentare il centro, avranno inizio il 3 novembre p.v. Conosciamo meglio il C.E.P. COS’E’? E’ un servizio educativo gratuito del Comune di […]

Leggi tutto…

“Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT”. Tutti gli appuntamenti a Vezzano sul Crostolo

Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa e si intensificano le attività volte a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e della diagnosi precoce dei tumori femminili.

L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha quindi aderito nuovamente a LILT for Women – Campagna Nastro Rosa, …riproponendo l’iniziativa “Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT” che prolunga il “mese rosa” anche nel week end dell’8 e 9 novembre…

“Prevenzione in Fiera” prenderà il via sabato 8 novembre, …, quando, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la sede comunale di Piazza della Libertà, verranno effettuate visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno, con educazione all’autoesame, per donne dai 20 ai 45 anni di età.
È possibile effettuare la prenotazione obbligatoria …

“Prevenzione in Fiera” prosegue domenica 9 novembre con la “Camminata della salute” … L’appuntamento è alle ore 9.30, in Piazza della Libertà, …da dove prenderà il via la camminata, accessibile a tutti, della durata di circa 2 ore (difficoltà medio-facile).
Al termine, in Piazza della Vittoria, aperitivo “Corretta alimentazione e stili di vita” in cui sarà possibile dialogare con il Dott. Ermanno Rondini… […]

Leggi tutto…

Il flash mob PEACE degli studenti di Vezzano per dare voce a chi non ha voce

Con le loro parole, o con quelle di bambini e ragazzi che vivono in luoghi di conflitto, gli studenti delle scuole elementari e medie di Vezzano sul Crostolo hanno manifestato il “mondo come lo vogliono loro”.

Musica, disegni, colori e parole sono stati gli strumenti utilizzati dai ragazzi per chiedere ad alta voce un mondo in pace e di giustizia dove il gioco, lo studio, la casa, la famiglia, e tutto ciò che fa parte del loro quotidiano possano essere garantiti anche ai loro coetanei nel resto del mondo.

Insieme a loro c’era anche il Sindaco Stefano Vescovi, che li ha ringraziati per aver dato voce a chi voce non ha, invitandoli a continuare ad esprimere la propria opinione su quello che accade intorno a loro… […]

Leggi tutto…

Alluvione 2023 e 2024 – Ordinanza n. 52: ricognizione soggetti interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata

Pubblichiamo la comunicazione della Regione Emilia-Romagna relativa all’ordinanza n. 52 del Commissario straordinario alla ricostruzione nei territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche finalizzata allaricognizione dei soggetti interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata di cui all’art. 20-sexies del DL 61/2023, come modificato dal DL 65/2025 convertito con L. 101/2025.

Per maggiori informazioni accedere alla pagina sito web della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…

L’Ammistrazione Comunale aderisce alla Giornata della Meraviglia “per i Bambini della guerra”

L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha aderito alla Giornata della Meravigia “per i Bambini della guerra” illuminando color amaranto il monumento ai caduti de La Bettola dove, nel giugno del 1944, la violenza nazista si abbatté anche su vittime giovanissime.

La Giornata della Meraviglia mira a sensibilizzare sul fatto che ogni bambino debba poter godere del dono grande della Meraviglia, così da poter crescere esercitando la propria curiosità ed esprimendo la propria fantasia. Tutto questo purtroppo è negato ai bimbi che vivono la guerra i quali, spesso, hanno come unico loro orizzonte le macerie dei conflitti. Un Bimbo a cui si regala meraviglia diventerà portatore sano di Pace.

La Giornata della Meraviglia del 12 ottobre è promossa dall’Associazione “Per far sorridere il cielo – Odv” con cui ANCI ha sottoscritto un protocollo d’intesa. […]

Leggi tutto…

Ultimato l’intervento di rafforzamento della Sede municipale di Piazza della Libertà

È durato 11 mesi l’intervento di rafforzamento e messa in sicurezza della sede municipale di Vezzano sul Crostolo.

Il progetto, dal costo complessivo di 561.496,52 €, è stato cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna per 489.800,00 € con fondi destinati ad interventi volti alla riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici, nonché per la restante parte dall’Amministrazione Comunale.

Le opere hanno riguardato il rinforzo delle congiunzioni trave-pilastro mediante l’inserimento di piastre metalliche, la realizzazione di un intonaco armato esterno e di rete in fibra naturale con barre all’interno per evitare il ribaltamento delle pareti, il rinforzo dei pilastri del porticato, la messa in sicurezza degli architravi delle finestre con un nuovo frontalino in pietra naturale, la sistemazione degli oscuranti e la messa in sicurezza di una porzione della copertura.
Il tutto completato dalla pittura interna degli uffici perimetrali ed esterna di tutta la sede, con la realizzazione anche di una nuova scritta sulla facciata del Municipio rivolta verso la SS63…. […]

Leggi tutto…

Martedì 14 ottobre l’incontro con Silvia Vecchini, primo appuntamento per parlare di accoglienza e affido

Il primo appuntamento per approfondire la conoscenza del mondo dell’accoglienza e affido è con l’autrice e poetessa Silvia Vecchini, martedì 14 ottobre, alle ore 18, nella Sala Civica di Albinea (Via Morandi, 9).
“Bambini che attraversano il bosco. Pensieri e parole come sassolini per trovare casa” è il titolo dell’incontro in cui l’autrice, attraverso albi illustrati e poesie che parlano con delicatezza ai ragazzi e agli adulti di emozioni, silenzi e domande importanti, accompagnerà i partecipanti a scoprire la complessità e la bellezza dell’affido e dell’accoglienza….

E’ gradita l’iscrizione scrivendo a info@famiglieincentro.it oppure con wa al numero 391.3284068. […]

Leggi tutto…