Misura regionale per l’abbattimento delle rette dei nidi d’infanzia A.E. 2025-2026 – D.G.R. 796/2025
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia…
In continuità con l’A.E. 2024-2025, il Programma regionale FSE+, prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni,…
La misura è finalizzata all’abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia pubblici o privati convenzionati, per realizzare un concreto sostegno economico alle famiglie con bambini iscritti ai servizi educativi di cui sopra e con dichiarazione ISEE non superiore ai € 26.000.
Anche per l’anno educativo in corso, il Comune di Vezzano sul Crostolo, in accordo con i servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio – Scuola dell’infanzia e nido “La Provvidenza” e Polo d’infanzia “S. Pio X” – ha aderito all’iniziativa, rendendo noti i contenuti della misura mediante apposita comunicazione alle famiglie interessate.
[…]
Servizi online
Notizie
Vedi tuttiSenso unico alternato sulla SS63 dal Km 95+900 al 96+100 dal 17 al 28 novembre
Anas comunica che dal 17 al 28 novembre 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00 (esclusi festivi e prefestivi), sarà istituito un senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri sulla SS 63 dal km 95+900 al km 96+100, direzione Reggio Emilia (venendo da Casina dopo il parcheggio minore della Pinetina). […]
Allerta meteo arancione – domenica 16 novembre
Nella giornata di domenica 16 novembre si prevedono precipitazioni moderate-forti sul settore centro-occidentale in intensificazione nella seconda parte della giornata.
In corrispondenza delle precipitazioni di forte intensità si possono generare fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua del settore appenninico centro-occidentale che si propagheranno nei relativi tratti vallivi. […]
Saldo conguaglio IMU 2025
Si ricorda alla cittadinanza che, entro il giorno 16 dicembre 2025, i contribuenti soggetti al pagamento dell’IMU devono procedere al pagamento della seconda rata di saldo a conguaglio.
A tale scopo si segnala che il versamento dovrà essere fatto applicando le nuove aliquote stabilite con delibera n.3 del 28/02/2025, consultabili al link https://www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it/entra-in-comune/uffici-e-servizi/tributi/imu/ (dove è disponibile anche il programma di calcolo on-line) e di seguito sintetizzate:
1. Seconde case sfitte e relative pertinenze – Aliquota 0,96%;
2. …………………..
Per ogni informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi in Comune: tel: 0522-601934; E-mail: tributi@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it
Orari di ricevimento: il lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00. […]
Giovani in ascolto: un’indagine per capire come stanno e di cosa hanno bisogno i ragazzi delle Colline Matildiche
E’ ancora aperta l’indagine online promossa dall’Informagiovani dal titolo “Limithink: pensieri oltre il limite”, primo passo per comprendere più a fondo i bisogni e le percezioni dei giovani, quale avvio di un percorso di partecipazione e ascolto che nei prossimi mesi continuerà anche in presenza, attraverso un ciclo di incontri di dialogo filosofico dal titolo “Pensieri S©orretti” che prenderà il via mercoledì 12 novembre, alle ore 16.00, presso il Centro Famiglie. […]
Avviso pubblico di selezione di personale mediante procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto nel profilo professionale di “Funzionario Culturale” da assegnare all’Area Affari Generali del Comune di Vezzano sul Crostolo
L’Unione Colline Matildiche rende noto che su richiesta del Comune di Vezzano sul Crostolo intende acquisire e valutare domande di personale in servizio a tempo indeterminato presso altra Amministrazione Pubblica di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. inquadrato nell’Area dei Funzionari e delle E.Q – ex cat. D o in categoria corrispondente di altro comparto, con profilo di “Funzionario Culturale” o altro profilo con attività svolte in ambito culturale, interessato al trasferimento presso l’Amministrazione di Vezzano sul Crostolo mediante Mobilità Volontaria tra Enti ai sensi dell’art. 30 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e ss.mm.ii., a copertura di n. 1 posto vacante di pari profilo professionale a tempo pieno, a decorrere dalla prima data utile dell’anno 2026, da assegnare all’Area Affari Generali, Servizio Biblioteca.
Scadenza: Martedì 16 dicembre 2025 alle ore 12.00. […]
Cultura, prevenzione e musica alla Fiera di San Martino a Vezzano sul Crostolo
Tante le iniziative in programma per la Fiera di San Martino di domenica 9 novembre a Vezzano sul Crostolo: cultura, prevenzione, musica, e molto altro, per un mix interessante e coinvolgente.
Alle ore 10, nella Sala Civica di Piazza della Libertà, la presentazione del nono, e ultimo, volume del progetto “Il Paese”.
“Il Paese. Poesia intorno al Monte del Gesso” è il titolo del nuovo volume nel quale le 47 fotografie, in bianco e nero, del fotografo Sandro Pezzi, indagano i tanti volti di un luogo che ha segnato la storia del Comune di Vezzano sul Crostolo: il Monte del Gesso. Ad accompagnare e valorizzare le immagini le poesie di Stefano Reggiani Rustichelli.
Sandro Pezzi è fotografo e musicista; al suo attivo numerosi i reportage di viaggio nel mondo, mostre fotografiche e concerti. Stefano Reggiani Rustichelli è poeta, scrittore e performer, porta avanti diversi progetti artistici che fondono musica, poesia e fotografia. Insieme realizzano progetti “teatral poetico musicali” sulla canzone d’autore italiana, irlandese e americana.
Alla presentazione interverranno gli autori, il curatore del progetto Giuseppe Maria Codazzi e il Sindaco Stefano Vescovi…. […]
Inaugurazione del Monumento ai Caduti ristrutturato in occasione della Fiera di San Martino. Appuntamento domenica 9 novembre, alle 16.00, in Piazza della Vittoria
Fare memoria passa anche attraverso la cura dei luoghi significativi per la storia di una comunità. Tra questi, nel cuore di Vezzano sul Crostolo, il Monumento ai Caduti di Piazza della Vittoria che ricorda i vezzanesi caduti nelle due guerre mondiali.
L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha quindi deciso di attuare un intervento composito di rivalorizzazione del monumento e dell’area di accesso alla piazza che lo ospita.
I lavori, eseguita dalla ditta Artistica srls di Vezzano sul Crostolo, sono iniziati a metà ottobre e terminati questa settimana, in tempo per celebrare la Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.
Domenica 9 novembre, alle ore 16.00, in Piazza della Vittoria, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione ufficiale del Monumento ai Caduti ristrutturato alla presenza delle autorità civili e militari, e con l’apporto musicale della Banda di Felina….. […]
Nuova sede unificata dei Messi Comunali a Puianello
A partire da ottobre 2025 è stata allestita e resa funzionale la nuova sede dei Messi Comunali dell’Unione Colline Matildiche a Puianello (Via A. Frank 1/b – a fianco del Comando Polizia Locale UCM)
Nella nuova sede è in vigore un orario di ricevimento al pubblico nelle seguenti giornate e orari:
– mercoledì mattina dalle ore 8,30 alle ore 11,30;
– sabato mattina dalle ore 8,30 alle ore 11,30.
Sarà inoltre effettuato un ulteriore ricevimento al pubblico nel Comune di Albinea il lunedì dalle ore 8,15 alle ore 10,00. […]
Procedura straordinaria di progressione tra le aree di n. 1 unità di personale a tempo pieno nel profilo professionale di Funzionario Tecnico presso l’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo, riservata al personale di ruolo dell’ente
Procedura straordinaria di progressione tra le aree di N. 1 unità di personale a tempo pieno, 36 ore settimanali, nel profilo professionale di Funzionario Tecnico – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione presso l’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo, riservata al personale di ruolo dell’ente, ai sensi dell’articolo 13, commi 6, 7 E 8 del CCNL del personale del comparto Funzionali Locali – Periodo 2019-2021, siglato il 16 novembre 2022 – Progressione verticale straordinaria art.2 lettera B) Regolamento per le progressioni tra le Aree dell’Unione Colline Matildiche. […]









