Giovedì 23 giugno la cerimonia commemorativa del 78° Anniversario dell’eccidio de La Bettola

Giovedì 23 giugno alle ore 19.30, nell’area del monumento dedicato alle vittime de La Bettola, avrà luogo la commemorazione del 78° Anniversario dell’eccidio de La Bettola, uno degli atti più efferati compiuti dai nazi-fascisti in Italia dove, nella notte di San Giovanni del ’44, persero la vita 32 civili e 3 partigiani.

Dopo i due anni di pandemia, l’evento commemorativo di quest’anno tornerà ad essere aperto a tutti coloro che desiderano condividere e fare memoria.

Alla cerimonia interverranno il Sindaco Stefano Vescovi e il suo Vice Paolo Francia, a cui si uniranno l’Assessore Regionale Alessio Mammi, il Consigliere Provinciale Nico Giberti, il Presidente dell’ANPI di Vezzano sul Crostolo Ilenia Rocchi e Anna Lombardi, giovane autrice del libro “Le stragi naziste e fasciste di Cervarolo e della Bettola”. […]

Leggi tutto…

Nasce il servizio “A mente leggera” per aiutare adolescenti e giovani adulti ad affrontare le preoccupazioni quotidiane

Al Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche è nato lo spazio “A mente leggera”. Si tratta di un luogo di incontro e dialogo per adolescenti e giovani adulti che il cittadino, cha abbia un’età compresa tra i 14 e i 28 anni e che abiti in uno dei tre comuni dell’Unione […]

Leggi tutto…

Domenica 19 giugno in Pinetina “WOW! Movimento Artistico”

Domenica 19 Giugno lasciati sorprendere dalle meraviglie della natura e delle opere d’arte! La Pinetina diventa per un giorno un museo en plein air con la seconda edizione di WOW! Movimento Artistico, l’evento culturale promosso dal Comitato Uisp di Reggio Emilia in collaborazione con il Circolo L’Artificio.

WOW è un percorso artistico senza capo né coda, dove potersi muovere liberamente tra gli animali e la natura del Parco […]

Leggi tutto…

Tre giorni di cammino da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria”

All’arrivo – previsto per le ore 19.30 del 23 giugno – la cerimonia commemorativa del 78° anniversario dell’eccidio de La Bettola

 Novità in vista per l’VIII° edizione della camminata da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria” che ANPI Provinciale e sezione di Vezzano sul Crostolo, Istoreco, UISP escursionisti montagna, SPI CGIL organizzano nei giorni che precedono la commemorazione dell’eccidio de La Bettola, iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo.

Quest’anno infatti la partenza è prevista per martedì 21 giugno, diventando così i giorni di cammino tre: minor chilometraggio giornaliero e possibilità di toccare più punti di memoria lungo il tragitto che unisce Cervarolo a La Bettola. […]

Leggi tutto…

Nuova struttura e maggiore accessibilità agli uffici demografici ed elettorale del Comune di Vezzano

E’ stata resa operativa questa settimana, visto anche l’appuntamento referendario del 12 giugno, la riqualificazione dell’Ufficio Demografici ed Elettorale del Comune di Vezzano sul Crostolo che, grazie al nuovo assetto strutturale ed organizzativo, viene così anche visivamente a svolgere la funzione di sportello unico di front office. […]

Leggi tutto…

Avviso pubblico per la formazione di un elenco di disponibilità per assunzioni a tempo determinato pieno/parziale nel profilo di Istruttore Amministrativo – Categoria C

Avviso pubblico per la formazione di un elenco di disponibilità per assunzioni a tempo determinato pieno/parziale nel profilo di Istruttore Amministrativo – Categoria C.

Le domande dovranno pervenire all’Unione Colline Matildiche entro il termine perentorio del 23/06/2022 alle ore 12.00.
[…]

Leggi tutto…

Dal 1° giugno fase di attenzione per incendi boschivi

Da mercoledì 1° giugno scatta la “fase di attenzione” per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale. L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, visti gli esiti della riunione di coordinamento svoltasi in data 26/05/2022, ha disposto l’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale […]

Leggi tutto…

Il “made in Vezzano sul Crostolo” approda in Germania al Marcato di Pentecoste

Un primo ritorno alla normalità post Covid anche per gli scambi con la città amica di Friolzheim

Una delegazione di Vezzano sul Crostolo è in questi giorni a Friolzheim (Germania) per partecipare al rinomato Mercato di Pentecoste con prodotti “made in Vezzano”. Un’importante occasione per far conoscere le tipicità del territorio vezzanese e l’imprenditorialità di chi vi abita alla città con cui l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha stretto un rapporto di amicizia nel 2018 nonché ai tanti visitatori provenienti da tutto il land del Baden-Württemberg che tradizionalmente affollano il mercato.

La delegazione vezzanese è composta da Devid Sassi dell’Az. Agr. Monte Duro, che in quanto Consigliere delegato rappresenta l’Amministrazione Comunale, e da Michele Cepelli con la moglie Lorenza dell’Oleificio dei Castelli. […]

Leggi tutto…

Il 6 giugno torna il Saggio di fine anno della Scuola Comunale di Musica

Lunedì 6 giugno alle ore 21.15 nel Parco Paride Allegri – area adiacente alla Biblioteca Comunale – torna dopo due anni di sosta forzata l’atteso e partecipatissimo appuntamento d’inizio estate con il Saggio di fine anno della Scuola Comunale di Musica: una serata di festa in cui giovani-ssimi musicisti in erba si alterneranno sul palco con brani musicali eseguiti in solo o gruppo.
Siamo tutti invitata a condividere la festa e sostenere i nostri giovani artisti. […]

Leggi tutto…

Arriva il tour del volontariato “Kresco”, con laboratori e attività per ragazzi e ragazze dai 14 anni in su

Si chiama “Kresco” ed è un vero e proprio tour del volontariato, con un calendario di laboratori e attività per ragazzi e ragazze dai 14 anni, realizzato per il secondo anno da “Il Posto Giusto informagiovani Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche, insieme a diverse associazioni del territorio. […]

Leggi tutto…