Vezzano sul Crostolo premiata in Regione tra i Comuni Ricicloni 2025

Si è tenuta ieri, presso L’Auditorium Filla a Bologna, la XVIII Edizione di Ecoforum – Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, evento organizzato da Legambiente.

Nell’ambito di questo importante appuntamento hanno avuto luogo le premiazioni dei Comuni Ricicloni secondo diverse categorie di riciclo e dimensione di Comuni (minore quantità di rifiuto prodotto, minor quantità di rifiuto secco non riciclabile o indifferenziato prodotto, miglior percentuale di raccolta differenziata).
A partire da quest’anno, alle classifiche “storiche” si affianca una nuova valutazione relativa ai Comuni che hanno conseguito la diminuzione di rifiuti urbani prodotti più significativa tra il 2022, anno di entrata in vigore del Piano Regionale Rifiuti e Bonifiche, e il 2024. Non si tiene conto in questo caso del valore assoluto di rifiuti urbani prodotti ma soltanto della variazione.

Ed è in questa ultima categoria che il Comune di Vezzano sul Crostolo è stato premiato in quanto secondo classificato in Regione con una riduzione del quantitativo di rifiuti prodotti del 16.4 %. Primo il Comune di Montese (MO) e terzo il Comune di Corte Brugnatella (PC). […]

Leggi tutto…

Misura regionale per l’abbattimento delle rette dei nidi d’infanzia A.E. 2025-2026 – D.G.R. 796/2025

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia…
In continuità con l’A.E. 2024-2025, il Programma regionale FSE+, prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni,…
La misura è finalizzata all’abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia pubblici o privati convenzionati, per realizzare un concreto sostegno economico alle famiglie con bambini iscritti ai servizi educativi di cui sopra e con dichiarazione ISEE non superiore ai € 26.000.
Anche per l’anno educativo in corso, il Comune di Vezzano sul Crostolo, in accordo con i servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio – Scuola dell’infanzia e nido “La Provvidenza” e Polo d’infanzia “S. Pio X” – ha aderito all’iniziativa, rendendo noti i contenuti della misura mediante apposita comunicazione alle famiglie interessate.
[…]

Leggi tutto…

Alluvione 2023 e 2024 – Ordinanza n. 52: ricognizione soggetti interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata

Pubblichiamo la comunicazione della Regione Emilia-Romagna relativa all’ordinanza n. 52 del Commissario straordinario alla ricostruzione nei territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche finalizzata allaricognizione dei soggetti interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata di cui all’art. 20-sexies del DL 61/2023, come modificato dal DL 65/2025 convertito con L. 101/2025.

Per maggiori informazioni accedere alla pagina sito web della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…

Martedì 14 ottobre l’incontro con Silvia Vecchini, primo appuntamento per parlare di accoglienza e affido

Il primo appuntamento per approfondire la conoscenza del mondo dell’accoglienza e affido è con l’autrice e poetessa Silvia Vecchini, martedì 14 ottobre, alle ore 18, nella Sala Civica di Albinea (Via Morandi, 9).
“Bambini che attraversano il bosco. Pensieri e parole come sassolini per trovare casa” è il titolo dell’incontro in cui l’autrice, attraverso albi illustrati e poesie che parlano con delicatezza ai ragazzi e agli adulti di emozioni, silenzi e domande importanti, accompagnerà i partecipanti a scoprire la complessità e la bellezza dell’affido e dell’accoglienza….

E’ gradita l’iscrizione scrivendo a info@famiglieincentro.it oppure con wa al numero 391.3284068. […]

Leggi tutto…

In fase di ultimazione gli interventi di ripristino di Via Cavicchioni. I lavori realizzati grazie ai 145.000 Euro della Regione Emilia-Romagna

Sono in dirittura di arrivo i lavori di ripristino di Via Cavicchioni a La Vecchia di Vezzano sul Crostolo, strada che conduce a Geminella e Polecchia nel Comune di Casina, danneggiata a seguito degli eventi calamitosi del giugno 2024.

L’intervento è stato realizzato grazie allo stanziamento dell’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna che, dopo a aver realizzato interventi di somma urgenza nel rio Fiumicello e lungo la scarpata di Via Cavicchioni nelle settimane immediatamente successive gli straordinari eventi meteorologici dello scorso anno, ha stanziato a favore del Comune di Vezzano sul Crostolo 145.000 Euro per il completo ripristino e la messa in sicurezza dell’arteria stradale.

Nello specifico le opere realizzate nel corso dell’estate appena trascorsa hanno riguardato la costruzione del parapetto in legno e la palizzata di contenimento per la messa in sicurezza della strada,… […]

Leggi tutto…

Serata conviviale e partecipativa di “Dialoghi EcoCentrici?” a Montalto il 7 agosto

“Dialoghi EcoCentrici?” è stato un percorso di incontri che ha portato al centro della comunità temi come cibo, energia, ambiente, sostenibilità, rete e scelte quotidiane.

A conclusione di questo percorso, ci si troverà giovedì 7 agosto, dalle 19.00, nell’ambito della Sagra di San Lorenzo presso la Polisportiva di Montalto, per una serata conviviale e partecipativa per assaggiare i prodotti del nostro territorio, scoprire idee su energia rinnovabile e consumo consapevole, ascoltare testimonianze dal vivo e condividere proposte per il futuro, immaginare insieme i prossimi passi di una transizione ecologica che parte da qui.

“Dialoghi EcoCentrici?” è il percorso organizzato da Ecosapiens e Informagiovani “Il Posto Giusto” dell’Unione Colline Matildiche, […]

Leggi tutto…

Zanzare: West Nile Virus e Usutu. Indicazioni del Servizio Sanitario Regionale e del Ministero della Salute su prevenzione e controllo.

Su richiesta del Servizio Sanitario Regionale – Ausl di Reggio Emilia, con Ordinanza Sindacale n. 42 del 19/07/2025, il Sindaco di Vezzano sul Crostolo dispone provvedimenti urgenti per la prevenzione e il controllo dell’infezione da West Nile virus mediante trattamenti adulticidi nei luoghi di aggregazione delle persone particolarmente a rischio.

E’ fatto obbligo fino al 31 ottobre 2025 di effettuare preventivamente trattamenti straordinari con adulticidi in occasione di manifestazioni, pubbliche o private, per cui si preveda orientativamente una presenza di almeno 200 persone nelle ore serali in aree all’aperto. […]

Leggi tutto…

Progetto Conciliazione Vita-Lavoro – Elenco gestori campi gioco estivi 2025

E’ stato approvato l’elenco dei soggetti gestori di Centri estivi che aderiscono al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna per l’annualità 2025.

Di seguito è possibile consultare l’elenco dei gestori dell’intero distretto di Reggio Emilia dove in calce è possibile trovare i gestori dai campi estivi che avranno sede sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

Proseguono gli interventi dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile sul territorio vezzanese

Tanti gli interventi realizzati dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna a seguito degli eventi calamitosi di fine giugno che hanno provocato ingenti danni sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo.

I lavori di somma urgenza attuati nelle settimane immediatamente successive le piogge hanno riguardato il torrente Fiumicello in località La Vecchia dove, la piena del corso d’acqua aveva provocato danni alla strada per Pollecchia con conseguenti problemi alla viabilità.

Il Vicesindaco Mauro Lugarini ha dichiarato: “Siamo molto grati all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per gli interventi realizzati sui corsi dei torrenti che attraversano il nostro Comune, fortemente danneggiati delle ingenti piogge e conseguenti piene improvvise di giugno, sia quelli realizzati in urgenza sul Fiumicello che quelli messi in campo nei mesi successivi sul Campola e Crostolo”. […]

Leggi tutto…

“Progetto conciliazione vita-lavoro” 2024 sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Graduatoria ammessi

Sono disponibili le graduatorie degli ammessi al contributo relativo al “Progetto Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2024” per il Comune di Vezzano sul Crostolo nonché quella complessiva del Distretto di Reggio Emilia. […]

Leggi tutto…

Elezioni Regionali – 17 e 18 novembre 2024

Con decreto del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna n. 133 del 26 settembre 2024 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione dell’Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna.

1) GIORNI E ORARI: Domenica 17 novembre dalle ore 7.00 alle ore 23.00; Lunedì 18 novembre dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

2) DOVE SI VOTA: Seggio 1 c/o Sala Consiliare e Seggio 2 c/o Scuola di Musica a Vezzano s/C.; Seggio 3 e Seggio 4 c/o Scuola Primaria a La Vecchia.

3) TESSERA ELETTORALE – … I nuovi residenti, i neo 18enni, coloro che hanno esaurito la tessera elettorale e coloro che l’avessero smarrita devono recarsi presso l’Ufficio Elettorale del Comune per il ritiro della nuova tessera elettorale.

4) APERTURE STRAORDINARIE UFFICIO ELETTORALE: … 14/11 ore 8.30 – 17.00; 15/11 ore 8.30 – 18.00; 16/11 ore 8.30 – 18.00; 17/11 ore 7.00 – 23.00; 18/11 ore 7.00 – 15.00.

Per informazioni: Ufficio Elettorale Tel. 0522/601911; E-mail demografici@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it

Per gli aggiornamenti vai alla pagina Elettorale nella sezione Uffici e Servizi. […]

Leggi tutto…

“Progetto Binar10”: focus su social e intelligenza artificiale in incontri e workshop con esperti

Le intelligenze artificiali sostituiranno l’uomo o ci aiuteranno a vivere meglio? Tramonto dei social o giornate passate a fare scrolling? Alienazione o protagonismo? Il servizio Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche ha deciso di lasciare spazio a chi questi argomenti li vive in prima persona, li sperimenta, li condivide, li conosce, li agisce: i giovani…

La volontà dell’Informagiovani era dedicare uno spazio di dibattito a quelli che sono gli strumenti di comunicazione giovanili per definizione: i social media e le intelligenze artificiali, affrontando i temi culturali con consapevolezza e ad alto tasso di spirito critico…

Il progetto che ne è scaturito si chiama “Binar10”. L’iniziativa è composta da contest, workshops, eventi, talks e gruppi di lavoro costruiti con persone qualificate.

Per partecipare alle iniziative serve iscriversi: tramite whastapp 328.8896333 o al link https://www.eventbrite.com/cc/progetto-binar10-3666989?just_published=true

IL PROGRAMMA
– Digital Youz. Corso e contest di idee a premi…
– L’impatto ambientale e sociale dell’intelligenza artificiale… 
– Creare con l’AI…
– Social media: quello che a scuola non ci insegnano…
– Social Ergo Sum: esperienze ed attività educative ai tempi di Internet… […]

Leggi tutto…