Misura regionale per l’abbattimento delle rette dei nidi d’infanzia a.e. 2024-2025 – D.G.R. 1072/2024

Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l’anno educativo 2024-2025.

Anche per l’anno educativo in corso, il Comune di Vezzano sul Crostolo, in accordo con i servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio – Scuola dell’infanzia e nido “La Provvidenza” e Polo d’infanzia “S. Pio X” – ha aderito all’iniziativa, rendendo noti i contenuti della misura mediante apposita comunicazione alle famiglie interessate.

Per informazioni è possibile contattare il Servizio Scuola ai numeri: 0522/601939-601911. […]

Leggi tutto…

Lotta obbligatoria contro la processionaria del pino. Problema e indicazioni in merito

E’ questo il periodo in cui possono essere avvistate larve di processionarie del pino. I nidi invernali di questo insetto sono biancastri, simili allo zucchero filato e sono solitamente presenti sull’estremità delle piante di Pino. La processionaria del pino si può trovare soprattutto in giardini e parchi dove sono presenti pini che ne sono infestati, […]

Leggi tutto…

Dal 21 dicembre modifica alla viabilità in Via Martiri della Libertà

A partire da sabato 21 dicembre Via Martiri della Libertà non sarà più percorribile in auto in direzione Via Brodolini, per ripristino di una recinzione su proprietà privata. Al termine delle vacanze natalizie, dalle ore 7.30 alle 8.00, sarà presente in loco un agente della Polizia Municipale per segnalare agli autisti il divieto d’imbocco di […]

Leggi tutto…

GiroVerde: stop invernale dal 1° dicembre

Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 scatta la consueta sospensione invernale del GiroVerde, in concomitanza con il fermo stagionale dell’attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi.

Giovedì 12 dicembre 2024 IREN effettuerà, sull’intero territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo, un GiroVerde straordinario per la raccolta di sfalci d’erba, potature e foglie.

Sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso i Centri di Raccolta. Per conoscere giorni e orari del Centro di Raccolta più vicino si può visitare il portale servizi.irenambiente.it e scaricare la App EcoIren per lo smartphone.

Dal 1° marzo 2025 il GiroVerde riprenderà con le consuete modalità. […]

Leggi tutto…

Alla Fiera di San Martino a Vezzano il volume e la mostra fotografica “Il Paese al lavoro”

L’ottavo volume del progetto “Il Paese” verrà presentato domenica 10 novembre alle ore 9.45 nella Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo in occasione della XIX edizione della Fiera di San Martino, organizzata quest’anno grazie alla sponsorizzazione di IREN. “Il Paese al lavoro” è il titolo del volume nel quale 82 fotografie in bianco […]

Leggi tutto…

“Progetto conciliazione vita-lavoro” 2024 sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Graduatoria ammessi

Sono disponibili le graduatorie degli ammessi al contributo relativo al “Progetto Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2024” per il Comune di Vezzano sul Crostolo nonché quella complessiva del Distretto di Reggio Emilia. […]

Leggi tutto…

Nuovi orari di apertura dell’Informagiovani Infolavoro “Il Posto Giusto”

“Il Posto Giusto” – sportello Informagiovani – Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche (Via Morandi, 9 – Albinea) ha dei nuovi orari di apertura:
– lunedì 9.00 – 13.00;
– mercoledì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00;
– giovedì 14.00 – 18.00;
– venerdì 10.00 – 13.00.

Si consiglia di prendere appuntamento scrivendo […]

Leggi tutto…

“Progetto Binar10”: focus su social e intelligenza artificiale in incontri e workshop con esperti

Le intelligenze artificiali sostituiranno l’uomo o ci aiuteranno a vivere meglio? Tramonto dei social o giornate passate a fare scrolling? Alienazione o protagonismo? Il servizio Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche ha deciso di lasciare spazio a chi questi argomenti li vive in prima persona, li sperimenta, li condivide, li conosce, li agisce: i giovani…

La volontà dell’Informagiovani era dedicare uno spazio di dibattito a quelli che sono gli strumenti di comunicazione giovanili per definizione: i social media e le intelligenze artificiali, affrontando i temi culturali con consapevolezza e ad alto tasso di spirito critico…

Il progetto che ne è scaturito si chiama “Binar10”. L’iniziativa è composta da contest, workshops, eventi, talks e gruppi di lavoro costruiti con persone qualificate.

Per partecipare alle iniziative serve iscriversi: tramite whastapp 328.8896333 o al link https://www.eventbrite.com/cc/progetto-binar10-3666989?just_published=true

IL PROGRAMMA
– Digital Youz. Corso e contest di idee a premi…
– L’impatto ambientale e sociale dell’intelligenza artificiale… 
– Creare con l’AI…
– Social media: quello che a scuola non ci insegnano…
– Social Ergo Sum: esperienze ed attività educative ai tempi di Internet… […]

Leggi tutto…

Liste elettorali per le elezioni del Consiglio Provinciale

Con Decreto presidenziale n. 147 del 09/08/2024 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione del Consiglio Provinciale per domenica 29 settembre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Le Liste, già pubblicate sul sito della Provincia, sono state definitivamente ammesse con provvedimento n. 484 del 10/09/2024 e, a seguito delle operazioni di sorteggio, è stato loro assegnato il numero d’ordine definitivo come indicato nel manifesto in allegato. […]

Leggi tutto…

Allerta meteo arancione – 20/09/2024

Per la giornata di venerdì 20 settembre sono previste precipitazioni deboli sull’Appennino orientale.
In considerazione delle elevate precipitazioni cumulate e di quelle previste sulle aree montane centro-orientali si manterranno livelli idrometrici sostenuti nei tratti montani dei corsi d’acqua e diffuse condizioni di criticità idrogeologica.
Si prevede un lento esaurimento delle piene in atto nei tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro-orientale. […]

Leggi tutto…

Allerta meteo idrogeologica – idraulica arancione il 18 e 19 settembre

A partire dal pomeriggio di mercoledì 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di giovedì 19 settembre con una attenuazione a partire dal pomeriggio. Le precipitazioni potranno generare ingenti ed estesi fenomeni franosi, di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione. […]

Leggi tutto…

“Agone teatrale. Le Matildiche”: il concorso per giovani compagnie. Iscrizioni entro il 15 ottobre

Nasce dalla proposta di un giovane castellese, Lorenzo di Salvio, l’idea di un concorso teatrale per giovani compagnie dal titolo “Le Matildiche. Agone Teatrale”.

Nel teatro greco, l’agone era una gara teatrale di tre giorni, in cui prevaleva il personaggio dall’argomentazione più facile e persuasiva e la giuria era rappresentata dalla cittadinanza. L’agone aveva un valore associativo ed educativo per il cittadino di ritararsi sui valori della comunità, un’occasione di incontro e partecipazione in cui si metteva in scena una visione collettiva realtà.

Tutte le compagnie, con prevalenza di attori e attrici di età compresa tra i 14 e i 25 anni, possono partecipare al concorso, portando una propria rappresentazione di massimo 15 minuti, scegliendo una delle tracce proposte (“Possibile” o “Impossibile” o “Giornata internazionale contro la violenza alle donne”) oppure un tema libero e iscrivendosi entro il 15 Ottobre […]

Leggi tutto…