Il Vescovo Massimo a Montalto

Il Vescovo Massimo Camisasca ha inaugurato domenica scorsa presso la Parrocchia di Montalto la mostra documentaria sulla vita della Serva di Dio Tilde Manzotti, giovane reggiana per la quale si è concluso il processo diocesano di beatificazione ora passato alla Congregazione per le cause dei santi a Roma. […]

Leggi tutto…

Un sentiero ripristinato dagli escursionisti su ruote a Vezzano sul Crostolo

Lo scorso week end nel territorio vezzanese è stato ripristinato un tratto del sentiero che collega Paderna al monte del Gesso da parte di un gruppo di volontari appassionati di escursionismo su ruote e non solo.”Era da un po’ di tempo che diversi amici mi dicevano che ci sarebbe stato bisogno di intervenire per evitare che il nostro “Canyon” si spezzasse divenendo definitivamente impercorribile”. […]

Leggi tutto…

Il Consiglio Comunale di Vezzano aderisce al Manifesto contro il gioco d’azzardo

“Sottoscriviamo con convinzione il manifesto dei sindaci contro il gioco d’azzardo – ha dichiarato Mauro Bigi, Sindaco di Vezzano sul Crostolo – un documento che impegna la nostra Amministrazione comunale a mettere in campo interventi educativi e d’informazione, culturali e formativi per la prevenzione dalla dipendenza del gioco d’azzardo”.L’adesione al Manifesto votata nel Consiglio Comunale di fine giugno a Vezzano sul Crostolo ha anticipato di pochi giorni l’approvazione nell’Assemblea legislativa della Legge di contrasto al gioco d’azzardo. […]

Leggi tutto…

Notte sotto le stelle nella Val Campola

Sabato 29 giugno, si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento d’inizio estate a Pecorile: Notte sotto le stelle, organizzata dal Circolo Zannoni Sauro e dalla parrocchia di Pecorile, con il patrocinio del Comune di Vezzano sul Crostolo.Una sera e una notte per tutti, giovani e bambini con le loro famiglie, in cui riscoprire la bellezza del contatto con la natura e della vita all’aria aperta, in cui Pecorile si trasforma, accompagnando i partecipanti in un viaggio fantastico. […]

Leggi tutto…

Fare memoria: cultura per il futuro

Così Palma Costi, Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, intervenuta alla Commemorazione dell’Eccidio de La Bettola lo scorso 23 giugno, ha riassunto il proprio intervento. Davanti alle molte persone partecipanti, ha sottolineato come negli ultimi decenni l’Europa abbia conosciuto per la prima volta nella storia un lungo periodo di pace e di convivenza civile e come sia necessario proseguire nella promozione della memoria perché ciò possa perdurare grazie anche alla nuove generazioni. […]

Leggi tutto…

Domenica sera Concerto de Lassociazione per la Commemorazione dell’Eccidio de La Bettola

Sarà la Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Palma Costi, a presiedere domenica sera 23 Giugno la Commemorazione dell’Eccidio de La Bettola. Con lei parteciperanno alla cerimonia il Vice presidente della Provincia Pierluigi Saccardi, il Vice presidente dell’ANPI provinciale Alessandro Frignoli, Mathias Durchfeld di Istoreco, nonché sindaci e rappresentanze di vari Comuni. […]

Leggi tutto…

Sagra di San Giovanni a La Vecchia

Al via il tradizionale appuntamento della Sagra di San Giovanni organizzata dalla Polisportiva La Vecchia: dal 21 al 25 giugno Piazza Manini a La Vecchia si animerà grazie ai tanti eventi di carattere gastronomico, musicale, sportivo e ricreativo.Tutte le sere a partire dalle ore 19,30 saranno in funzione gli stand gastronomici: bar, birreria e il tradizionale ristorante con i suoi famosi tortelli. […]

Leggi tutto…

2 giugno a Pecorile per festeggiare i Piccoli comuni

Domenica 2 giugno l’iniziativa Vezzano la tua valle si inserisce all’interno del programma nazionale Voler Bene all’Italia – Festa Nazionale dei Piccoli Comuni. Una Festa della Repubblica vissuta all’insegna della riscoperta del territorio, delle sue ricchezze naturalistiche ma anche storiche e culturali. Una giornata di festa diffusa su tutto il territorio nazionale, in cui i borghi più belli e più caratteristici d’Italia aprono le porte a cittadini e turisti mostrando i propri tesori, attraverso degustazioni, visite guidate, percorsi naturalistici, mostre, convegni e spettacoli. […]

Leggi tutto…